Data di acquisto: 25/01/2015
Altro indispensabile capolavoro del pensiero evoliano erroneamente etichettato con un'inutile matrice politica, dove oggi tale sistema è del tutto superato dalla realtà dei fatti, e che oggi è evidentemente omogeneo in un'unica massificata cloaca che emana miasmi nefasti per la società. Evola con questa opera, nuovamente ci indica quale contegno e forma spirituale l'individuo dovrebbe mantenere o elaborare dentro di se dominando il proprio io sempre più istigato dalla "demonia dell'economia (come dice Evola) per accaparrarsi il fittizio e illusorio bengodi di questo mondo in rovina oggi più che mai e molto di più delle materiali rovine lascite dal dopoguerra a cui Evola faceva anche riferimento in questo libro scritto in quegli anni. Oggi le rovine dell'uomo sono di fuori intese in termini sociali, ma soprattutto di dentro il singolo individuo, intese spiritualmente.