Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Golpe Globale — Libro

Capitalismo terapeutico e Grande Reset

Diego Fusaro


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 4.5 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,90
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 0,90 (5%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 0,90 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Come il potere ha sfruttato il Covid-19 per rafforzarsi

Per Diego Fusaro, filosofo del “pensare altrimenti” e celebre voce fuori dal coro nel dibattito pubblico italiano, la gestione della pandemia di Covid-19 lascerà un’impronta minacciosa e duratura sul futuro dell’umanità, al di là degli aspetti sanitari.

Richiamandosi all’insegnamento dei grandi filosofi, Fusaro mostra come l’emergenza sia diventata un metodo di governo a cui il potere ricorre per una ristrutturazione in senso oligarchico e autoritario dell’economia, della società e della politica.

I signori della finanza e dell’hi-tech guadagnano potenza e pervasività, gettando sull’umanità l’ombra di un capitalismo assoluto-totalitario, mentre le piccole imprese e il ceto medio usciranno devastati dagli interminabili lockdown. Il dissenso e la sua organizzazione sono neutralizzati e la democrazia diventa un simulacro. La formazione dei più giovani è pregiudicata e la chiusura di ogni spazio pubblico e sociale arriva a minare qualunque principio di solidarietà umana.

Per questo Fusaro arriva a parlare di golpe globale, una svolta autoritaria di tipo post-nazionale che approfitta di quello che è stato definito “Grande Reset” per instaurare una nuova normalità, a cui il filosofo ci invita a ribellarci.


Il potere utilizza abilmente il Covid-19 a proprio beneficio, per rinsaldare la propria struttura, per abbattere i residui limiti e neutralizzare il crescente dissenso verso le élite.


Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

I. La crisi epidemica come metodo di governo

1. Vivere pericolosamente 
2. The party of life: il paradigma biosecuritario
3. Come far diventare inevitabile l’inammissibile
4. Homo homini virus. Il Leviatano tecno-sanitario
5. “Convivere con il virus”: la crisi permanente 
6. Le prove generali per il paradigma del terrore epidemico
7. Fobopolitica. Sorvegliare e impaurire 
8. Società come clinica. Malati asintomatici e salute come dovere 
9. La pandemia infinita (e le infinite misure emergenziali)
10. La società malata. Il virus come lo spread
11. Dacci oggi il nostro panico quotidiano
12. Il virus del neoliberismo e la scopa di don Abbondio

II. Golpe globale. Una riorganizzazione verticistica del capitalismo

13. Gramsci e la pandemia come via all’autoritarismo terapeutico
14. Una “rivoluzione passiva” su scala cosmopolitica
15. Alla ricerca del consenso perduto
16. “Memorandum Rockefeller” e Mapping the Global Future
17. La profezia di Jacques Attali
18. Annientamento dei ceti medi borghesi, trionfo del turbocapitalismo
19. Economia riorganizzata: nuove plebi e apoteosi dei colossi e-commerce
20. Stato d’emergenza sanitario e “cospirazione oggettiva”
21. Yo-yo virale. L’epidemia del rocchetto
22. “Divieto di assembramento”, una costante dei regimi autoritari
23. Lockdown: fenomenologia del regime protettivo

III. Un nuovo paradigma di governo delle cose e delle persone

24. E intanto i lupi della finanza ballano… 
25. “Siamo in guerra”: una metafora non innocente
26. Capitalismo virale. La globalizzazione potenziata dal sars-CoV-2 
27. L’incubo di Montesquieu. Democrazia contagiata
28. Il falso mito della protezione totale
29. Anti-Gates
30. The Great Reset: «una rara e stretta finestra di opportunità»
31. Klaus Schwab e il programma del blocco dominante
32. Noli me tangere! Distanziamento sociale e immunizzazione dall’altro
33. Covid et impera. La secessione delle élites
34. Mario Draghi, fase suprema del Grande Reset

IV. Covideologia. Critica dell’ideologia medico-scientifica 

35. Bios e zoé. Aristotele, Benjamin e il nonno di Savona 
36. Una riplasmazione della società richiesta dalla medicina?
37. In nome del diritto alla salute si possono sospendere gli altri diritti?
38. Covid-1984. Iatrocrazia e circolo vizioso tra medicina e politica
39. Scienza o ideologia? La lezione di Marx
40. Lotta alle fake news: il lockdown cognitivo
41. Spettri di Foucault. Governamentalità e ordine del discorso

V. Contactless. La nuova normalità post -umana

42. Homo digitalis
43. Il mondo vero divenne favola. Critica delle relazioni elettroniche
44. La distruzione della scuola. Un vecchio sogno del capitale
45. Smart working. L’ennesima condanna celebrata come opportunità
46. La nuova chiesa medica della salvezza dei corpi
47. Il vaccino come sacramento terapeutico
48. «La normalità era il problema». Il mot d’ordre dei progressisti
49. Autocertificazione: dalla open society alla locked down society
50. Dire di no. Pensare e agire altrimenti 

Scheda Tecnica
Marca Piemme
Data pubblicazione Settembre 2021
Formato Libro - Pag 267 - 14x21,5 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8856682427
EAN 9788856682427
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Coronavirus Covid-19 #NWO - Nuovo Ordine Mondiale
MCR-NR 197583
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Yo-yo virale. L’epidemia del rocchetto

Leggi un estratto da "Golpe Globale" di Diego Fusaro

L’emergenza epidemica legata al Covid-19 ha, da subito, esibito un andamento analogo a quello del rocchetto, che avanza e poi torna su se stesso.Dopo la fase 2, v’è non già la fine dell’emergenza, bensì il...

Continua a leggere: Yo-yo virale. L’epidemia del rocchetto ›

Diego Fusaro (Torino, 1983) è ricercatore nel settore disciplinare M-FIL/06 (Storia della Filosofia). Ha studiato "Filosofia della Storia" e "Storia della Filosofia" presso l'Università di Torino con i Professori Pier Paolo Portinaro, Gianni Vattimo ed Enrico Pasini. Nella stessa... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena S.

Recensione del 29/08/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/11/2021

Ho regalato il libro a mio marito. Segue Fusaro da molto tempo entrambi lo stimiamo molto. In questo libro evidenzia molto bene le situazioni che hanno portato alla pandemia. Le riflessioni sono molto interessanti. Vivamente consigliato

Alessandro N.

Recensione del 06/02/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/11/2021

Fusaro è una palestra per la mente e la coscienza

Mariangela F.

Recensione del 05/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2021

Ottimo

Pietro F.

Recensione del 17/02/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/12/2021

Apprezzo il modo in cui Diego analizza la situazione in cui ci troviamo da più prospettive mostrando un'analisi lucida e profonda dei meccanismi politici ed economici che determinano ad oggi la gestione del potere e le scelte sanitarie applicate.

BARBARA D.

Recensione del 26/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2021

Seguo Fusaro da un bel po' di tempo e lo stimo molto. In questo libro spiega molto bene le dinamiche che hanno portato alla situazione attuale e che hanno poco a che fare con la pandemia che viene ogni giorno propagandata. Consigliato

Bruno D.

Recensione del 25/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/11/2021

Leggere un libro di Diego Fusaro è sempre una scoperta positiva. In questo caso ci troviamo al cospetto della "pandemia" che ci accompagna, ormai da due anni. L'autore mette in risalto ciò che è accaduto e che ancora accade a livello sociale, politico e medico, nel nostro paese e nel resto del mondo: la nascita di un pretesto per cancellare i diritti civili e costituzionali dei cittadini da parte di chi ci governa. Non ci è dato sapere l'obiettivo che i governi si prefiggono. Certamente, vengono vanificati centinaia di anni di lotte per l'ottenimento di giuste conquiste sociali e civili. Il libro è stato scritto in un periodo antecedente agli ultimi avvenimenti, relativi al cosiddetto "vaccino" e ai virologi da salotto, agli "immunizzati", così definiti dalla stampa di regime, al green pass, al super green pass, ai "cattivi" no vax, agli obblighi vaccinali incostituzionali introdotti per gli ultracinquantenni...è certamente necessario un ulteriore volume, per descrivere tali ultime assurdità.

Articoli più venduti