I Templari — Libro
Grandezza e Caduta della "Militia Christi"
Giancarlo Andenna, Cosimo Damiano Fonseca, Elisabetta Filippini
Prezzo di listino: | € 23,00 |
Prezzo: | € 19,55 |
Risparmi: | € 3,45 (15%) |
Risparmi: € 3,45 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 27 ore 41 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 27 ore 41 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
"Questo libro offre un nuovo "sguardo" sull'Ordine del Tempio, sulle sue origini, sul suo sviluppo, sui suoi insediamenti in Oriente e in Occidente, sul suo ripiegare dalla Terrasanta e infine sul suo scioglimento ad opera di un pontefice romano, eletto dopo un anno di conclave, che ormai soggiornava in Francia."
Il volume contiene venti saggi scritti da grandi specialisti italiani, francesi e tedeschi sull'Ordine religioso dei Templari, i Pauperes Commilitones Christi Templique Salomonis. Rispetto alla conoscenza diffusa sull'argomento, sono presenti novità assolute, per esempio in rapporto alla legislazione, con gli studi sul manoscritto 44 A 14 della Biblioteca Corsiniana di Roma appartenente all'Accademia dei Lincei, ma anche per gli studi condotti in ambito inglese su un codice di recente ritrovamento della Biblioteca Capitolare di Modena, sicuramente appartenuto a una domus templare italiana, in cui sono descritte le cerimonie liturgiche dei cavalieri del Tempio.
Inoltre si è voluto inserire la storia di questo Ordine religioso nel contesto del Mediterraneo al tempo delle spedizioni, o meglio dei pellegrinaggi armati (passagia) verso la Terra Santa. Specialisti di sicura competenza hanno affrontato il problema dei rapporti tra i pauperes commilitones e i poteri costituiti, imperatori, re, papi e sultani, mentre altri hanno indagato il loro modo di rappresentarsi nei sigilli utilizzati da alcuni responsabili dell'Ordine. Ogni saggio, di facile lettura, si conclude con una bibliografia utile per chi voglia approfondire le questioni trattate. Il tutto senza alcun cedimento ai miti storiografici e letterari che continuano a circolare nella cultura mondiale. In particolare, il saggio conclusivo del libro affronta nello specifico la storia di queste utilizzazioni del mito templare, chiarendone le ragioni e le implicazioni religiose, politiche e sociali.
Contributi di: Cristina Andenna, Giancarlo Andenna, Michel Balard, Elena Bellomo, Luca Becchetti, Franco Cardini, Nicolangelo D'Acunto, Cosimo Damiano Fonseca, Tommaso Di Carpegna Falconieri, Cristina Dondi, Kaspar Elm, Elisabetta Filippini, Barbara Frale, Giuseppe Ligato, Umberto Longo, Luigi Russo, Renata Salvarani, Miriam Rita Tessera, Kristjan Toomaspoeg.
Spesso acquistati insieme
Marca | Vita e Pensiero |
Data pubblicazione | Novembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 288 - 16x22 cm |
ISBN | 8834332539 |
EAN | 9788834332535 |
Lo trovi in | Libreria: #Templari |
MCR-NR | 129904 |
Giancarlo Andenna, Ordinario di Storia Medievale e Direttore del Dipartimento di Studi Medioevali, Umanistici e Rinascimentali presso l'Università Cattolica di Milano e di Brescia, è componente del Consiglio Direttivo del FOVOG (Forschungsstelle für Vergleischende Ordensgeschichte) con sede... Leggi di più...
Cosimo Damiano Fonseca è nato nel 1932 a Massafra, compiuti gli studi teologici a Napoli veniva ordinato sacerdote nel 1954, a soli 22 anni, con dispensa papale, poiché secondo il Diritto Canonico l'età minima è 24 anni. Laureato in Teologia ed in Filosofia, con specializzazioni in Storia e... Leggi di più...
Elisabetta Filippini è ricercatrice a tempo determinato di Storia Medievale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)