"I Cibi della Longevità — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
I Cibi della Longevità — Libro
Scienza e alimentazione del benessere e dell'anti-aging
Maurizio Tommasini
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Acquistati insieme
Grazie agli insegnamenti della scienza, non servono grandi rinunce per vivere più a lungo, ma soprattutto meglio.
Dopo il grande successo di La chetodieta, il dottor Maurizio Tommasini, biologo e nutrizionista, torna in libreria con una guida di alto profilo scientifico e ricchissima di consigli pratici, che ci aiuterà a scegliere cosa mangiare per vivere più a lungo all’insegna del benessere.
La vita media aumenta sempre di più, ma non migliora altrettanto la qualità degli anni guadagnati: ciò che conta non è la longevità fine a se stessa – campare fino ai mitici 120 anni – ma invecchiare bene, in salute e nel pieno possesso delle proprie facoltà.
L’invecchiamento dipende da complesse interazioni tra i nostri geni e l’ambiente, il che ci offre la possibilità di contrastarlo attraverso lo stile di vita e la dieta, fattori decisivi per influenzare e modulare quanto scritto nel genoma.
E invecchiare bene è soprattutto un lavoro di prevenzione: il lavoro di una vita, che può compiersi al meglio con un’adeguata attività fisica e gestendo bene lo stress, ma soprattutto scegliendo accuratamente gli alimenti giusti, nella giusta combinazione.
Non ci sono soluzioni miracolose, ma non servono neanche grandi rinunce, come dimostra il dottor Tommasini offrendo anche un’ampia gamma di gustose ricette della longevità.
Una guida completa, ricca di schede approfondite su tutti i cibi che possono allungarci la vita, ma soprattutto migliorarla. E senza grandi rinunce.
Spesso acquistati insieme
Prefazione di Lorenzo Sassoli de Bianchi
Introduzione
Parte Prima
1. Di cosa parliamo quando parliamo di invecchiamento?
2. Perché invecchiamo?
3. Che cos'è l'invecchiamento
4. Come invecchiamo
PARTE SECONDA
5. È possibile aumentare la longevità?
6. L'alimentazione anti-aging
7. I cibi della longevità
- Verdure
- Frutta
- Spezie
- Cereali
- Preziose proteine
- Legumi
- Frutta a guscio: nocciole, mandorle e noci
- Pesce
- Latticini
- Condimenti, bevande e piccoli piaceri
- L'importanza della cottura
PARTE TERZA
8. L'importanza dell'attività fisica
9. Controllare lo stress
10. La giornata della longevità
APPENDICE
Ricette di Gabriele Mossa
Note
Indice delle ricette
Marca | Sperling & Kupfer |
Data pubblicazione | Novembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 278 - 14x21 cm |
ISBN | 8820070448 |
EAN | 9788820070441 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute #Radicali Liberi e Antiossidanti #Longevità |
MCR-NR | 186034 |
Maurizio Tommasini è un biologo nutrizionista con una vasta esperienza nell'utilizzo della dieta chetogenica. All'attività professionale affianca quella di divulgatore sui temi della nutrizione dalle pagine del suo blog. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)