L’autore spiega nel dettaglio la scelta di digiunare, decostruendo molti dei pregiudizi che la circondano.
Il digiuno è una risorsa fondamentale sia per affrontare patologie in corso, sia per migliorare il benessere generale. Nel libro sono descritti diversi tipi di digiuno per aiutarvi a scegliere quello migliore per voi; pagina dopo pagina le parole dell’autore vi sostengono e vi infondono fiducia per iniziare correttamente e per affrontare gli eventuali momenti difficili.
Una guida pratica indispensabile per digiunare in piena sicurezza.
Perché acquistare questo libro
- per scegliere il tipo di digiuno più adeguato alle proprie esigenze
- con tutti gli elementi per digiunare a casa in piena sicurezza
- Yoga: indicazioni e fotografie degli esercizi più utili mentre si digiuna
Dalla quarta di copertina
Gran parte delle cosiddette malattie da civilizzazione, come l'obesità; il diabete, le malattie cardiovascolari e anche per certi aspetti i tumori, sono causate dal sovraccarico alimentare e calorico tipico della nostra dieta.
La pratica del digiuno va nella direzione opposta, quella di interrompere per un periodo più o meno breve l'assunzione di cibo, assicurando cosi la riduzione dei fenomeni di ossidazione e infiammazione che sono alla base della maggior parte delle patologie moderne.
Inoltre, il digiuno svolge un potente effetto rigenerativo, una vera e propria pulizia dei tessuti, eliminando le cellule malate o danneggiate, tanto da essere considerato una pratica efficace per migliorare il benessere generale e rallentare l'invecchiamento.
Oltre a illustrare i benefici processi fisiologici attivati dal digiuno, l'autore, forte della sua lunga esperienza in materia, presenta con un linguaggio semplice e diretto: le varie modalità di digiuno, come e quando praticarlo, i casi in cui è sconsigliato e come prevenire eventuali effetti collaterali.
Una guida pratica, puntuale e dettagliata per digiunare in tutta sicurezza e serenità.