Simboli, rituali, esperienze meditative sulla massoneria in Italia.
Un libro che si occupa dell’anima speculativa e operativo-esoterica della Massoneria.
Approfondisce, in particolare, la simbologia e i Rituali usati in Italia e, specificatamente, dal Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani.
Un libro che, senza alcuna pretesa di esaustività, nasce dal desiderio di essere utile ai Fratelli Massoni di ogni Obbedienza. Infatti, principalmente, è diretto a essi più che al lettore profano.
Perciò, ben lungi dall’essere un compendio di quello che altri hanno scritto sull’argomento, questo saggio cerca di aprire il campo a nuove riflessioni, nate principalmente dall’elaborazione dell’Autore, in particolare dall’esperienza meditativa e di studio personale sui simboli massonici, maturata in decenni di pratica speculativa e operativa nei Gradi Azzurri del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani e nei Riti in esso operanti, ma in particolare nell’Antico e Primitivo Rito di Memphis e Misraim.
L'approccio dell’Autore non è convenzionale, nel senso che non è allineato alle più diffuse opere sull’argomento, pur senza rinunciare al rigore nella trattazione, non perdendo mai di vista la logica e la puntualità storica. Nonostante ciò, il lettore è alleggerito, nello scorrere il libro, dall’assenza di quella pletora di citazioni che spesso appesantisce il ragionamento e che alle menti meno avvezze fa perdere il piacere della lettura: le citazioni necessarie all’esame del simbolo e alla confutazione, tuttavia, non mancano e guidano attraverso speculazioni e approfondimenti assolutamente nuovi e inediti.
Presentazione di V Paolo Gastaldi
Prefazione di Morris L. Ghezzi
Introduzione di Giancarlo Seri
Considerazioni preliminari
Le tradizioni e la Tradizione massonica
L'Iniziazione
La Via: il "metodo massonico"
- L' interpretazione dei simboli
I simboli nel gabinetto di riflessione
- Arredo del Gabinetto di Riflessione
Il grembiule e i guanti
Il simboli nel Tempio
- La volta stellata
- Il Delta luminoso
- Il Sole e la Luna
- Le costellazioni zodiacali
- Il Trinomio Libertà, Uguaglianza e Fratellanza
- Il candelabro a sette bracci
- Il pavimento a scacchi
- La stella fiammeggiante
- Le colonne Jachin e Boaz
- Il cordone rosso con i nodi d'amore
- La squadra, il compasso e il Libro della Legge Sacra
- Le tre luci o tre pilastri o candelabri
- Il Testimone
- Le tre statue di Minerva, Venere ed Ercole
- I Figli della Vedova
- La Pietra Grezza, la Pietra Cubica e la Pietra Cubica a Punta
- La leva
SIMBOLI MASSONICI DISVELATI
Il maglietto e lo scalpello Il regolo
La perpendicolare e la livella La cazzuola
- Gesti, posture e parole
- Ordine e Segno
- Toccamento
- Parole sacre e di passo
- Marce e batterie
- Catena d'unione ed eggregore
- Deambulazione
Massoneria e Misteri mitraici
- Culto di Mitra e Massoneria
- Brevi osservazioni e note sui Rituali
- Rituale del Grado di Apprendista
- Rituale del Grado di Compagno d'Arte
- Rituale del Grado di Maestro
Una proposta di lavoro per i Gradi Azzurri
Appendice
Rituale di Agape per il solstizio d'inverno
Bibliografia