Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Green New Deal — Libro

Il crollo della civiltà dei combustibili fossili entro il 2028 e l'audace piano economico per salvare la Terra

Jeremy Rifkin


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il cambiamento climatico porterà con sé uno stravolgimento dell'economia così come la conosciamo oggi.

L'attenzione all'ambiente e il costante calo dei prezzi dell'energia prodotta da fonti alternative, solare e eolico su tutti, porterà allo scoppio di una bolla che cambierà per sempre le nostre economie.

Se si decide di attuare una politica per contrastare i cambiamenti climatici, tre quarti delle riserve conosciute di combustibili fossili devono rimanere sottoterra. Nel complesso, non sarebbero da bruciare l'82% delle riserve di carbone, il 49% di quelle del gas e il 33% di quelle del petrolio.

Il punto è che il valore contabile di molte società considera già le aspettative dei ricavi economici di una buona parte di questo carbone, petrolio e gas che andrebbe lasciato sottoterra.

Per questo si parla di "bolla del carbonio": se si contrasterà seriamente il riscaldamento globale qualcuno dovrà rinunciare a un po' di profitti, e quelle riserve di combustibili fossili conteggiate come futuri ricavi nei bilanci diventeranno degli stranded assets, ossia degli attivi non recuperabili.

Dalla quarta di copertina

Una nuova visione sul futuro dell'umanità sta rapidamente guadagnando slancio. Di fronte a un'emergenza climatica planetaria, una giovane generazione sta promuovendo un dibattito sull'ipotesi di un Green New Deal e dettando il programma di un audace movimento politico capace di rivoluzionare la società. Sono i Millennial a farsi carico del problema del cambiamento climatico.

Se il Green New Deal è diventato un tema fondamentale nella sfera politica, nel mondo delle imprese sta emergendo un movimento parallelo che nei prossimi anni scuoterà le fondamenta dell'economia globale.

Settori chiave dell'economia si stanno prontamente sganciando dai combustibili fossili a favore dell'energia solare ed eolica, più a buon mercato e accompagnate da nuove opportunità di business e occupazione. Nuovi studi stanno suonando l'allarme: migliaia di miliardi di dollari in combustibili fossili per i quali non esiste più un mercato potrebbero creare una bolla suscettibile di scoppiare entro il 2028, provocando il crollo della civiltà dei combustibili fossili.

Il mercato sta parlando e i governi, se vogliono sopravvivere e prosperare, dovranno adattarsi.

In questo libro Jeremy Rifkin, autore bestseller del «New York Times» e famoso teorico dell'economia, espone il pensiero politico e il piano economico per il Green New Deal di cui abbiamo bisogno in questo momento critico.

La convergenza fra la bolla dei combustibili fossili fuori mercato e una visione politica verde apre la possibilità di un passaggio a un'era ecologica post carbonio, in tempo per prevenire l'aumento della temperatura che ci farebbe superare il limite oltre il quale tornare indietro diverrebbe impossibile.

Con venticinque anni di esperienza nel promuovere cambiamenti simili a questo nell'Unione europea e nella Repubblica popolare cinese, Rifkin presenta la sua visione su come rivoluzionare l'economia globale e salvare la vita sulla Terra.

Dicono del libro

«Vivere dei giacimenti di combustibili fossili per oltre due secoli ci ha indotto erroneamente a immaginarci un futuro senza fine. Ora il conto è arrivato ed è il cambiamento climatico. Davanti a noi, adesso, c'è l'età della resilienza.»
JEREMY RIFKIN

«Ancora una volta Jeremy Rifkin ha messo la sua brillante mente al servizio delle maggiori sfide dell'umanità, mostrando in termini convincenti come il modo di procedere cui siamo abituati, in campo economico, debba assolutamente mutare. Un Green New Deal globale è una chiara tabella di marcia per il passaggio dell'economia statunitense a un'era post carbonio e una visione stimolante di quella che potrebbe essere l'opportunità economica più promettente della nostra vita. È una lettura obbligata per investitori, imprenditori e politici.»
SIR RICHARD BRANSON

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Parte prima. IL GRANDE SCONVOLGIMENTO: LA CORSA A SGANCIARSI E GLI STRANDED ASSETS NEI COMBUSTIBILI FOSSILI

I. È l'infrastruttura, stupido!

  • Il paradigma della terza rivoluzione industriale
  • Collegare i puntini
  • Di chi dev'essere l'infrastruttura?
  • La governance di Google e il suo antidoto

II. «Power to the people»: il sole e il vento sono gratis

  • Il lancio del Green New Deal da parte degli attivisti politici della UE
  • LTCT e l'internet delle comunicazioni
  • L'internet dell'energia rinnovabile

III. Vita a carbonio zero: mobilità elettrica autonoma, edifici nodali IDC e agricoltura ecologica intelligente

  • Mobilità a costo marginale quasi zero
  • Edifici nodali IDC
  • Preparare la forza lavoro americana per l'era verde
  • Agricoltura ecologica intelligente
  • L'Età della resilienza

IV. Il punto di svolta: il crollo della civiltà dei combustibili fossili. 2028 circa

  • 20-20-20 nel 2020
  • Il grande sconvolgimento: l'attraversamento della linea verde
  • Avvertimenti inascoltati
  • Il Nord America chiude un occhio
  • La maledizione dell'oro nero
  • La comunità finanziaria suona l'allarme

Parte seconda. UN GREEN NEW DEAL CHE SORGE DALLE CENERI

V. Il risveglio del gigante: il potere delle pensioni trova la sua voce

  • La tesi di Marx a testa in giù
  • Dalla teoria alla pratica: inizia la rivoluzione

VI. La trasformazione economica:

  • L'investimento socialmente responsabile al centro della scena
  • Quanto costerà?
  • Trovare i soldi
  • Riprendersi l'infrastruttura
  • Le ESCO: modello aziendale per un Green New Deal

VII. Mobilitare la società: salvare la vita sulla Terra

  • Un messaggio dall'Europa
  • Pensare da specie
  • I tre elefanti nella stanza
  • Il Green New Deal nei paesi in via di sviluppo
  • Una Pangea digitale globale
  • Le ventitré iniziative chiave del Green New Deal
  • La «peer governance»
  • Note

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Ottobre 2019
Formato Libro - Pag 290 - 12,5x19,5 cm
Nuova Ristampa 2021
ISBN 8804730161
EAN 9788804730163
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Economia green
MCR-NR 193769
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

L'audace piano economico per salvare la Terra con i combustibili ecologici!

Leggi un estratto da "Green New Deal" di Jeremy Rifkin

Siamo di fronte a un'emergenza globale.Gli scienziati ci dicono che il cambiamento climatico indotto dall'uomo con l'impiego di combustibili fossili ha portato la razza umana e i nostri amici animali alla sesta estinzione di massa della vita sulla...

Continua a leggere: L'audace piano economico per salvare la Terra con i combustibili ecologici! ›

Jeremy Rifkin, presidente della Foundation on Economic Trends di Washington, è autore di oltre venti libri tradotti in trentacinque lingue. È uno dei principali artefici dei piani economici dell'Unione europea e della Cina per la transizione a una Terza rivoluzione industriale che... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti