Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Guida Pratica al Kefir d’Acqua e di Latte — Libro

(anche vegetale)

Marco Fortunato



Valutazione: 4 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro racchiude conoscenze ed esperienze acquisite dall’autore in anni di fermentazioni e di cura di colture di kefir di latte e d’acqua (tibicos).

La prima parte, teorica, racconta la loro origine, le differenze che distinguono il kefir di latte da quello d’acqua anche dal punto di vista microbico, fino a trattare i benefici (ma anche agli effetti indesiderati) legati al loro consumo.

La seconda parte del libro affronta la produzione del kefir in pratica, quindi descrive tutte le procedure necessarie per ottenere un risultato eccellente.

Nella terza parte si presenta il suo utilizzo e conservazione, vengono proposte alcune ricette e vi è una sezione su eventuali problemi che possono presentarsi durante la produzione.

Nella quarta parte viene trattata la tecnica della rifermentazione del kefir d’acqua, una pratica che permette di ottenere gustosi spumantini leggermente alcolici e frizzanti.

La quinta parte del libro parla dei kefir prodotti partendo dai latti vegetali, esplorando numerose varianti.

A conclusione è presente una sezione di domande e risposte sull’argomento.

Colture simbiotiche come il kefir e i tibicos sono tra gli organismi viventi più misteriosi che la natura abbia creato. Rappresentano un passaggio evolutivo fondamentale per il mondo microbico, che ha condotto alcune tipologie di esseri viventi a generare complessi ecosistemi che la stessa ricerca scientifica fatica ancora a spiegare.

Non sappiamo molto sull’origine del kefir e dei tibicos, sappiamo che producono bevande e alimenti gustosi e che ci aiutano a migliorare la nostra salute.

Restiamo testimoni di qualcosa di lontano e ancestrale, che è arrivato fino a noi, abbiamo l’opportunità di custodire e prenderci cura di questi piccoli tesori di salute.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Enea Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2024
Formato Libro - Pag 93 - 14,5x21 cm
Illustrazioni Con immagini in b/n
ISBN 8867731440
EAN 9788867731442
Lo trovi in Libreria: #Cibi fermentati #Cibi fermentati
MCR-NR 486376

Marco Fortunato è il fondatore del progetto “I’m in fermentation” nato nel 2015 quando viveva presso L’ecovillaggio Tempo di Vivere. Si è diplomato in grafica e fotografia e successivamente ha iniziato a dedicarsi alla cucina diventando cuoco. Dal 2003 si... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
33% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

FABIO T.

Recensione del 31/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2025

Tutto è iniziato quando una mia amica mi ha regalato dei tibicos, quei piccoli cristalli vivi che fermentano l’acqua e la trasformano in una bevanda sorprendentemente buona e salutare. Non sapevo da dove cominciare, così ho cercato una guida affidabile… ed è qui che questo libro è entrato in gioco. La lettura è stata illuminante: ogni passaggio è spiegato con chiarezza, dalla preparazione alla fermentazione, fino ai consigli su come aromatizzare il kefir in modo creativo. Ma non è solo una guida tecnica: è anche un invito a prendersi cura di sé in modo naturale. I benefici descritti sono tantissimi: digestione, energia, equilibrio intestinale e posso dire che li ho sentiti davvero. Da quando ho iniziato a prepararlo, il kefir d’acqua è diventato parte della mia routine quotidiana. È una valida alternativa alle solite bibite zuccherate, e sapere che lo faccio con le mie mani lo rende ancora più speciale. Consigliato a chi vuole iniziare questo viaggio con consapevolezza e semplicità.

Luigi di tullio D.

Recensione del 19/06/2024

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 17/05/2024

Visto il prezzo, Mi aspettavo sul Kefir una trattazione più specifica e di profondità. Invece i temi sono trattati in modo generico, anche le dosi che raccomanda sono in alcune ricette esagerate. Comunque nell’insieme è un libretto mediocre.

Daniela M.

Recensione del 24/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/05/2024

Per chi vuole iniziare Marco Fortunato sui cibi fermentati è una garanzia! Mi trovo bene e i miei kefiran sono contenti che non li maltratto grazie ai consigli letti nel libro

Articoli più venduti