Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Cinque Livelli dell'Attaccamento — Libro

Stai usando la conoscenza o la conoscenza sta usando te?

Don Miguel Ruiz



Valutazione: 4.13 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Dalla conoscenza tolteca, lungo la via della trasformazione, don Miguel Ruiz Jr., condivide uno straordinario percorso verso la libertà interiore:

“Attorno a te ci sono possibilità a 360 gradi e tu sei al centro di questo enorme potenziale.

Dirigerti verso una qualsiasi direzione equivale a una scelta:
dirai sì a una cosa e no a un’altra.

Ma più sei attaccato a qualcosa, più la tua visione sarà ristretta e limitata,

fino a farti credere che ci sia solo una direzione verso la quale procedere.

In pratica, il tuo attaccamento limita la tua capacità di vedere oltre quell’unica possibilità.

Mentre scegliere di lasciar andare i tuoi attaccamenti
significa vedere improvvisamente crescere ed espandersi le opzioni a tua disposizione”.

Una guida preziosa per comprendere come abbiamo costruito la struttura delle nostre credenze e come liberarci di quelle che ci limitano. 

Tutti noi abbiamo sottoscritto involontariamente degli accordi su come scegliamo di vivere e su quali riteniamo siano le nostre credenze.

Ma ciò che potremmo non capire è che ciascuno di questi accordi rappresenta un attaccamento, un filtro limitante su chi pensiamo di essere e su cos'abbia in serbo per noi il futuro. Questi attaccamenti li chiamiamo "conoscenza" senza neppure chiederci se questa cosiddetta conoscenza sia necessariamente valida.

Ma possiamo liberarcene, comprendendo una volta per tutte come abbiamo sviluppato e consolidato la struttura di ciò in cui crediamo.

Don Miguel Ruiz

Indice

Prefazione

Introduzione

1. Esplorare la percezione e la potenzialità
2. Comprendere il Sogno Personale e il Sogno del Pianeta
3. Conoscenza e attaccamenti
4. I cinque livelli dell'attaccamento
5. Livello 1 - Il Sé autentico
6. Livello 2 - Preferenza
7. Livello 3 - Identità
8. Livello 4 - Interiorizzazione
9. Livello 5 - Fanatismo
10. Il demone più grande
11. Muoversi tra i livelli dell'attaccamento
12. Svelare le nostre storie e le nostre supposizioni
13. Riconoscere il ruolo degli attaccamenti nei conflitti
14. Onorare le nostre emozioni

Conclusione

Ringraziamenti

Nota sull'autore

Introduzione del libro "I Cinque livelli dell'attaccamento"

Siamo narratori di storie che sviluppano sempre la stessa trama, dimenticando spesso i milioni di sotto-trame che si sviluppano da sé.

E' come se bevendo un sorso di vino dicessimo: "E un po' troppo secco. L'invecchiamento è decisamente buono, ma non riesco a sentire il profumo del legno. Ne ho bevuti di migliori".
Invece di gustare il piacere del vino lo analizziamo in dettaglio cercando di scomporlo in termini che si adattino a un contesto e a un linguaggio che già conosciamo.

Così facendo, gran parte dell'esperienza va perduta.

Continua a leggere: > Introduzione del libro "I Cinque livelli dell'attaccamento"

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Ottobre 2013
Formato Libro - Pag 174 - 15x19
ISBN 8868200139
EAN 9788868200138
Lo trovi in Libreria: #Sciamanesimo #Crescita personale #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 67298

Don Miguel Ruiz è nato da una famiglia di guaritori del Messico. La madre fu un'importante e famosa curandera mentre il nonno fu ciò che i toltechi definiscono un nagual, una guida verso la libertà. Dopo aver compiuto studi in medicina, Miguel approfondisce lo studio... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,1 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

37% recensioni con 5 stelle 5
37% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Emanuela Minasi M.

Recensione del 16/11/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/10/2022

Molto utile, l'ho letto tutto d'un sorso in treno.

Michela R.

Recensione del 28/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/10/2016

tanti spunti di crescita

Alessandro B.

Recensione del 11/12/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/05/2014

BUONO

Davide T.

Recensione del 17/12/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/12/2014

Discreto libro, tema interessante ma al di là della descrizione dei 5 livelli molto ben spiegati (ottime le metafore) non mi ha particolarmente colpito. Davide

ISABELLA L.

Recensione del 08/01/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/01/2014

<p>Ottimo libro, scorrevole, di facile lettura, interessantissimo e ricco di spunti di riflessione. Il libro è scritto dal figlio di Don Miguel Ruiz. Seguendo le orme del padre egli ci svela i vari livelli di attaccamento in cui l'uomo vive e si identifica. Molti concetti (nella parte iniziale del libro) riprendono quelli espressi dal padre nei suoi libri "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__i_quattro_accordi.php" target="_blank"> i quattro accordi</a>", "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__il-quinto-accordo.php" target="_blank">il quinto accordo</a>","<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__la_padronanza_dellamore.php" target="_blank">la padronanza dell'amore</a>"(libri che pertanto consiglio vivamente di leggere); la parte innovativa è quella centrale in cui l'autore parla dei 5 livelli dell'attaccamento. Ottimo libro, adatto anche ai neofiti!</p>

Stefania F.

Recensione del 19/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/11/2013

interessante, ricco di spunti, una visione nuova o alternativa delle cose. consigliato

Erika S.

Recensione del 11/12/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/10/2013

Un libro originale dedicato al concetto di attaccamento, osservato e "misurato" sul terreno delle credenze: ciò a cui abbiamo detto si e in cui ci siamo identificati. E' un invito a prendere le distanze da tutto ciò in cui crediamo così tanto da non riuscire più a percepire un'altra possibilità, un'alternativa, una scoperta.

Sabrina P.

Recensione del 04/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2013

Uno dei libri migliori che io abbia mai letto. Molto scorrevole e di facile comprensione per tutti, sia per i più esperti sia per i neofiti. Consigliatissimo a tutti quelli che hanno compreso il dramma dell'attaccamento a cose/persone/situazioni e anche a chi comincia a porsi qualche domanda a riguardo. Una vera perla da non lasciarsi sfuggire!

Articoli più venduti