Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fullgevity - La Pienezza è la Nuova Longevità — Libro

Un percorso in 4 tappe per ridisegnare vita e lavoro

Alessia Canfarini




Prezzo: € 20,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 20,00

Acquistati insieme


Descrizione

"Fullgevity" è una filosofia, un metodo, un percorso circolare, così come circolari sono la vita e il pensiero rigenerativo, guidato da quattro verbi che attengono alla sfera dell'essere, del fare, del pensare in maniera evolutiva.

Riprogettare, riconnettere, ripensare, rileggere: questo libro parla di una successione di seconde opportunità, per scrivere un'altra sceneggiatura della vita, all'insegna della realizzazione e della fluidità.

"Fullgevity" è il termine ideato dall'autrice per indicare proprio quella vita piena - di senso, di relazioni, di attenzione per l'ambiente, gli ambienti e la società - che è possibile conseguire anche grazie a una maggiore consapevolezza del lavoro, dei contesti organizzativi e dei modelli di business.

La pienezza che delinea questo libro pone al centro il fattore umano e ha a che fare con il sentirsi radicati, ma anche liberi di cambiare nel tempo, seguendo esigenze di vita mutevoli, come quelle dei tempi ibridi che stiamo attraversando.

Un libro, dunque, che rifonda il concetto di life design, passando dalle formulazioni teoriche alle esperienze concrete, anche attraverso le testimonianze di chi ha saputo generare impatto per gli altri e pienezza per sé.

 

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Nino Lo Bianco, Prefazione
    Introduzione
    (La pienezza è la nuova longevità; L'importanza di essere fullgevi; Alla ricerca del senso di fullgevità)
  • Riprogettare
    (Dall'umano all'umanità, la consapevolezza di una nuova direzione; Siamo uomini o sdraiati? Tra Grandi Dimissioni e tang ping; Ancora una volta, si tratta di senso; Il gioco è bello. Ma non dura poco; I trend topic del "riprogettare"; Tra lavoro e vita. Lessico (non) familiare; Life design. Prototipare per credere; Poteva mancare un Manifesto?; Fullgevity nelle parole di... Sabrina Bresciani)
  • Riconnettere
    (E poi arriva Mike; Oltre la servant leadership. Le caring organization; Ma non dovevamo essere carismatici?; Tra spiritualità ed estetica: l'imagination design; Workplace spirituality. La nuova frontiera del proposito?; Fullgevity nelle parole di... Luciano Traquandi)
    Ripensare
    (Volevo soltanto un vetro; Più Bauhaus per tutti; Fullgevity spaces. Un modello per iniziare a progettare; Quanti alberi ci sono nel tuo quartiere?; Felici oltre la siepe; "Happy by design". Un vademecum per riprogettare gli spazi; Fullgevity nelle parole di... Elena Granata)
  • Rileggere
    (Dal lavoro totale al lavoro pieno; Dukkha e Danshari. Un problema, un rimedio; Chi saremo dall'altra parte della transizione?; Caring innovation. La vera innovazione si prende cura; È vera innovazione solo dove esiste cura: è arrivato il momento di pensarlo sul serio; Fullgevity nelle parole di... Matteo Villa)
  • Conclusioni
    (Non sono brava negli arrivederci; Alfabeto della fullgevity)
    Grazie a...
    Letture che non possono mancare.
Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Gennaio 2023
Formato Libro - Pag 163 - 14x21,5 cm
ISBN 8835145198
EAN 9788835145196
Lo trovi in Libreria: #Ricerca della felicità #Visualizzazione Creativa #Longevità
MCR-NR 396699

Alessia Canfarini supporta Ceo, Executive e Board Member nell'evoluzione organizzativa di modelli collaborativi e di business sostenibili ed inclusivi.  Change Maker, si occupa di progetti strategici di trasformazione culturale e digitale, people strategy, leadership sostenibile e new... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti