Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

I Fondamenti della Medicina Cinese — Libro

a cura di Alfredo Vannacci

Giovanni Maciocia, Alfredo Vannacci



Valutazione: 4.74 / 5 (19 recensioni 19 recensioni)

Prezzo di listino: € 139,00
Prezzo: € 118,15
Risparmi: € 20,85 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 9 persone

Servizio Avvisami
(9 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un testo esauriente ed approfondito con i fondamenti della medicina Cinese.

La nuova edizione di I fondamenti della medicina cinese di Giovanni Maciocia continua a fornire ai lettori occidentali una chiara spiegazione della teoria e della pratica della Medicina Cinese.

Riccamente illustrato e completamente aggiornato in ogni sua parte, il volume è realizzato con cura per presentare attraverso una visione univoca e sistematizzata, questo argomento spesso complesso, in una trattazione che si dipana dai principi fondamentali fino alle tecniche utili per la gestione di una vasta gamma di condizioni patologiche.

Il testo è basato sull'unica e preziosa combinazione di una lunga esperienza clinica in Occidente, con lo studio dei più importanti libri di testo di Medicina Cinese attuali e antichi, in particolare il 'Classico di Medicina Interna dell'Imperatore Giallo’ (Huang Di Nei Jing) e il ‘Classico delle Difficoltà' (Nan Jing).

I fondamenti della medicina cinese rappresenta una combinazione unica di didattica rigorosa unita a un patrimonio inestimabile di esperienza clinica, un testo ideale sia per tutti gli studenti che si approcciano alla Medicina Cinese, all’Agopuntura e alla Fitoterapia Tradizionale Cinese, sia per tutti gli operatori che già le praticano e che desiderano mantenersi aggiornati sulle ultime evoluzioni subite da queste discipline.

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Yin-Yang
  • I cinque elementi
  • Le sostanze vitali
  • La trasformazione del Qi
  • Le funzioni degli organi interni
  • Le funzioni del cuore
  • Le funzioni del fegato
  • Le funzioni del polmone
  • Le funzioni della milza
  • Le funzioni dei reni
  • Le funzioni del pericardio
  • Le interrelazioni tra gli organi
  • Le funzioni dello stomaco
  • Le funzioni dell’intestino tenue
  • Le funzioni dell’intestino crasso
  • Le funzioni della vescicola biliare
  • Le funzioni della vescica
  • Le funzioni del triplo riscaldatore
  • Le funzioni dei sei visceri straordinari (i quattro mari)
  • Le cause interne di malattia
  • Le cause esterne di malattia
  • La diagnosi tramite l’osservazione
  • La diagnosi mediante l’interrogatorio
  • La diagnosi mediante la palpazione
  • La diagnosi tramite l’udito e l’olfatto
  • La patologia delle condizioni di eccesso e deficit
  • Patologia del disequilibrio yin/yang
  • La patologia del meccanismo del Qì
  • Identificazione delle sindromi in base alle otto regole
  • Identificazione delle sindromi in base al Qì, al sangue e ai liquidi corporei
  • Sindromi del cuore
  • Sindromi del pericardio
  • Sindromi del fegato
  • Sindromi dei polmoni
  • Sindromi della milza
  • Sindromi dei reni
  • Sindromi dello stomaco
  • Sindromi dell’intestino tenue
  • Sindromi dell’intestino crasso
  • Sindromi della vescicola biliare
  • Sindromi della vescica
  • Identificazione delle sindromi in base ai fattori patogeni
  • Identificazioni delle sindromi in base ai sei livelli
  • Identificazioni delle sindromi in base ai quattro strati
  • Identificazioni delle sindromi in base ai tre riscaldatori
  • Identificazioni delle sindromi in base ai 12 canali
  • Identificazioni delle sindromi in base agli otto canali straordinari
  • Identificazioni delle sindromi in base ai cinque elementi
  • I cinque punti Shu
  • Funzioni delle categorie specifiche di punti
  • Canali straordinari
  • Otto canali straordinari
  • Canale dello stomaco
  • Canale della milza
  • Canale del cuore
  • Canale dell’intestino tenue
  • Canale della vescica
  • Canale dei reni
  • Canale del pericardio
  • Canale del triplo riscaldatore
  • Canale della vescicola biliare
  • Canale del fegato
  • Rèn mài (vaso concezione)
  • Du mài (vaso governatore)
  • Punti extra
  • Principi e strategie di trattamento
  • Principi di combinazione dei punti.
Scheda Tecnica
Marca Edizioni LSWR
Data pubblicazione Aprile 2017
Formato Libro - Pag 1202 - 19 x 24,5 cm
ISBN 8821441318
EAN 9788821441318
Lo trovi in Libreria: #Medicina Tradizionale Cinese
MCR-NR 133606
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi un estratto dal libro

Si può dire che tutto ciò che concerne la Medicina Cinese, cioè la sua fisiologia, patologia, diagnosi e trattamento, è riconducibile alla teoria basilare e fondamentale dello yìn-yàng.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Yin-Yang nella medicina - Estratto da "I Fondamenti della Medicina Cinese"

Giovanni Maciocia è uno dei professionisti di agopuntura e medicina erboristica cinese in Europa, più stimati. Originario di una famiglia di medici italiana. Diplomato in agopuntura all'International College of Oriental Medicine di Londra nel 1974. Diplomato dopo aver soggiornato in... Leggi di più...

Il dott Alfredo Vannacci è un medico farmacologo e tossicologo, Ricercatore Universitario (2007-2013), Assegnista di Ricerca (2014), Ricercatore (2015) e Professore aggregato presso l’Università degli Studi di Firenze (Dipartimento di Neuroscienze, Area del Farmaco e Salute... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 19 recensioni dei clienti

78% recensioni con 5 stelle 5
15% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mirella Farina F.

Recensione del 12/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2024

Manuale molto costoso ma straordinario. Sia Per chi comincia a studiare medicina cinese, sia per gli esperti. Le schede di cui è composto il testo sono facilmente accessibili e molto esaustive, con la descrizione di numerosissime patologie suddivise per organi e distretti. Una vera enciclopedia da consultare

Donatella S.

Recensione del 11/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2024

Un testo fondamentale per comprendere i principi della medicina tradizionale cinese, se proprio dobbiamo trovarci un difetto, non è tascabile!

Michela B.

Recensione del 21/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2022

Questo libro di Medicina Cinese Tradizionale è riconosciuto come il testo fondamentale per chi tratta questi argomenti. Io lo trovo scritto in modo chiaro, molto molto interessante, ma solo per chi vuole approfondire, perché altrimenti esistono libri più semplici che trattano gli argomenti in modo meno approfondito.

Anna V.

Recensione del 24/10/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/09/2021

Dopo aver frequentato per 4 anni di Shiatsu e aver conferito il diploma sentivo il bisogno di approfondire le nozioni studiate alla scuola. Ho trovato questo testo, che ho iniziato da poco, molto interessante, gli argomenti vengono trattati in modo esauriente. Nello stesso tempo ritengo non sia un testo semplicissimo, mi ricorda un po' quelli universitari - ricchi di nozioni, ma a volte poco scorrevoli. Ritengo sia un vero e proprio testo di studio e approfondimento della materia

Nunzia S.

Recensione del 25/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2021

Per chi desidera studiare la medicina tradizionale cinese, è il testo per eccellenza. Utile per chi ha una buona base e anche per un primo approccio. Molto chiaro ed esplicativo.

Debora A.

Recensione del 11/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2019

Tosto, impegnativo, ricco ma interessante

Sabrina P.

Recensione del 29/08/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/07/2013

Ho conosciuto il Prof. vannaci ad un master di medicina integrativa, preparatissimo ed eccellente oratore, non potevo non acquistare una sua opera.

VALENTYNA e sergio R.

Recensione del 19/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2013

ok

Nicola B.

Recensione del 29/10/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/09/2018

L'ho trovato interessante e spiegato in modo semplice. Ti accompagna passo passo anche se è veramente tanta materia.

Luca padvan P.

Recensione del 24/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2017

Ottimo testo accademico!! Ricchissimo di illustrazioni e schemi riassuntivi che aiutano molto ad acquisire le conoscenze della materia! Tratta tutti gli aspetti della MTC, sviluppando molto bene la connessione con i punti di agopuntura e un po' meno specificamente gli aspetti psichici legati allo squilibrio dei meridiani !Ottimo sia per lo studio impegnato che per introdursi alla disciplina.

Diego F.

Recensione del 03/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/10/2017

Teoria della Medicina Cinese adatta a chi non è ancora addentrato nell'argomento perché parte dalla base. Sicuramente per comprendere al meglio la materia bisogna avere un valido maestro che dia spiegazioni e chiavi di lettura. Ricca la parte inerente ai punti di agopuntura ma meno le mappe di localizzazione (secondo me abbastanza scarsetta). Sono circa 1200 pagine esposte bene ma vista la miriade di nozioni non è semplicissimo da metabolizzare. Ci sono anche molte parti ripetitive, e in alcuni casi ho trovato anche contraddizioni che forse sono tipiche di questi testi derivanti da traduzioni di fonti in alcuni casi millenarie. Comunque lo consiglio a chi interessa approfondire la Medicina Cinese.

Alberto P.

Recensione del 06/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2017

Questo libro ha schede foto sui meridiani del corpo, e chakra?? Grazie

Roberto S.

Recensione del 29/04/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/03/2014

Spiega in dettaglio le varie sindromi di ogni organo e le patologie ad esso collegato. Nulla da dire sul piano teorico. Lascia poco spazio su come intervenire in modo pratico con dietetica e fitoterapia, pero credo tutto ciò sia rimandato all altro suo libro

CINZIA S.

Recensione del 04/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2013

Non si può aggiungere altro a ciò che tutti sanno già...è il miglior libro in italiano sull'argomento, completo di immagini, schemi...è perfetto per studiare!!!

Valeria O.

Recensione del 15/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/02/2013

ottimo testo per chi vuole un approccio profondo con la medicina cinese. l'ho trovato utilissimo per integrare i miei studi di naturopatia e il cd con le domande di verifica aiuta moltissimo a capire quanto si è appreso dal testo. ottimo davvero.

Carla Z.

Recensione del 05/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2012

Testo che non può mancare nella libreria di chi è interessato ad agopuntura o shiatsu. Analisi approfondita ma esplicata con linguaggio semplice e chiaro. La materia è sicuramente "impegnativa" ma l'autore riesce a renderla fruibile anche ai meno esperti. Testo ottimo.

DANIELA M.

Recensione del 19/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/03/2012

veramente utilile, riiesce a renderti facile un argomento che di per se' e' molto difficile.

Nicola P.

Recensione del 05/03/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2012

Eccezzionale!!! Lettura chiara e sintetica che aiuta nello studio, inoltre un valido aiuto per l'individuazione delle patologie e dei relativi rimedi da adottare ad personam

Alessio M.

Recensione del 30/11/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2011

Beh che dire. Opera magistrale. Con un libro così in casa è quasi superfluo avere altro di MTC. Chiaro e ben scritto anche se molto complesso nel maneggiare, visto l'enorme quantità di dati che ci sono al suo interno. Devi imparare a conoscerlo come con un persona :-). Cmq ottimo lavoro. Un libro che non dovrebbe mancare in casa a nessuno di noi.

Articoli più venduti