Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Guida al Miglioramento Genetico Evolutivo per Agricoltori — Libro

I vantaggi e i diversi metodi per produrre i propri semi e gestire le popolazioni evolutive

Salvatore Ceccarelli, Stefania Grando




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Lo scopo del libro è stato quello di fornire agli agricoltori le prove delle solide basi scientifiche di qui l'inclusione di due capitoli molto tecnici - su cui si basa un modello di agricoltura capace non soltanto di mitigare gli effetti del cambiamento climatico adattando ad esso le colture, ma anche di nutrire il mondo con cibo sano.

Possiamo aumentare l'agrobiodiversità coltivando più specie, coltivando varietà diverse all'interno di ogni specie, oppure coltivando varietà non uniformi come i miscugli e le popolazioni evolutive. In questo modo si promuovono i servizi ecosistemici e si riduce l'impatto ambientale mantenendo, e persino aumentando, le rese.

Questo libro dimostra che i miscugli e le popolazioni evolutive si adattano al luogo in cui vengono coltivati, evolvono diventando sempre più produttivi, hanno una resa più stabile nel tempo rispetto alle varietà uniformi, diventano sempre più resistenti alle malattie, controllano meglio le erbe infestanti e si adattano ai cambiamenti climatici.

Insomma, stiamo parlando della soluzione più rapida ed economica per adattare le colture al cambiamento del clima, con l'ulteriore vantaggio di aumentare i redditi degli agricoltori favorendo la creazione e lo sviluppo di filiere locali.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2025
Formato Libro - Pag 256 - 19x23,5 cm
ISBN 8866819999
EAN 9788866819998
Lo trovi in Libreria: #Agricoltura biologica
Orto e Giardino: #Agricoltura biologica
MCR-NR 656973

  Salvatore Ceccarelli è stato professore associato di Risorse Genetiche e successivamente di Miglioramento Genetico alla Facoltà di Agraria dell'Università di Perugia fino al 1987. Nel 1980 inizia a lavorare presso l'International Center for Agricultural Research in the Dry Areas (ICARDA) ad... Leggi di più...

Stefania Grando, dottorato in Produttività delle Piante Coltivate, è una plant-breeder con una lunga esperienza nella gestione e nella direzione della ricerca agricola per lo sviluppo in Asia e in Africa. Ha lavorato presso i centri CGIAR per oltre trent'anni. Le sue principali aree... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti