Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gli Uomini e le Rovine — Libro

Orientamenti

Julius Evola



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 27,00
Prezzo: € 25,65
Risparmi: € 1,35 (5%)
Prezzo: € 25,65
Risparmi: € 1,35 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

In questo libro Julius Evola, partendo dai principi di un "tradizionalismo integrale" traccia le linee essenziali di una dottrina dello Stato e di una visione generale della vita a carattere "rivoluzionario-conservatore": rivoluzionario, con negazione decisa delle ideologie e dei miti che dominano il mondo dell'attuale decadenza europea e specialmente italiana (anticapitalismo, antiliberalismo, anticomunismo); conservatore, come ripresa in tutti i domini dell'idea aristocratica, gerarchica e qualitativa che ha già costituito la base di una superiore tradizione dell'Occidente.

Il senso dell'autorità e del vero Stato, l'ideale "organico", la denuncia della "demonia dell'economia", il significato di un nuovo realismo antiborghese, positivo, antimarxista, l'indicazione dei punti di riferimento per la formazione di un tipo umano che vive nella modernità ma non l'accetta ed anche di una élite, l'attacco allo "storicismo" e la revisione della nostra storia al di fuori delle falsificazioni della vulgata corrente, una nuova scelta delle "tradizioni" italiane, il senso della "guerra segreta" condotta da forze mascherate non soltanto nel campo politico-sociale e l'indicazione delle armi usate in questa guerra che ha portato allo sfacelo dell'Europa tradizionale, sono fra i principali argomenti affrontati ne Gli uomini e le rovine (1953), le cui idee sono contenute in nuce negli "undici punti" di Orientamenti (1950) di cui si ripubblicano le bozze con le correzioni autografe del filosofo.

Un libro che è certamente il più controcorrente e il più "reazionario" (in senso positivo e legittimo) che sia stato scritto in Europa dopo la seconda guerra mondiale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 2001
Formato Libro - Pag 288 - 17x24
ISBN 8827214275
EAN 9788827214275
Lo trovi in Libreria: #Esoterismo
MCR-NR 59004

Julius Evola (19 maggio 1898 - 11 giugno 1974), nasce a Roma da famiglia siciliana di nobili origini. Formatosi sulle opere di Nietzsche, Michelstaedter e Weininger, partecipa alla prima guerra mondiale come ufficiale di artiglieria. L’esperienza artistica lo avvicina a Papini e a Marinetti, a... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco Castellani C.

Recensione del 21/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2015

Altro indispensabile capolavoro del pensiero evoliano erroneamente etichettato con un'inutile matrice politica, dove oggi tale sistema è del tutto superato dalla realtà dei fatti, e che oggi è evidentemente omogeneo in un'unica massificata cloaca che emana miasmi nefasti per la società. Evola con questa opera, nuovamente ci indica quale contegno e forma spirituale l'individuo dovrebbe mantenere o elaborare dentro di se dominando il proprio io sempre più istigato dalla "demonia dell'economia (come dice Evola) per accaparrarsi il fittizio e illusorio bengodi di questo mondo in rovina oggi più che mai e molto di più delle materiali rovine lascite dal dopoguerra a cui Evola faceva anche riferimento in questo libro scritto in quegli anni. Oggi le rovine dell'uomo sono di fuori intese in termini sociali, ma soprattutto di dentro il singolo individuo, intese spiritualmente.

Articoli più venduti