Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Simboli Cristiani Primitivi — Libro

Jean Daniélou




Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Simboli antichi perduti nel tempo che riacquistano importanza e significato storico.

La croce, l'aratro, la corona, il carro, il pesce, la palma: una nuova pagina della storia del Cristianesimo, in cui l'Autore, con un'attenta analisi delle immagini e dei documenti giudeo-cristiani scoperti in Palestina, restituisce il vero significato al simbolismo cristiano dei primi secoli: questo Cristianesimo, che rimaneva oscuro e sconosciuto e di cui lo studio della simbolica giudeo-cristiana ci fa conoscere certi caratteri, è ora vicino a noi con il suo pensiero squisitamente biblico.

Prima di espandersi nel mondo greco e romano e di assumerne il linguaggio, il Cristianesimo ha conosciuto un periodo importante in un ambiente ebreo in cui si parlava l'aramaico. Le tracce di questo giudeo-cristianesimo erano quasi scomparse. Eppure delle opere strane, tramandate in traduzioni in lingue orientali (armeno, siriaco, copto, etiopico) hanno consentito di restituire poco a poco l'eredità letteraria ("Odi di Salomone", "Ascensione di Isaia", "Testamento dei Dodici Patriarchi", "Documento di Damasco", ecc.).

Il Cardinale Jean Daniélou, attento ai simboli studiati in questa letteratura, ha analizzato le immagini e i segni che ci ha trasmesso il Cristianesimo antico.

Tanti simboli che riacquistano così la loro pienezza dimenticata, e il cui significato e uso si ritrovano confermati dalle scoperte archeologiche che sono, in Palestina, le più importanti dopo i manoscritti del Mar Morto. Ecco che questo Cristianesimo dei primi secoli in Oriente, che ci rimaneva oscuro e sconosciuto, è adesso vicino a noi con il suo pensiero squisitamente biblico.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arkeios Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 1990
Formato Libro - Pag 168 - 17x24
Nuova Ristampa Dicembre 2015
ISBN 8886495137
EAN 9788886495134
Lo trovi in Libreria: #Simbolismo #Miti, fiabe e leggende
MCR-NR 110609

Jean Guenolé Marie Daniélou (Neuilly-sur-Seine, 14 maggio 1905 – Parigi, 20 maggio 1974) è stato un teologo e cardinale francese. È stato accademico di Francia e, con Yves Congar ed Henri de Lubac, un esponente della Nouvelle théologie ("nuova teologia"). Figlio di Charles Daniélou, un... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti