Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Homofobicus — Libro

Oliviero Toscani, Marco Rubiola



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

«Una mattina si son svegliati e hanno trovato i cartelloni. Vergogna, figata, buuuuuu, medioevo.

Forse è il contrario: una mattina hanno trovato i cartelloni e si sono svegliati. E allora via. Senso civico a mille, uomini e donne, etero e gay, destra e sinistra, genitori e figli, vincitori e vinti, tutti si sono presi la briga, e di certo il gusto, di dire la propria.

Questo è il potere delle immagini, che ci invadono, ci circondano, ci osservano e qualche volta, per fortuna, ci scioccano.

E questo è il potere delle e-mail, che sfrecciano e per direttissima sentenziano opinioni nude e crude, così come vengono davanti allo specchio, o al monitor, senza la complicazione di dover guardare in faccia l’interlocutore. Fatto sta che si snocciola un’orda infinita e variegata di interrogativi e soprattutto di esclamativi. Le squadre sono subito fatte: chi grida allo scandalo e invoca la censura, chi sente aria di censura e grida allo scandalo. In quella palpata c’è in gioco il futuro.

E da qualunque parte lo si prenda, il futuro fa paura. Fanno paura gli uomini che si toccano, fa paura che sorridano, fa paura che i bambini vedano, che chiedano, che le minoranze spingano, che le maggioranze schiaccino, che le famiglie si allarghino, che i sentimenti esplodano, che le aziende ci guadagnino, e fa paura che qualcuno decida quali immagini fanno paura. Homofobicus in fondo è una raccolta di paure. Giusto per la cronaca, sono arrivate circa 600 e-mail, quasi la metà di indignazione e protesta.

Abbiamo scelto alcuni stralci, i passaggi più coloriti e significativi per raccontare questa storia di sesso, paura, progresso e censura, che poi è la storia dell’uomo. L’homo abilis sapeva costruire strumenti di pietra e aveva paura del fuoco.

L’homo erectus sapeva camminare e aveva paura dei mammut. L’homo sapiens aveva imparato a pensare e aveva paura della morte. L’homo fobicus sa scrivere le e-mail e ha paura dell’uomo».

MARCO RUBIOLA

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Kaos Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2006
Formato Libro - Pag 139 - 15x20
ISBN 8879531662
EAN 9788879531665
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 130708

Oliviero Toscani, pubblicitario e fotografo di fama internazionale. Creatore di immagini corporate e campagne pubblicitarie attraverso gli anni per Esprit, Chanel, Robe di Kappa, Fiorucci, Prenatal, Jesus, Inter, Snai, Toyota, Ministero del Lavoro, della Salute, Artemide, Woolworth e altri. Ha... Leggi di più...

Marco Rubiola è un autore e un libero professionista della comunicazione visiva. Attualmente collabora con alcune aziende, studi creativi ed agenzie, per cui si occupa di campagne pubblicitarie, copywriting, editoria, sceneggiatura, regia, web series e cross-media, e insegna "Sereality:... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Arturo Mai X.

Recensione del 25/02/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/02/2022

Un libro evento che illustra gli albori dell'odio digitale, prima dei social. E la paura atavica del sapiens per quello che è nuovo. L’homo habilis sapeva costruire strumenti di pietra e aveva paura del fuoco. L’homo erectus sapeva camminare e aveva paura dei mammut. L’homo sapiens aveva imparato a pensare e aveva paura della morte. L’homofobicus sa scrivere le e-mail e ha paura dell’uomo.

Articoli più venduti