Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Governo Virale — Libro

Dalla Polis all'Ovile - Con un'Appendice dell'Avvocato Francesco Maimone

Pier Paolo Dal Monte, Stefano Mantegazza (Il Pedante)




Prezzo di listino: € 18,60
Prezzo: € 14,88
Risparmi: € 3,72 (20%)
Prezzo: € 14,88
Risparmi: € 3,72 (20%)

Acquistati insieme


Descrizione

In questo libro gli autori approfondiscono, con la precisione e il rigore che li caratterizza, aspetti non trattati dai media e ci invitano a una riflessione e una presa di coscienza della situazione in atto che travalica il conformismo politico-scientista dominante e dominatore a cui si stanno sacrificando le esistenze di milioni di persone.

Estratti dal libro

Un organo non può vivere senza un organismo, non si può quindi curare il primo sopprimendo il secondo. All’atto pratico, strabilia la pretesa di evitare un rischio producendo una valanga di rischi incalcolabilmente peggiori, anche dello stesso tipo. Se la malattia che si teme oggi colpisce una parte della popolazione con esiti gravi in una parte dei casi, la devastazione antropologica con cui la si vorrebbe frenare colpisce tutti: nella salute psichica minata dal terrore, nella sussistenza, nell’accesso ai servizi e nello sfregio delle funzioni umane più elementari.
Dalla prima parte

In questo modo si verifica una vera e propria inversione di mezzi e fini: da una parte la sfera politica si è, come abbiamo detto, trasformata in tecnica, ovvero qualcosa che necessita di “esperti” per poter essere padroneggiata; dall’altra, il dogma scientifico, imposto politicamente, detta la linea al dominio politico. È un gioco di specchi e di ombre nel quale quest’ultimo decide cosa sia lecito definire “scienza” e quali possano essere gli «scienziati che possono rappresentarla ed essere, quindi, parte di questa novella e secolare “congregazione per la dottrina della fede”.
Dalla seconda parte

Nel dibattito pubblico di questi ultimi mesi, anche in quello che ha specificamente coinvolto i giuristi, si è dato per scontato che il diritto alla salute si sia visto riconosciuto un primato su tutti gli altri diritti costituzionali… Penso, invece, che occorra una maggiore prudenza… Evocando il lessico di un noto saggio schmittiano del 1960 la stessa Corte costituzionale ha affermato che “Tutti i diritti fondamentali tutelati dalla Costituzione si trovano in rapporto di integrazione reciproca e non è possibile pertanto individuare uno di essi che abbia la prevalenza assoluta sugli altri. La tutela deve essere sempre “sistemica e non frazionata in una serie di norme non coordinate ed in potenziale conflitto tra loro” (sentenza n. 264 del 2012). Se così non fosse, si verificherebbe l’illimitata espansione di uno dei diritti, che diverrebbe “tiranno”.
Dall’appendice dell’avv. Francesco Maimone

Dicono del libro

«Perché una civiltà che si dichiara fedele al metodo e ai risultati delle scienze sceglie di ignorare i danni scientificamente misurabili (come le sindromi da “lockdown”) e misurati (come la dubbia utilità dei “lockdown”) delle sue condotte, e nel fare ciò pretende persino di agire secondo i dettami di una scienza che “dice”, impone e prescrive?». 
Stefano Mantegazza

«Si sono immolati gli affetti, le amicizie, i rapporti sociali; è stato abolito ogni culto religioso, la celebrazione delle festività; per la prima volta nella storia è stato impedito ogni tipo di omaggio ai defunti. È stata cancellata, con pochi tratti di penna, ogni possibilità di sviluppo per i giovani e gli infanti: non solo si è sostituita l’istruzione con un pallido simulacro virtuale, perché l’istruzione non può prescindere dall’interazione reale tra docenti e discenti; ma sono state soppresse anche quelle componenti fondamentali, per la crescita dei fanciulli, che sono il contatto, la relazione, il gioco coi propri coetanei, ovvero tutto ciò che è connaturato con l’essere sociale: l’essere parte di piccole comunità unite da un percorso comune: la classe, la scuola, l’università». 
Pier Paolo Dal Monte

Spesso acquistati insieme


Indice

PARTE PRIMA - di Stefano Mantegazza

  • Nota dell’autore
  • Pandemia di legge
  • La tempesta perfetta
  • La parte, il tutto
  • Un culto di morte
  • La norma invisibile
  • La società distanziale
  • All’ombra della torre

PARTE SECONDA - di Pier Paolo Dal Monte

  • La crisi e il caos sistemico
    • La fine della storia: dalla crisi al caos
    • La globalizzazione vel la fine della politica
    • L'impero del caos
  • De Vinculis in genere: genesi della tecnocrazia ovvero la politica con altri mezzi
    • La fiaba del mercato
    • De vinculìs: natura e cultura
    • Genealogia della tecnocrazia: la favola del progresso
    • Mundus mechanicus
  • Dalla polis alla realtà fantasma: la convergenza critica
    • L'ordine neoliberale: da "les économistes" alla pan-tecnocrazia
    • Il fantasma dentro la macchina: il momento Polanyi
    • La polis e il mondo comune
    • Dalla polis all'ovile: genesi della zootecnia politica
    • Il governo come tecnica (techné technón)
    • Lo stato di polizia come paradigma zootecnico
  • Il mondo fantasma: il migliore dei mondi possibili
    • La creazione del gregge
    • Il bisogno di Cosmo
    • La creazione del mondo fantasma
  • Verso un intrepido nuovo mondo: i capi si congiungono
    • La realtà è un tabù
    • L'annichilimento dell'essere sociale e l'ontologia fantasma
    • Teologia pandemica
  • Il mondo sospeso

APPENDICE - di Francesco Maimone

Sul trattamento sanitario obbligatorio

  • Suggestioni "pansalutistiche" tra negazione della Costituzione e sue interpretazioni patafisiche
  • Il bilanciamento tra diritto alla salute e gli altri diritti costituzionali, scelte politiche e concentrazione di mercato
  • Considerazioni conclusive
Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice
Collana Un'Altra Storia
Data pubblicazione Maggio 2021
Formato Libro - Pag 185 - 15x21 cm
ISBN 8865882255
EAN 9788865882252
Lo trovi in Libreria: #Politica #Coronavirus Covid-19
MCR-NR 197292
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Il mondo sospeso

Leggi un estratto da "Governo Virale" di Pier Paolo Dal Monte e Stefano Mantegazza (Il Pedante)

È piuttosto inquietante osservare quanto sia stato facile e rapido instaurare lo stato di eccezione permanente al quale assistiamo ai nostri giorni.L'avvento della iatrocrazia epidemica ha rimosso qualsiasi freno inibitore in coloro che...

Continua a leggere: Il mondo sospeso ›

Pier Paolo Dal Monte, chirurgo, è stato impegnato, per diversi anni nella realizzazione di brevetti in campo chirurgico e nella divulgazione delle tecniche correlate. Relatore in numerosi congressi internazionali su tematiche chirurgiche, di bioetica e sostenibilità in... Leggi di più...

STEFANO MANTEGAZZA, meglio noto con lo pseudonimo de IL PEDANTE, risiede in provincia di Monza. È musicista, scrittore e traduttore. Già autore de La Crisi Narrata, Romanzo dei Capitali e Crepuscolo della Democrazia (Imprimatur, 2017). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti