Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Giochiamo a Rilassarci — Libro

La meditazione per calmare i bambini e renderli più attenti e creativi

Tea Pecunia, Marina Panatero


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,00
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Ma anche i bambini possono essere sotto stress? Ebbene si!

E spesso lo traducono diventando essi stessi fonte di stress per gli adulti che se ne occupano. I bambini di oggi appaiono agitati, dispersivi, con problemi di attenzione e di concentrazione, ansiosi o insicuri, difficilmente rilassati. La meditazione però può aiutarci a crescerli più sereni e presenti e a far sbocciare le loro potenzialità.

Con semplicità, questo libro illustra le diverse tecniche meditative, i processi fisiologici e neurologici implicati e i vantaggi che ne derivano. Nella seconda parte, la teoria si fa concreta e tutti gli interrogativi pratici trovano una risposta. Un ricco capitolo conclusivo propone meditazioni guidate originali e appositamente concepite per fasce d’età e problematiche (iperattività, ansia, sviluppo della creatività e così via), rispettose dei tempi dei bambini, facili da insegnare, adatte al nostro mondo occidentale, piacevoli da fare e “pronte all’uso”.

In molti paesi, la meditazione è già entrata nelle scuole, ma in Italia sono pochi quelli che ne comprendono i potenziali benefici per i bambini. Eppure, anche solo praticandola per pochi minuti al giorno, ogni bambino può trarne grandi vantaggi: rilassamento, un’accresciuta attenzione, il potenziamento delle capacità creative, l’aumento dell’autostima e dell’autosufficienza, una migliore gestione delle emozioni e lo sviluppo di qualità che favoriscono le relazioni con gli altri.

Che siate genitori, zii, nonni, insegnanti, educatori o terapeuti dell’infanzia, avrete a disposizione uno strumento semplice eppure efficace, privo di controindicazioni, che ha dato risultati straordinari e riconosciuti anche dal mondo scientifico e permetterà una qualità di vita migliore a voi e ai vostri bambini!

In questo libro, il lettore viene guidato un passo alla volta ad apprendere come accompagnare i bambini nell’esperienza della meditazione, trovando risposta a numerose domande tra cui:

  • Qual è il momento migliore per meditare?
  • Come praticare in un’aula scolastica? E a casa?
  • Qual è la pratica meditativa migliore per noi?
  • E se qualche bambino non volesse provarci?
  • Quale meditazione è più adatta a bambini ansiosi? O iperattivi?

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Gennaio 2015
Formato Libro - Pag 136 - 13x20 cm
Nuova Ristampa Febbraio 2016
ISBN 8807887428
EAN 9788807887420
Lo trovi in Libreria: #Yoga e meditazione per bambini
Mamma e Bimbo: #Yoga e meditazione per bambini
MCR-NR 90667

Ma Anand Tea Pecunia da tempo si occupa delle tradizioni orientali, in particolare di buddhismo, Zen e dei classici della letteratura giapponese sui samurai, di cui ha curato vari volumi. Si occupa della cura redazionale delle opere di Osho tradotte in italiano. Leggi di più...

Marina Panatero, laureata in Filosofia, si occupa da molti anni di tradizioni orientali, in particolare di buddhismo, zen e dei classici della letteratura giapponese, così come della tradizione spirituale moderna occidentale. Da vent'anni si dedica alla pratica della meditazione, che ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Katia B.

Recensione del 29/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2023

Ho acquistato questo libro su consiglio di un'amica, insegnante di yoga con specializzazione per i bambini. Devo dire che offre spunti interessanti sulla respirazione ed esercizi pratici, semplici, perfetti per i più piccoli (ma utilissimi anche per gli adulti, in realtà). Valido aiuto per avvicinare i bambini alla consapevolezza della respirazione e ad un primo approccio alla meditazione. Consiglio l'acquisto

Laura M.

Recensione del 02/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2018

Le autrici sono proprio brave e per me che avevo già letto il loro libro "lascia andare" ho ritrovato la loro passione nell'esprimere le loro conoscenze. La prima parte spiega molto bene cosa pensa il bambino e come approcciarsi con lui alla meditazione, la seconda parte sono meditazioni scritte molto valide.

Luisa T.

Recensione del 25/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/11/2016

Buon libro, ampio nelle spiegazioni e con delle simpatiche meditazioni finali che ho già sperimentato con successo.

Claudia C.

Recensione del 10/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2015

Questo libro mi è piaciuto moltissimo ed in assoluto il migliore di quanto letto finora sull'argomento meditazione per bambini .La prima parte fa un inquadramento teorico sulla meditazione specifica per bambini, ma con agganci all'esperienza molto utili e verificabili. Bellissimo il capitolo 4 "Come la meditazione aiuta i bambini". Con la seconda parte si entra nel "vivo: dopo alcune indicazioni pratiche sul dove, quando, sulla frequenza e l'abbigliamento per meditare e su come preparare i bambini, le autrici propongono alcune meditazioni guidate che ho verificato essere efficaci e divertenti ( alcune sul rilassamento corporeo, alcune sui colori e la creatività, altre sul cuore). A me ed alle mie bimbe è piaciuto moltissimo. Grazie!

Articoli più venduti