Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gli Oli Essenziali Oggi — Libro

Manuale di Aromaterapia scientifica

Paolo Campagna, Marco Valussi



Valutazione: 4.25 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 38,00
Prezzo: € 32,30
Risparmi: € 5,70 (15%)
Prezzo: € 32,30
Risparmi: € 5,70 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 ora 36 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +33

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 ora 36 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +33

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Gadoi

Marco Valussi, autore del libro, collabora con Gadoi, una realtà tutta italiana che produce oli essenziali 100% italiani e idrolati vegetali per il benessere del corpo e della mente.

Vai ai prodotti Gadoi!

Acquistati insieme


Descrizione

I termine Aromaterapia, intesa come metodica per definire l'uso degli oli essenziali in ottica terapeutica, si occupa di descriverne e sottolinearne le reali attività e capacità curative, slegandole dagli aspetti empirici derivanti dalla semplice tradizione, ma anche da quelli relativi a spunti esoterici o meramente emozionali, pur riconsiderandone oggi la relativa "impronta" inalatoria su alcuni distretti del sistema nervoso centrale, con risvolti neuro-psichici.

Oggi questo manuale rappresenta un mezzo di diffusione e comprensione per chi si vuole accostare alla conoscenza degli oli essenziali, con un concetto razionale e scientifico, supportato da una nuova identificazione fitochimica e farmacologica e conseguentemente clinica: il chemotipo.

Un importante focus viene posto sul nuovo concetto di olio essenziale chemotipizzato: l'OE viene sottoposto a pertinenti esami di laboratorio di gascromatografia e spettrometria di massa (GC/MS) o HPLC, che ne identificano il maggior componente che, insieme all'intero fito-complesso dell'olio, è responsabile dell'azione desiderata per un intervento salutistico e/ o terapeutico mirato e preciso.

E' una nicchia di operatività a esclusivo appannaggio di operatori esperti e consapevoli.

Pur non dimenticando che l'olio essenziale, anche se discriminato e ricercato per tale chemotipo, in ogni caso conserva sempre certe caratteristiche generali dovute all'insieme di tante altre molecole presenti nel suo "cuore chimico", in relazione alla specificità botanica e alla zona di provenienza, oltre che da altri parametri climatici e pedologici. Nella prima parte, quella generale, curata con grande competenza, stile e precisione dall'amico Marco Valussi, vengono descritte le varie classi chimiche presenti nelle miscele di questi composti organici, con cenni strutturali di facile comprensione per tutti, con successiva esposizione di alcuni aspetti biologici e tossicologici, in una visione generale pervasa sempre e comunque da un quadro di utilizzo prudente e ponderato.

La seconda e più estesa parte del manuale, che personalmente ho curato, offre poi al lettore, dopo un'introduzione sull'utilizzo razionale in medicina (con modalità, posologie medie, avvertenze e controindicazioni) e in altri campi applicativi, una visione sequenziale e sintetica degli oli essenziali più comunemente utilizzabili e presenti nelle preparazioni, tramite profili monografici, snelli, di rapida lettura e fruizione.

Iniziando da una breve descrizione botanico-storica e tradizionale della pianta di origine, si passa poi, in questo manuale, ad introdurre le caratteristiche chimiche e microbiologiche dell'olio essenziale, dopo un vaglio proveniente dalla letteratura internazionale, che ne distingue altresì una media di composizione e chemotipizzazione, esaminate negli ultimi anni da vari autori, poi riportati in calce in bibliografia.

Le formulazioni consigliate sono commentate e definite sempre secondo dettami provenienti dall'Aromaterapia francese tradizionale, filtrati per personale esperienza clinica, metodo e discernimento medico.

E' questo un testo sintetico di Aromaterapia per i professionisti del naturale o per chi vuole accostarsi alla medicina integrata con criterio e raziocinio: una guida teorica e pratica, soprattutto scientificamente fondata, sull'uso degli oli essenziali per la salute e per l'ambiente.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione 

Introduzione 

  • OE a potere germicida medio
  • OE e Aspergillus 
  • OE e MRSA 
  • OE e attività antiossidante 
  • OE e ambiente. La purificazione dell'aria degli spazi interni 
  • Utilizzo razionale degli oli essenziali in Aromaterapia
  • Il fitocomplesso nel fitocomplesso 
  • Modalità di somministrazione
  • Cicli terapeutici 
  • Avvertenze d'uso comuni a tutti gli OE 

Parte generale di Marco Valussi

A. Classi chimiche 

  1. Terpenoidi 
  2. Derivati dell'acido shikimico 

B. Concetto di chemotipo 

C. Tossicologia ed effetti collaterali 

  1. Sistema riproduttivo 35
  2. Sistema nervoso 36
  3. Cute: irritazione, sensibilizzazione, fototossicità 

D. Assorbimento ed eliminazione 

E. Attività biologiche 

  1. Attività antimicrobica 
  2. Attività spasmolitica e carminativa
  3. Attività espettorante
  4. Attività a livello del sistema nervoso
  5. Effetti su memoria e cognizione
  6. Effetti sull'ansia

Profili monografici di alcuni oli essenziali

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Flora
Data pubblicazione Gennaio 2017
Formato Libro - Pag 247 - 17x24
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8894176703
EAN 9788894176704
Lo trovi in Libreria: #Aromaterapia e oli essenziali
MCR-NR 132293
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi la prefazione del libro

Agli oli essenziali sono molto spesso erroneamente attribuite proprietà magiche ed esoteriche. L'aromaterapia è molto altro e andrebbe affrontata con criteri scientifici e rigorosi.

Per continuare a leggere, clicca qui: > L'Aromaterapia moderna - Estratto dal libro "Gli Oli Essenziali Oggi"

Paolo Campagna è Medico chirurgo dal 1976, dopo aver frequentato il reparto di Gastroenterologia ed epatologia del Policlinico d i Modena, lavora attualmente in ambulatorio di medicina generale a Piazza Armerina (EN) fin dal 1978. Fa parte del gruppo Sperimentatori di Ricerca i n medicina... Leggi di più...

Marco Valussi, prima di laurearsi in Fitoterapia a Londra, ha studiato Scienze Forestali a Padova e si è diplomato in massaggio professionale e in aromaterapia. Scrive di piante medicinali, conservazione e fitoterapia su riviste professionali, si occupa di formazione e collabora a progetti di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valeria D.

Recensione del 26/08/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/06/2025

“Gli Oli Essenziali Oggi” è un libro davvero interessante e rappresenta un ottimo punto di partenza per chi vuole approfondire non solo l’uso degli oli essenziali, ma anche la loro chimica. La prima parte offre una panoramica chiara e accessibile sulle principali molecole, spiegandone il significato e il ruolo. La seconda sezione entra più nello specifico, descrivendo numerosi oli essenziali e mettendo in evidenza il loro potere terapeutico sulla base della composizione chimica. Ho apprezzato molto l’approccio scientifico e sistematico, che aiuta a comprendere meglio ciò che spesso resta percepito solo come “naturale”. Personalmente non amo la carta lucida per testi di studio, ma capisco la scelta, resa necessaria dalle tante fotografie di qualità che arricchiscono il volume.

Franca Rossi R.

Recensione del 25/02/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 19/02/2019

Dalla descrizione mi aspetto un altro tipo di testo, pur tuttavia è fatto bene

Doretta B.

Recensione del 03/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2018

Ho assistito ad alcune conferenze del Dottor Campagna, ho il suo libro di Fitoterapia e adesso ho comprato questo di Aromaterapia. È fatto molto bene ed è di facile consultazione. Io lo consiglierei solo a personale qualificato (Medici, Farmacisti ed Erboristi) per via delle applicazioni (anche interne). Sono molto soddisfatto dell'acquisto. Lo consiglio.

Maria grazia P.

Recensione del 22/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2018

Un libro davvero molto utile e interessante; scientifico, pur molto semplice e con termini alla portata dei semplici conoscitori degli oli essenziali. Lo considero un ottimo punto di partenza allo studio ed alla conoscenza degli oli essenziali.

Articoli più venduti