Data di acquisto: 03/06/2015
Peccato sia una realtà ancora poco conosciuta, io sono stata diverse volte a questo mercato in Abruzzo, ci sono piccoli produttori che hanno scelto una vita alternativa e producono cibo di qualità.
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Un diario di viaggio rivolto a tutti su un nuovo modo di fare agricoltura!
Dieci realtà di agricoltura contadina raccontate attraverso oltre 100 fotografie, un diario di viaggio e alcuni approfondimenti delle parole d’ordine del movimento Genuino Clandestino.
Nel libro conosciamo i protagonisti di un nuovo modo di fare agricoltura e mercato, più sostenibile per l’ambiente e solidale, sostenuto da un nuovo patto tra produttori e consumatori.
Un viaggio attraverso realtà che rappresentano modelli concretamente alternativi allo sfruttamento dell’industria agroalimentare.
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2015 |
Formato | Libro - Pag 280 - 19 x 23,5 cm |
ISBN | 8866810835 |
EAN | 9788866810834 |
Lo trovi in | Libreria:
#Agricoltura biologica
#Decrescita
#Critica sociale
Orto e Giardino: #Agricoltura biologica |
MCR-NR | 92029 |
Roberta Borghesi dopo la laurea coniuga il lavoro di freelance con quello di attivista e produttrice. Leggi di più...
Michela Potito si è laureata al Dams e specializzata in storia e cultura dell’alimentazione. Vive nella campagna bolognese. Leggi di più...
Data di acquisto: 03/06/2015
Peccato sia una realtà ancora poco conosciuta, io sono stata diverse volte a questo mercato in Abruzzo, ci sono piccoli produttori che hanno scelto una vita alternativa e producono cibo di qualità.
Data di acquisto: 18/01/2017
Ottimo libro che spiega la realtà di questo movimento, poco conosciuto ma molto utile e importante per chi come me utilizza prodotti bio e tiene ai piccoli coltivatori!
Data di acquisto: 19/07/2015
Sicuramente uno dei libri più interessanti che abbia mai letto. Storie coinvolgenti, i temi sono affrontati con efficacia e competenza e le foto sono davvero belle. Consigliato a tutte le persone che amano la vera vita contadina e che sperano in un futuro di ritorno alle nostre migliori e semplici origini e alla terra.