Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gli Zombie hanno il Culo Pesante — Libro

18 modi per difendersi dai parassiti moderni e tornare a essere umani

Max Formisano, Mingo De Pasquale



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)

Mp3 Omaggio

Omaggio Con l'acquisto del libro "Gli Zombie hanno il Culo Pesante" ricevi in omaggio un'irreverente chiacchierata in formato mp3 tra Max Formisano e Mingo De Pasquale, sugli zombie protagonisti del loro libro.

Acquistati insieme


Descrizione

Scritto a 4 mani con uno zombie che sta tornando umano (Mingo), questo piccolo libro aiuterà milioni di persone a non essere morse e contagiate dagli zombi.

Infatti, com’è noto, viviamo in un mondo in cui la maggior parte della popolazione è stata contagiata, già nell’infanzia, dal morbo zombesco.

Gli autori hanno creato una rappresentazione ironica e divertente di quella parte di persone (grande, grande parte…) che invece di prendere in mano la propria vita, si limita a sopravvivere, a lamentarsi e a fare il minimo indispensabile per arrivare a fine mese col cibo nel piatto (possibilmente cibo umano).

Queste sono solo alcune delle voci trattate nel piccolo libro zombesco:

  • Gli Zombie non imparano dagli errori
  • Gli Zombie sono schiavi delle abitudini
  • Gli Zombie sono interessati solo a se stessi
  • Gli Zombie non hanno obiettivi definiti
  • Gli Zombie non hanno scelto il loro “lavoro”
  • Gli Zombie vivono nel passato di rimpianti e rimorsi
  • Gli Zombie gestiscono male il loro tempo
  • Gli Zombie non pensano
  • Gli Zombie hanno paura della solitudine
  • Gli Zombie sono invidiosi
  • Gli Zombie non evolvono

Contiene lo speciale “Come si diventa zombie e come impedire a tuo figlio di diventarlo!”

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

  1. Gli zombie non pensano
  2. Gli zombie si fanno fermare dalla paura
  3. Gli zombie si sentono superiori
  4. Gli zombie si sentono inferiori
  5. Gli zombie ti vogliono mangiare
  6. Gli zombie giudicano
  7. Gli zombie non riposano
  8. Gli zombie sono interessati solo a se stessi
  9. Gli zombie hanno il culo pesante
  10. Gli zombie hanno il culo leggero
  11. Gli zombie non hanno mai tempo
  12. Gli zombie se ne fregano di talenti e passioni
  13. Gli zombie non hanno obiettivi importanti
  14. Gli zombie sanno solo quello che non vogliono
  15. Gli zombie non vogliono pagare il prezzo
  16. Gli zombie hanno i paraocchi
  17. Gli zombie... non è mai colpa loro
  18. Gli zombie vivono nel passato

Bonus extra - Come si diventa zombie

Gli zombie non si evolvono (Linee guida per tornare a essere umani)

Gli autori

  • Max Formisano
  • Mingo De Pasquale
Scheda Tecnica
Marca Uno Editori
Data pubblicazione Dicembre 2018
Formato Libro - Pag 80 - 14 x 20 cm
ISBN 8833800040
EAN 9788833800042
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale
MCR-NR 159129
Approfondimenti

Approfondimenti Video


Approfondimenti dal Blog

Leggi un estratto dal libro

Mingo: Gli zombie. Amo i film e le serie su questo tema, come The walking dead. [...] Eppure non pensano! Se c’è una cosa certa è che gli zombie non pensano. Io lo ricordo, perché anch’io sono stato zombie e quando lo ero, non pensavo, avevo il cervello atrofizzato. Sì, gli zombie hanno il cervello atrofizzato.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Gli zombie non pensano - Estratto da "Gli Zombie hanno il Culo Pesante"

Max Formisano, classe 1970, dopo la maturità classica e la laurea in Giurisprudenza prese a Bari, dal 1996 si butta tutto alle spalle trasferendosi a Roma per lavorare esclusivamente nel campo della formazione. Fonda nel 2003 la Max Formisano Training , oggi la Scuola n1 in Italia per... Leggi di più...

Mingo De Pasquale da 30 anni si occupa di tv, teatro e cinema, con un forte talento per la satira sui tempi bui che stiamo vivendo. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Nadia C.

Recensione del 14/03/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/12/2018

Un piccolo libro da leggere d'un fiato che ti solletica e ti fa riflettere. Cose che già avevo intuito, pensato e su cui riflettevo da tempo, quindi mi ha fatto piacere leggere le mie stesse idee ma dove anche ho dovuto riconoscere i lati "zombeschi" su cui è, purtroppo, facile ogni tanto scivolare e perdere sempre più il lato umano che dovrebbe contraddistinguerci SEMPRE. Non è facile ma ci si può riuscire a non perdersi in una vita che non è più vita(in effetti gli zombie sono cadaveri rianimati). Ce ne sono già tanti e il rischio di aumentarne le file è sempre presente, meglio stare attenti. Scritto a due mani in modo leggero ma efficace.

Articoli più venduti