Grassi Dolci Salati — Libro
Come l'industria alimentare ci ha ingannato a farlo
Michael Moss
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Alla fine degli anni Novanta, in America, le grandi multinazionali del cibo pronto sono sotto attacco: il dilagare epidemico dell'obesità le chiama in causa come corresponsabili di quella che è ormai una preoccupante emergenza sanitaria.
Che fare per evitare un disastroso crollo di immagine (e quindi di profitti)? Nella sua approfondita indagine, Michael Moss ricostruisce le strategie dispiegate dai colossi dell'industria alimentare per accreditarsi come partner affidabili nelle campagne governative contro la cattiva nutrizione.
Moss analizza i vari tentativi intrapresi dalle grandi aziende alimentari per ridurre nei loro prodotti la cospicua presenza di zucchero, sale e grassi, le sostanze incriminate.
Ma... "niente zucchero, niente grassi, niente vendite": percorrere strade virtuose portava a questi risultati.
Per questo le società del settore alimentare ne studiano e controllano l'utilizzo in maniera sistematica e nei loro laboratori gli scienziati calcolano il bliss point (il punto di beatitudine), ossia "l'esatta quantità di zucchero, grassi o sale che spedirà i consumatori al settimo cielo".
È ingenuo pensare che i colossi del settore intendano comportarsi con particolare sensibilità sociale: l'obiettivo della grande produzione è unicamente quello di fare profitti e conquistare nuove quote di mercato battendo i concorrenti.
Tale obiettivo è però raggiunto a un prezzo che il consumatore non è cosciente di pagare, creando cioè comportamenti compulsivi e vere e proprie dipendenze alimentari.
Spesso acquistati insieme
Marca | Mondadori |
Data pubblicazione | Febbraio 2014 |
Formato | Libro - Pag 454 - 14,5x22 |
ISBN | 8804636548 |
EAN | 9788804636540 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute #Critica sociale |
MCR-NR | 76122 |
Michael Moss, giornalista del «New York Times», ha lavorato per «The Wall Street Journal», «Newsday» e «The Atlanta Journal- Constitution». Nel 2010 ha vinto il premio Pulitzer per il giornalismo con un'indagine sui rischi legati ai processi di conservazione degli alimenti. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)