I Neuroni Magici — Libro
Musica e cervello
Pierre Boulez, Jean-Pierre Changeaux, Philippe Manoury
Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 12,32 |
Risparmi: | € 2,18 (15%) |
Risparmi: € 2,18 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 53 ore 54 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 53 ore 54 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Tre autori dalle competenze estremamente differenti le une dalle altre per cercare di scoprire cosa accade nella mente di un compositore quando crea una nuova melodia.
Quali sono i processi intellettuali e biologici che presiedono alla nascita di un’opera musicale? E' possibile capire da un punto di vista scientifico in che modo e per quali ragioni un compositore, un musicista o un direttore d’orchestra scelgano di mettere insieme una nota con l’altra?
Più in generale, quale relazione sussiste tra le strutture elementari del nostro cervello – le molecole, le sinapsi, i neuroni – e le attività mentali complesse, come la percezione del bello o la creazione artistica?
E dunque: che cos’è la musica? Che cos’è un’opera d’arte? Quali sono i meccanismi della creazione? Che cos’è il bello?
Due protagonisti assoluti della cultura contemporanea, Pierre Boulez – il grande compositore e direttore d’orchestra – e Jean-Pierre Changeux – il neurobiologo che ha fatto del cervello l’oggetto privilegiato delle sue ricerche – affrontano questi interrogativi, insieme al musicologo Philippe Manoury, in un dialogo che rappresenta un inedito e originale tentativo di fondare una “neuroscienza dell’arte”.
Spesso acquistati insieme
Marca | Carocci Editore |
Data pubblicazione | Febbraio 2016 |
Formato | Libro - Pag 207 - 15 x 22 cm |
Nuova Ristampa | Maggio 2018 |
ISBN | 8843091425 |
EAN | 9788843091423 |
Lo trovi in | Libreria: #Nuove scienze #Biologia, Fisica e Matematica #Cervello |
MCR-NR | 153794 |
PIERRE BOULEZ (1925-2016), compositore e direttore d’orchestra, ha fondato l’Ircam (Institut de Recherche et Coordination Acoustique/Musique). Leggi di più...
JEAN-PIERRE CHANGEAUX, neurobiologo, ha dato un contributo fondamentale all'introduzione della prospettiva neuroscientifica nel dibattito culturale. Leggi di più...
PHILIPPE MANOURY, musicologo e membro dell’Ircam, è fra i compositori più interessanti della musica francese contemporanea. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)