Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Batteri Intestinali — Libro

La chiave per guarire e vivere in salute. Come prevenire, curare e guarire allergie, sovrappeso, diabete, colon irritabile, autismo, depressione e molto altro

Anne Katharina Zschocke



Valutazione: 4.23 / 5 (30 recensioni 30 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,60
Prezzo: € 15,81
Risparmi: € 2,79 (15%)
Prezzo: € 15,81
Risparmi: € 2,79 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Lo sapevi che dobbiamo la nostra vita ai microbi?

Dai batteri dipende tutta la nostra evoluzione personale, i sentimenti e il comportamento.

Con le nuove conoscenze sui batteri intestinali si modifica radicalmente l’immagine che abbiamo di loro. Per oltre cento anni ci siamo basati su un giudizio errato: i batteri per noi rappresentavano agenti patogeni, erano pericolosi e il corpo si doveva difendere da loro.

Le conclusioni a cui all’epoca si era arrivati, basandosi sull’osservazione di pochi fatti, si rivelano ora molto limitate e ci obbligano a rivedere un intero ambito della medicina.

Partendo dalle ricerche scientifiche più recenti, l’autrice mostra quanto siano estese le correlazioni tra la flora intestinale (in sostanza, i batteri) e un buono stato di salute e in che modo sia possibile prendersi cura di intestino e organismo adottando uno stile di vita che consenta una acquisizione ottimale di microbi. 

Queste scoperte rivoluzionarie sono in grado di spiegare l’origine di molte malattie e portano a nuovi trattamenti efficaci e a nuove vie di guarigione.

L’autrice suggerisce, infatti, tra queste l’utilizzo di cibi fermentati e microrganismi efficaci e fornisce consigli e strategie alimentari da seguire.

Il nostro sistema immunitario si sviluppa solo in presenza di batteri!

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Capitolo 1

  • La scoperta del microbioma
  • La rivoluzione microbica
  • Dobbiamo la nostra vita ai microbi
  • L’epigenetica, l’Escherichia coli e la vita nell’intestino
  • I batteri reagiscono insieme agli stimoli
  • Dalla “flora” al “microbioma”

Capitolo 2

  • Nascita di un microbioma
  • Un nuovo organo
  • I batteri intestinali nel liquido amniotico
  • La culla del microbioma
  • Allattare con i microbi per i neonati
  • Il latte materno coltiva l’ambiente intestinale

Capitolo 3

  • Non siamo immuni!
  • Liberi dall’asma grazie ai microbi dei materassi
  • I batteri dei fratelli ci conservano in salute
  • Non abbiamo bisogno di difenderci
  • I batteri creano il sistema immunitario

Capitolo 4

  • Difficoltà nella pancia
  • Le nuove epidemie
  • Il duo microbico delle mucose
  • Una buona masticazione cura l’intestino
  • Le fibre alimentari sono cibo per i batteri
  • Liberi dalla stitichezza con un pieno di batteri
  • Leaky gut syndrone: la permeabilità intestinale
  • Il grano, un cereale innocente
  • I batteri intestinali regolarizzano le infiammazioni

Capitolo 5

  • L’intestino irritato
  • Il colon irritabile: una sindrome deficitaria del microbioma
  • L’insorgenza di infiammazioni intestinali croniche
  • Il caos nell’intestino
  • Quando l’intestino trattiene il respiro
  • Eliminazione del colesterolo dall’intestino

Capitolo 6

  • Le tappe dello sviluppo di un intestino malato
  • Dalla disinfezione dell’intestino crasso allo yogurt
  • Il tumore intestinale ha bisogno dell’aiuto dei batteri
  • L’intestino come specchio dell’ordine personale
  • Noi viviamo il mondo esterno dentro di noi
  • L’uomo che guarì la propria moglie

Capitolo 7

  • La faccenda si fa seria
  • Mix di microbi che fanno dimagrire e ingrassare
  • Microbi per i cuscinetti di grasso
  • Microbi delle feci e delle mucose
  • L’alimentazione come choc per il microbioma
  • Il cibo dal punto di vista dell’intestino
  • Il vero piacere
  • Il mix fa la differenza
  • Magri con il cibo adatto ai batteri

Capitolo 8

  • Il cervello nell’intestino e i sentimenti nella testa
  • Il sistema nervoso enterico
  • Il cibo tiene insieme corpo e anima
  • La felicità si trova nell’intestino
  • I microbi rendono coraggiosi
  • Non siamo “normali”
  • I microbi sono efficaci in caso di ADHD
  • Autismo e microbiota
  • Alzheimer, Parkinson e cervello intestinale

Capitolo 9

  • Quando il microbioma si spaventa
  • Appello allo sterminio
  • Il mondo microbico frainteso
  • La riabilitazione dell’Helicobacter pylori
  • L’elasticità di un microbioma sano
  • I batteri si salvano con la resistenza
  • L’iperattività dei funghi della candida
  • Ci sono dei buoni motivi per sperare

Capitolo 10

  • La chiave per la guarigione
  • Nessuna nuova dieta
  • Un’alimentazione favorevole ai microbi
  • L’intestino si esprime
  • I batteri possono guarire
  • I probiotici
  • Gruppi microbici efficaci
  • Appendice bibliografica

Note

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Settembre 2023
Formato Libro - Pag 344 - 13,5x20,5 cm
ISBN 8828528036
EAN 9788828528036
Lo trovi in Libreria: #Intestino e Microbiota
MCR-NR 464035

La dottoressa Anne Katharina Zschocke ha studiato medicina, omeopatia e naturopatia a Friburgo e a Londra. Dopo una breve attività clinica ha seguito la sua vocazione e si è fatta un nome a livello internazionale come libera docente specializzata e autrice di libri. Le sue... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 30 recensioni dei clienti

53% recensioni con 5 stelle 5
26% recensioni con 4 stelle 4
10% recensioni con 3 stelle 3
10% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mara S.

Recensione del 29/10/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/10/2023

contenuti esaustivi se non per un particolare, che forse sarebbe stato il più utile: la parte dedicata alle cure, cioè alla possibili terapie, a quali integratori e pre/pro-biotici usare, a quali cibi mangiare, eccetera, è veramente esigua.

Salvatore A.

Recensione del 12/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/04/2023

...a livello conoscitivo...quanto utile a livello pratico. Complimenti all'autrice per la chiarezza e la linearità del percorso espositivo !

Simona R.

Recensione del 13/08/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/08/2022

Libro interessante che insegna come funziona il nostro microbioma intestinale. È utile perché utilizza esempi per comprendere. È una base per approfondire l’importanza di uno stile di vita salutare e dell’alimentazione.

Karen P.

Recensione del 31/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/12/2021

Nell'intestino c'è un mondo, un mondo che è bene conoscere per stare in salute, o attenuare certe patologie o disturbi. Il libro è scritto bene, in modo semplice e chiaro ma abbastanza approfondito. Ne consiglio la lettura.

Michela M.

Recensione del 10/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2021

Un libro utile e chiaro

DONATELLA R.

Recensione del 18/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2021

Leggo tanti libri riguardanti l'intestino! Questo non solo li riassume in modo semplice, ma da anche suggerimenti interessanti! È da 13 anni che approfondisco ciò che riguarda il secondo cervello... perché ritengo che la chiave di volta è li! Vi consiglio di approfondire e di dar molto peso all'alimentazione che riguarda il vostro intestino e i vostri batteri! Io poi da 12 seguo un metodo (trovate i suoi libri macrolibrarsi) che è una DIETA nel vero senso del termine! Non una dieta dimagrante!!!! Leggete questo libro!!!!

Claudia Q.

Recensione del 12/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2021

Ho una patologia cronica intestinale e grazie a questo libro ho avuto tante risposte e tanti consigli utili per la mia salute. Utile ovviamente anche per chi ha uno stato di salute ottimale!

Barbara P.

Recensione del 22/10/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/10/2020

ho trovato questo libro illuminante, da leggere a piccoli passi per il suo contenuto a volte un pò tecnico. Quello dei batteri intestinali è un mondo tutto da scoprire che sta facendo breccia nelle coscienze in questo ultimo decennio. Buona lettura a tutti.

Stefano M.

Recensione del 02/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2020

Questo libro è molto interessante. L'autrice spiega perché è importante mantenere un microbioma equilibrato sin dalla nascita. Spiega anche il rapporto tra diversi disturbi e malattie con con i batteri. Ribadisce l'importanza della vita dei batteri con cui noi conviviamo q quanto ci aiutano ma mantenerci forti e sani difendendoci dalle aggressioni esterne.

Kawtar O.

Recensione del 25/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/06/2020

DA LEGGERE

Elysa B.

Recensione del 16/05/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/05/2020

questo è uno dei libri TOP del momento!!! Una vera rivoluzione e rivelazione che era sotto al naso di tutto il mondo!!!!!!

Daniela L.

Recensione del 19/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2019

illuminante, per una nuova consapevolezza di sé e per non cadere nelle banalizzazioni e distorsioni che il mercato riesce sempre a produrre. Non basta un probiotico per stare meglio.... occorre maturare una differente percezione di sé, dare a loro il posto che si meritano e pensare alla vita come frutto di un equilibrio con la natura straordinaria che è in noi.

Mauro.g@architettoguasti.it G.

Recensione del 10/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2019

libro molto utile per saperne di più sulla salute. importante testimonianza per risvegliare alcune nozioni base sul vivere sano.

GIANNI ANTONA A.

Recensione del 08/04/2018

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 08/04/2018

Tutto sommato le spiegazioni sono sufficienti, ma è troppo prolissa, prima che arriva al punto gira troppo attorno all'argomento usando anche dei fatti successi nel passato che interrompono la comprensione della lettura. Alla fine del libro avrei voluto leggere degli utili suggerimenti da applicare nella mia vita, così da rendere pratici i consigli, e dare un valore al MIO tempo che ho dedicato alla lettura del libro. Non credo che acquisterò altri libri da questa autrice. GIANNI

Vera C.

Recensione del 07/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2018

Ho adorato leggere questo libro per la straordinaria visione coerente e 'pacifista' che dà del complesso del nostro corpo. Ero molto interessata a documentarmi sul microbioma per aiutare i miei figli piccoli durante gli immancabili malesseri del periodo autunnale ed invernale. E' vero che non fornisce una posologia degli EM, ma una volta compresa l'importanza dell'intero sistema simbionte e l'aggressività di un certo stile di vita e dei farmaci, credo -come suggerisce l'autrice fra le righe- che ci si possa autogestire. Così ho fatto ed i miei cuccioli hanno trascorso un inverno in ottima salute, lasciandosi alle spalle catarro e tosse che sembravano non finire mai. E' uno di quei libri che passerei a tutte le persone che amo affinché possano anche loro divenire consapevoli di certi circoli viziosi di cui possiamo veramente fare a meno. Grazie all'autrice per il suo coraggio (al giorno d'oggi ancora ci vuole coraggio per affermare che l'antibiotico non è né una panacea né una sostanza innocua).

Giuseppe Z.

Recensione del 01/03/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/03/2018

Libro abbastanza chiaro per i non addetti

Laura G.

Recensione del 27/02/2018

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 27/02/2018

Bella l'introduzione e la spiegazione scientifica proposta in modo comprensibile anche ai profani ma avrei preferito che fosse approfondita la parte sulle cure possibili in caso di disbiosi

Luciana B.

Recensione del 25/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2018

Vi consiglio di comprare questo libro. Completerà la vostra Biblioteca come ha fatto con la mia. Semplice e cometo sulle spiegazioni

SABRINA M.

Recensione del 12/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2017

Un argomento importantissimo visto l’aumento delle allergie e le resistenze a batteri ecc. per poter comprendere il nostro corpo e quanto importante é la prevenzione e la cura alimentare. Sicuramente c’è da imparare

Stefano P.

Recensione del 19/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2017

i batteri sono i nostri amici senza moriremo interessante libricino

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti