Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Sogni Liminali — Libro

Esplorare la coscienza ai confini del sonno

Jennifer Dumpert


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 4.5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)

“Dormici sopra e vedrai che domani tutto si sistemerà”. A chi non è mai capitato almeno una volta di sentirsi dire questa frase? Jennifer Dumpert ci spiega come questo non sia solo un modo di dire e ci aiuta a sfruttare i sogni che facciamo quando siamo a metà tra il sonno e la veglia per trovare soluzioni e accendere la creatività e l’ingegno.

Claudia e Valeria, le libraie di Macrolibrarsi

Acquistati insieme


Descrizione

Ai confini tra la veglia e il sonno, sul limitare della coscienza, c’è un vorticoso, caleidoscopico stato mentale fatto di libere associazioni: è il mondo dei sogni liminali.

Perché leggere questo libro

  • Per riuscire ad afferrare quello che la tua mente già sa ma non è ancora stata in grado di cogliere.
  • Per trovare una fonte inesauribile di nuove idee.
  • Per saperne di più su come funzioni quel meraviglioso marchingegno che è il nostro cervello.

Dalla quarta di copertina

Quando scivoliamo nel sonno, passiamo attraverso una fase detta ipnagogia. Non siamo più pienamente coscienti, ma nemmeno addormentati. È qui che si verificano i sogni più fantasmagorici e psichedelici, quelli più strani, ma anche quelli più belli e più interessanti, nei quali può esserci la soluzione ai nostri problemi o una fonte inesauribile di creatività.

Avete mai desiderato fare con la mente un intenso volo di quindici minuti che poi vi lasci del tutto lucidi e senza i postumi di una sbornia? Le sostanze allucinogene vi hanno sempre incuriosito per il potere di accedere a un mondo di libera intuizione?

Il sogno liminale vi offre un folle viaggio privo di filo narrativo, che vi proietterà in un ricco turbinio di pensieri, immagini, ricordi e percezioni, verso gli angoli più nascosti della vostra mente, e Jennifer Dumpert vi offre i mezzi per accedervi in modo consapevole!

  • Ipnagogia e ipnopompia: due straordinari mondi onirici ai confini tra sonno e veglia
  • Sei gufo o allodola? Trova il mondo liminale adatto al tuo cronotipo 
  • Terrori notturni, immagini inquietanti e paralisi del sonno: come farseli amici per esplorare la mente
  • Il sogno liminale per sviluppare creatività, avere nuove idee e trovare soluzioni ai problemi
  • Gli oneirogeni: sostanze, suoni, profumi e tecniche che intensificano i sogni
  • Esercizi pratici per indurre con facilità lo stato del sogno liminale

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

PRIMA PARTE - IL SOGNO LIMINALE

1. Sogni liminali, mente liminale e oracoli 

  • Un incontro con l'oracolo a Delfi
  • Cos'è il sogno liminale?
  • Come leggere questo libro

2. Le basi: come e perché 

  • Apprendere il sogno liminale
  • Esercizi per cominciare 
  • I benefici del sogno liminale
  • Mente liminale

3. Ipnagogia, ipnopompia, fasi del sonno e scienza 

  • Ritmi circadiani e cronotipi
  • Elettrochimica cerebrale ed EEG
  • Fasi e cicli del sonno
  • Conoscere i propri ritmi

SECONDA PARTE - LA PRATICA DEL SOGNO LIMINALE

4. Di cani, lupi e un appello a favore delle pratiche 

  • Il potere della pratica
  • Sviluppare la mente liminale
  • Entre chien et loup

5. Cartografia del tempo di sogno e libertà cognitiva 

  • Aristotele e la percezione del sogno
  • Territorio non mappato e libertà cognitiva

6. L'immaginazione come facoltà della percezione 

  • Jung e l'immaginazione attiva
  • Il mundus imaginalis sufi

7. Paralisi del sonno e sogno liminale tra morte e nascita 

  • Paralisi del sonno
  • Lo sciamano e lo psicopompo
  • Il sogno liminale in punto di morte
  • Il sogno liminale alla nascita

8. L'incubazione onirica 

  • Il culto curativo di Asclepio
  • L'incubazione onirica nel mondo moderno

9. Yoga nidra 

  • La struttura dello yoga nidra
  • Gli otto passi dello yoga e pratyahara
  • Breve storia dello yoga nidra
  • I benefici dello yoga nidra
  • Sviluppare la propria pratica di yoga nidra
  • Trascrizioni di yoga nidra

10. Sogni lucidi e sogni liminali 

  • La "scoperta" del sogno lucido
  • Yoga dei sogni dei buddhisti tibetani
  • La tecnica WILD

11. Oneirogeni: erbe, radici e tecnologia 

  • Oneirogeni tradizionali: piante e altri alleati sottili
  • Hacking della coscienza: mente e tecnologia

12. Conclusione: i sogni al confine 

  • Ciclo di feedback (per l'ipnagogia)

ESERCIZIARIO 

  • Bibliografia
  • Nota sull'autrice
  • Il punto di non ritorno (per l'ipnagogia)
  • Lento risveglio (per l'ipnopompia)
  • Il metodo Dali/Edison (per l'ipnagogia)
  • Metodo con il registratore ad attivazione vocale (per l'ipnagogia)
  • Dialogo nel sogno liminale (per l'ipnagogia)
  • Dormicchiare in pubblico (per l'ipnagogia)
  • Sognare in viaggio (per l'ipnagogia)
  • Metodo con il registratore ad attivazione vocale (per l'ipnopompia o il REM)
  • Immaginazione attiva (per l'ipnagogia e l'ipnopompia)
  • WISP, paralisi del sonno Indotta da svegli (per l'ipnagogia)
  • Incubazione onirica (per l'ipnagogia e l'ipnopompia)
  • Sogno lucido indotto dalla veglia o WILD (per l'ipnagogia)
  • Sogno lucido indotto dalla veglia o WILD (per l'ipnopompia, poi per l'ipnagogia)

Bibliografia

Nota sull'autrice

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Ottobre 2020
Formato Libro - Pag 271 - 14 x 21 cm
ISBN 886820715X
EAN 9788868207151
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Sogni e Interpretazione dei sogni
MCR-NR 185675
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Sogni liminali, mente liminale e oracoli

Leggi un estratto da "I Sogni Liminali" di Jennifer Dumpert e scopri come esplorare la coscienza ai confini del sonno

Con questo libro il mio obiettivo principale è di incoraggiarvi e aiutarvi nelle vostre esplorazioni dell'ipnagogia e dell'ipnopompia, imparando a guardare il mondo con la mente liminale.Usando un linguaggio chiaro, il libro illustra in...

Continua a leggere: Sogni liminali, mente liminale e oracoli ›

Jennifer Dumpert è autrice, tiene conferenze e ha fondato Oneironauticum, un’organizzazione internazionale che esplora l’esperienza fenomenologica dei sogni. Ha sviluppato il concetto e la pratica del sogno liminale, ossia il tenersi ai margini della coscienza tramite stati di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara G.

Recensione del 14/09/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/08/2024

Mh! sto cercando ancora di capire cosa mi ha lasciato questo testo. Faccio sogni ipnopompici ed ipnagogici sin da bambina, ho 51 anno per cui fate voi, sono sempre venuti spontaneamente, senza nessun impiego di cose strane o la necessità di indurre questo genere di esperienze in modo induttivo, qualunque sia il metodo utilizzato, yoga nidra incluso. La sera mi metto a letto, dopo aver fatto una piccola pratica di yoga e meditativa, leggo e poi mi sdraio e dormo. I sogni arrivano da loro come questo genere di esperienze. Avevo comprato questo testo per curiosità. Per leggere anche un altro punto di vista o esperienze. Mi sono ritrovata a leggere un testo di una scrittrice che induce, con vari metodi, esperienze oniriche che, dal mio punto di vista, per chi magari "predisposto", nascono in modo del tutto spontaneo. Lontano è ancora il capire cosa siano e da dove arrivino davvero non solo questo genere di esperienze ma anche i sogni stessi. Comunque... è un libro che mi lascia indifferente.

Margherita V.

Recensione del 03/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/04/2021

o consiglio agli appassionati onironauti, a me ha fatto pensare a qualcosa a cui non avevo mai pensato. una fase del sonno/veglia che per me era totalmente inesplorata, scritto b bene e comprensibile.

Camilla N.

Recensione del 26/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/06/2023

Lettura piacevole, i temi trattati vengono spiegati in modo fruibile anche da chi non conosce l'argomento. Aiuta molto a distinguere le fasi del sonno e del sonno e si possono osservare facilmente nella pratica di auto-osservazione

Barbara D.

Recensione del 25/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/05/2021

Testo affascinante, semplice e scorrevole, che esplora l'argomento da un panorama che non conoscevo. Mi sono, per ora, limitata alla lettura e ho fatto poca pratica ma condivido il pensiero dell'autrice quando dice che solo praticando con costanza si possono avere risultati, pertanto propone una serie di esercizi così che ognuno possa trovare il proprio canale per accedere al mondo dei sogni.

Articoli più venduti