Data di acquisto: 06/01/2025
Non può considerarsi un banale libro di lettura, è una enciclopedia formato libro dove è possibile avere risposte su patologie e rimedi naturali a base di funghi.
Prezzo di listino: | € 44,90 |
Prezzo: | € 38,16 |
Risparmi: | € 6,74 (15%) |
Un regno a parte, un mondo incredibile di potenziamento immunitario.
I funghi, appartenenti a un regno distinto e separato da quello vegetale e animale, rappresentano un prezioso alleato per mantenersi in salute.
L'impiego terapeutico dei funghi, che contano oltre un milione e mezzo di specie, affonda le radici nell'antichità, con particolare riferimento alle pratiche mediche tradizionali orientali.
Negli ultimi dieci anni, la comunità medica ha dedicato crescente attenzione a queste risorse naturali, con un notevole aumento degli studi scientifici che hanno evidenziato una vasta gamma di meccanismi d'azione.
Questi comprendono benefici per il sistema immunitario, il microbiota e il controllo dell'infiammazione di basso grado, nonché supporto neurologico in alcuni casi.
L'obiettivo dell'autrice è presentare i funghi medicinali da diverse prospettive, tra cui:
Questo approccio offre gli strumenti necessari per comprendere come l'impiego dei funghi medicinali possa costituire un efficace alleato nel curare l'organismo.
[…] Ippocrate è considerato il padre della medicina; l’ironia è che non credeva nei farmaci, li considerava dannosi per l’organismo. Egli credeva invece che il corpo umano necessitasse di adeguato riposo, dieta appropriata, aria pulita e rimedi naturali.
Oggi molti potrebbero non essere d’accordo con questa visione. A volte è più facile assumere una pillola e chiudere la comunicazione con il corpo piuttosto che fermarsi ad ascoltarlo fornendogli ciò che gli serve per recuperare.
Nell’attuale contesto storico i ritmi stanno accelerando al punto da diventare insostenibili per il nostro organismo. E noi continuiamo a correre e trascurare i segnali di allarme sottoponendolo così ad uno stress molto elevato.
La salute dell’uomo dipende dall’equilibrio dell’ambiente in cui vive. C’è un’interazione stretta tra l’aria che respiriamo, il cibo che mangiamo, il rispetto dei ritmi ambientali e dell’organismo e la nostra salute.
L’uomo ha cercato di controllare la natura, di soggiogarla ai suoi bisogni. Ha creato un’agricoltura intensiva impoverendo i terreni, avvelenandoli con sostanze chimiche per aumentare il volume produttivo e ha “costruito” pesticidi per uccidere i naturali infestanti che potevano ridurre le produzioni intensive e quindi il profitto.
Quando gli infestanti sono diventati resistenti a questi veleni, ha reso le piante resistenti modificandole geneticamente senza considerare le conseguenze per l’ambiente e per l’uomo. A distanza di tempo le modifiche genetiche effettuate sono diventate un rischio per la salute dell’uomo e stanno creando alterazioni dell’equilibrio dell’ecosistema e distruggendo la biodiversità.
Negli ultimi anni c’è la netta sensazione che l’ambiente si stia ribellando: cambiamenti climatici, terremoti sempre più devastanti, tsunami. Quest’anno ho visto più grandine di quanta ne abbia visto negli ultimi 10 anni, con conseguente devastazione dei raccolti oltre che danneggiamenti a vari livelli.
Le sostanze chimiche usate dall’uomo per i suoi obiettivi produttivi, per le sue esigenze di spostamento (auto, aerei...), per la necessità di riscaldare le case, hanno modificato l’atmosfera, alterando lo strato di ozono, mettendo il clima a rischio di cambiamento.
Si parla oggi di “riscaldamento globale”. Sul fatto che il clima si stia modificando non ci sono dubbi, anche se non si sa bene in che direzione. C’è chi parla di glaciazione e chi parla di siccità.
Non è tanto importante la direzione del cambiamento in atto, quello che è preoccupante è che abbiamo probabilmente raggiunto un punto di non ritorno, al quale l’uomo non riesce a porre rimedio tanto che la sua stessa sopravvivenza è a rischio.
Respiriamo e mangiamo una quantità di sostanze chimiche che sta mettendo a dura prova l’organismo. I ritmi sono accelerati e tutta la vita diventa una corsa a tempo. Non sono più la luce del giorno e il buio della notte o l’alternarsi delle stagioni a definire i ritmi, ma l’orologio.
L’uomo corre tutto il giorno, come un criceto nella sua ruota, pensando che questa sia la vita e la maggior parte delle persone non è felice perché di fatto non sta veramente vivendo. Si tratta di una lotta per la sopravvivenza di chi è più performante.
Fin dalla scuola materna i bambini sono rinchiusi 8 ore al giorno perché i genitori devono lavorare per mantenere la famiglia, poi crescono in uno schema di istruzione definito dalla mente razionale che considera un solo tipo di intelligenza, tanto che molti di loro si sentono inadeguati perché non vengono valorizzati i loro talenti.
Diceva Einstein: “Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido”. [...]
Contiene inserto con foto a colori dei 12 funghi principali.
«Dopo oltre vent’anni di utilizzo costante dei funghi, mi sono resa conto che si tratta di rimedi molto più potenti di quanto avrei mai pensato.
Mi dispiace vedere l’uso riduttivo e limitante di questi rimedi che si sta diffondendo da quando sono diventati una moda.
Tutto questo toglie loro considerevolmente importanza fino a svalutarli, con il rischio di metterli poi nel calderone di una medicina chiamata “alternativa” che pensa più ad opporsi alla medicina convenzionale che a crescere e a diventare un solido approccio all’organismo di prevenzione e sostegno.
Quindi ho deciso di scrivere la mia personale visione di questi straordinari rimedi, risultato di anni di feedback reali e della voglia di attribuire loro l’importanza che meritano.»
L'autrice
Prima parte - Il mondo dei funghi: tradizione e proprietà
Seconda parte - Monografie di 12 funghi
Terza parte - Applicazioni pratiche
Marca | Macro |
Data pubblicazione | Febbraio 2024 |
Formato | Libro - Pag 792 - 17x24 cm |
ISBN | 8828528141 |
EAN | 9788828528142 |
Classifiche | n. 32 in Libreria (visualizza Top 100) |
Lo trovi in | Libreria: #Funghi medicinali e micoterapia #Metodi naturali e terapie pratiche |
MCR-NR | 489108 |
Stefania Cazzavillan è nata il 27 Gennaio 1966 a Vicenza, si è laureata in Scienze biologiche ad indirizzo citologico-biomolecolare presso l'Università degli Studi di Padova nel 1987 e specializzata in Genetica cum laude presso l'Università di Bologna nel 1998. Ha... Leggi di più...
Data di acquisto: 06/01/2025
Non può considerarsi un banale libro di lettura, è una enciclopedia formato libro dove è possibile avere risposte su patologie e rimedi naturali a base di funghi.
Data di acquisto: 21/12/2024
Ammiro tantissimi la Dssa Stefania Cazzavillan e non è il primo suo libro che leggo. Questo in particolare è quasi un libro di testo universitario per quanto bene spiega ogni aspetto dei funghi medicinali e non solo. Parla anche di microbiota intestinale e cervello. Sono inclusi anche i protocolli da poter intraprendere per ogni tipologia di problematica o quasi. Lo consiglio sentitamente.
Data di acquisto: 26/12/2024
L'autrice è una certezza: libro necessario per l'aggiornamento di chi si occupa di micoterapia. Argomento chiaro, preciso e scientifico. Molto soddisfatta
Data di acquisto: 23/09/2024
I funghi della salute più che un libro è un manuale quasi di medicina direi alternativa, spiega tutto sui funghi curativi nel dettaglio, se vogliamo anche un po' complicato per chi non è del settore. Completo di bellissime illustrazioni a colori e dà la possibilità di conoscere i funghi medicinali sotto diversi aspetti.
Data di acquisto: 03/06/2024
Un libro molto profondo,da studiare
Data di acquisto: 04/06/2024
Ho dato 4 stelle ma avrei voluto dare 3 perchè il testo è un bel tomo da esame non per tutti. Senza entrare in polemica ma penso che un webinair aperto a tutti come minimo andava chiarito che il testo proposto era molto tecnico. Inoltre è difficile capire come reperire i funghi e come assumerli nonostante venga riproposto ad ad ogni capitolo quali funghi utilizzare.Alla fine del libro mi aspettavo un vademecum riassuntivo proprio perchè è complicato orientarsi. Ho provato a contattare via email redazione e case editrici per chiarimenti e contatti diretti ma nessuna risposta. Mi rimangono solo i social.
Data di acquisto: 03/06/2024
Dico che il libro ha soddisfatto le mie aspettative! è profondo, meticoloso, quasi come un testo universitario, ma di facile comprensione. Minuzioso , praticamente fantastico.
Data di acquisto: 04/06/2024
Che , esamina in profondità, i vari aspetti dei funghi medicinali.
Data di acquisto: 11/03/2024
Complimenti alla Dottoressa Cazzavillan , il libro è davvero ben fatto, ricco di informazioni, copertina stupenda, belle immagini. Sono soddisfatta dell' acquisto.
Data di acquisto: 09/03/2024
Miglior libro sui funghi medicinali
Data di acquisto: 10/03/2024
Un'opera davvero monumentale, sotto tutti gli aspetti. Concretamente, è un volume di notevole spessore. E nella sostanza, è il frutto di una grande ricerca medica e scientifica. Ogni fungo è analizzato in tutte le sue proprietà e in tutte le possibili applicazioni terapeutiche