Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Giza — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Giza — Libro

La caduta del dogma

Andrea Tavecchia, Antonio de’Flumeri, Gianluca Montuschi


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

I segreti delle meraviglie dell'Egitto approfonditi in questo illuminante e prezioso libro.

La successione delle piramidi, la loro datazione e l’attribuzione ai faraoni è veritiera? La Grande Piramide è davvero stata costruita da Cheope? È possibile che un tale maestoso monumento sia stato eretto in soli venti anni?

Esiste una bibliografia infinita sull’Antico Egitto, ma nessuno ha mai confrontato le tesi, generalmente agli antipodi, di egittologi e di studiosi indipendenti.

Lo fanno gli autori di questo libro: partendo dalla versione ufficiale della storiografia, la si analizza sotto ogni punto di vista, al fine di verificarne l’attendibilità. A queste e molte altre domande, siamo riusciti a dare una risposta.

I documenti consultati hanno permesso di proporre stimolanti constatazioni e di risolvere molti quesiti irrisolti su argomenti basilari, come lo studio dei testi degli storici, delle Stele, della IV Dinastia, delle piramidi satellite, della Sfinge, dell’origine delle piramidi egizie, delle esplorazioni all’interno delle piramidi, dell’impareggiabile lavoro di Gantembrink, delle simulazioni proposte dagli egittologi, dei lavori degli studiosi indipendenti.

Con questo libro scoprirai

  • Il lavoro del colonnello Vyse per l’attribuzione della Grande Piramide al faraone Cheops
  • Il mistero su una sillaba presente sulla tredicesima nella Stele del Sogno, elemento fondamentale per la datazione della Sfinge e soprattutto per la sua attribuzione al faraone Chefren
  • Lo studio dei fattori tempo e fattibilità, elementi imprescindibili in un’analisi di veridicità delle teorie costruttive asserite dall’egittologia… e molto altro ancora.

Dicono del libro

"Finalmente un testo scientifico, rigoroso, che mette al muro l’egittologia tradizionale. un libro che merita grande diffusione” – Mauro Biglino

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

L'inizio del viaggio

Le grandi piramidi

  • Faraoni e piramidi
  • Fonti storiche
  • La Grande Piramide
  • Le esplorazioni
  • La struttura interna
  • Colui che apre la via
  • Le tracce del possibile inganno
  • I canali della verità
  • E poi arrivò la IV Dinastia

Sir Howard Vyse

  • Le accuse
  • La difesa
  • La resa dei conti
  • L’enigma del British Museum
  • Vyse, chi era costui?

Il fattore tempo

  • I massi
  • Le cave
  • Ipotesi costruttive
  • Simulazione I m3
  • I paragoni della discordia
  • Ipotesi sconvolgente

Il monumento che nasconde la verità

  • Le prove
  • Le stele
  • La parola alla geologia
  • La sillaba fantasma

Il documento destabilizzante

  • La Stele dell’Inventario I
  • Piramidi satellite
  • La Stele dell’Inventario II
  • Due pesi e due misure

Sulle orme del passato

  • L’origine della civiltà

E adesso?

  • Antico Egitto: tra passato e futuro
  • Quando diciamo...

Ringraziamenti

Bibliografìa

Gli Autori

Scheda Tecnica
Marca One Books
Nuova edizione Settembre 2022
Data 1a pubblicazione Novembre 2020
Formato Libro - Pag 368 - 17x24 cm
EAN 9791255280262
Lo trovi in Libreria: #Egitto e Mar Morto #Nuove rivelazioni
MCR-NR 396460
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

L'inizio del viaggio

Leggi un estratto da "Giza - La caduta del dogma"

La società odierna è arrivata al punto in cui ogni individuo, senza porsi più di tanto domande o riflettere sulle eventuali conseguenze, affida alle istituzioni il compito di gestire le fondamenta della propria conoscenza. Il...

Continua a leggere: L'inizio del viaggio ›

Andrea Tavecchia, laureato in Scienze dell’Informazione. Consulente SAP fino al 2010, ora allenatore di basket e scrittore di romanzi. Leggi di più...

Antonio de’Flumeri, laureato in Art Direction. È un Graphic Designer presso lo studio di comunicazione da lui fondato. Scrittore di racconti e di libri illustrati per bambini. Leggi di più...

Gianluca Montuschi, laureato in economia aziendale, ex manager, oggi Libero professionista, ricercatore e scrittore. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

GIULIO E.

Recensione del 16/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2024

Un libro che smonta con un paziente lavoro di ricerca ed utilizzando gli strumenti della logica, i dogmi dell'egittologia. Una disciplina, i cui più illustri rappresentanti, sono arroccati su posizioni non difendibili con argomenti razionali e che, evidentemente, sono più interessati a difendere le loro rendite di posizione, le loro carriere, piuttosto che alla ricerca della verità storica. Una tendenza che purtroppo, come la storia recente ci ha dimostrato, non è circoscrivibile alla sola egittologia. Un grande e meritevole lavoro, una splendida e avvincente lettura.

Marco F.

Recensione del 06/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2023

Da leggere. Semplicità nelle spiegazioni anche grazie ai disegni riportati. Ottime analisi che si basano su logica e raziocinio. La domanda è solo una. Perchè la versione ufficiale è arroccata su posizioni così granitiche che si poggiano .. sulla sabbia!! Non resta che documentarci, approfondire e parlarne. La verità arriva sempre.

Articoli più venduti