Data di acquisto: 11/09/2022
Ho trovato questa guida molto ben fatta e utile soprattutto nella preparazione del viaggio in bici. Molto dettagliata e sicuramente da tenere a portata di mano durante il viaggio.
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Dalle Alpi a Roma in bicicletta
La prima guida completa della Via Francigena dedicata alla bicicletta.
Partendo dal Monginevro o dal Gran San Bernardo - le due principali porte d'accesso alpine al tratto italiano della Via, si pedala attraverso un mosaico di paesaggi unico al mondo: dalle Alpi alle risaie, dalle colline toscane, alla campagna laziale, senza dimenticare le città d'arte, le isolate pievi romaniche, i castelli e i borghi medievali.
Con tutti i riferimenti utili per i ciclisti: la cartografia dettagliata, la descrizione tappa per tappa, i luoghi da visitare, i tesori artistici da scoprire, dove alloggiare e dove far riparare la bici in caso di necessità.
Inoltre tutte le varianti di percorso per chi vuole andare veloce e per chi vuole godere al meglio del paesaggio.
Una guida imperdibile per gli amanti della bicicletta e per chi vuole fare tutta la via dimezzando i tempi.
Marca | Terre di Mezzo |
Nuova edizione | Settembre 2022 |
Data 1a pubblicazione | Marzo 2011 |
Formato | Libro - Pag 229 - 11,5x21 cm |
Illustrazioni | Fotografie a colori, mappe e cartine stradali. |
EAN | 9791259960191 |
Lo trovi in | Libreria: #Ecoturismo #Guide da viaggio |
MCR-NR | 206658 |
Roberta Ferraris dal 1994 si occupa di turismo sostenibile e collabora con vari editori, fornendo testi foto e illustrazioni ad acquerello. Nelle pubblicazioni di cui è autrice propone la conoscenza del territorio, soprattutto italiano, con particolare attenzione al paesaggio naturale e... Leggi di più...
Data di acquisto: 11/09/2022
Ho trovato questa guida molto ben fatta e utile soprattutto nella preparazione del viaggio in bici. Molto dettagliata e sicuramente da tenere a portata di mano durante il viaggio.
Data di acquisto: 04/09/2020
chiaro e ben strutturato. Lo consiglio vivamente, come altri libri che ho preso