Deliziose ricette per avere sempre a tavola i tuoi frullati freschi!
Includendo più cibo crudo nella tua dieta, succhi freschi e frullati, comincerai a sentire un senso di energia e leggerezza a tutti i livelli del tuo essere.
L’autrice dell’amato bestseller Il gusto della gioia, nel suo stile caloroso e amichevole, ci propone più di 70 ricette equilibrate e gustose valorizzate con foto a colori e citazioni ispiranti di Paramhansa Yogananda e Swami Kriyananda.
Molto più di un libro di ricette: sentirai tra le pagine vibrazioni di amore, pace, gioia e entusiasmo.
Nel libro viene data particolare attenzione alle stagioni e all’importanza di ritornare ai bioritmi naturali. Le ricette sono divise in sezioni stagionali, con guide e calendari per aiutarti comprare frutta e ortaggi di stagione. Temi quali i fitonutrienti, alcalinità, forza vitale, vita equilibrata, digiuno, alimentazione yogica sono spiegati in modo semplice e facile da comprendere, con consigli e guide pratiche.
Dopo aver letto questo libro, ti sentirai ispirato a comprendere che i succhi e i frullati sono uno dei modi più semplici e sani per sentirti meglio con te stesso e con il mondo intorno a te!
I succhi e i frullati di questo libro sono di 3 categorie
- succo - per i digiuni e per stare leggeri
- succo denso - succo con qualche ingrediente frullato, come avocado e banana, o frullato liquido
- frullato - denso e molto sostanzioso
Perché acquistare questo libro?
- Non solo un libro di ricette, ma un vero e proprio percorso yogico e spirituale per amare te stesso con leggerezza
- Più di 70 ricette equilibrate e gustose, con splendide foto a colori scattate in un contesto naturale e gioioso
- Le ricette sono suddivise in stagioni, con due modalità di esecuzione, sia per estrattori che per centrifughe
- Consigli pratici sulla preparazione e su come scegliere gli attrezzi giusti per la tua cucina
- L’inscindibile legame tra gli alimenti e il nostro benessere psicofisico e spirituale.
- Con ispiranti citazioni dei maestri dello yoga Yogananda e Kriyananda
Dalla quarta di copertina
Frùllati di gioia anche tu con questo libro ricco di gusto e colore, che spiega non solo come preparare squisiti succhi e frullati per far felice il tuo palato e quello dei tuoi amici, ma anche la meravigliosa influenza che frutti e ortaggi hanno sul nostro stato d’animo e sulla nostra centratura interiore, aiutandoci a essere più calmi e più positivi, oltre che energici e vitali!
Impara a prenderti cura di te stesso in modo nuovo e scopri come queste bibite deliziose possono diventare parte di un stile di vita più sano e consapevole, portandoti benessere e trasformazione a tutti i livelli!
L’autrice, nel suo stile frizzante e immediato, condivide qui il frutto delle sue conoscenze e delle sue scoperte “sul campo” in oltre 70 ricette, sperimentate e assaggiate per te dai membri e dagli amici della comunità Ananda Assisi.
Pratico e divertente, pieno di saggezza antica e di freschi trucchi, questo libro ti invita a introdurre nuove salutari abitudini nel tuo quotidiano e a provare combinazioni insolite, riempiendo le tue giornate di nuova ispirazione, di nuovo gusto, di nuovi profumi, di nuova gioia!
Dall’autrice del bestseller Il gusto della gioia, un nuovo, coloratissimo, indispensabile must-have per la tua cucina. In Frùllati di gioia scoprirai come succhi e frullati freschi possono regalarti non solo salute, vitalità ed energia, ma anche armonia, chiarezza mentale, leggerezza e maggiore sintonia con Madre Natura e i suoi ritmi.
Imparerai come riconoscere frutti e ortaggi di stagione attraverso una guida pratica e chiara, mese per mese, e potrai meditare sulle ispiranti perle di saggezza di Paramhansa Yogananda e Swami Kriyananda, che ti accompagneranno in questa avventura di conoscenza dei tesori della terra.
Pagina dopo pagina, Mahiya ti condurrà in un affascinante viaggio attraverso le stagioni e le loro ricchezze.
Dicono del libro
«Questo libro è una cura per l’anima».
Elena Losi, insegnante e cuoca macrobiovegan
«Aprendo le pagine di questo libro mi sembra di entrare in un Paese fantastico, chiamato Frullandia: è un Paese dove si va volentieri, perché è sano, divertente, colorato e interessante ovunque si guardi».
Jayadev Jaerschky, direttore della Scuola Europea di Ananda Yoga
«Credo profondamente nei significati che Mahiya attribuisce al cibo; amo e ammiro il suo lavoro e mi diverto guardando il suo modo di trasformare gli ingredienti in una pozione magica che agisce su tutta la persona».
Amalia Devi Nichetti, chef, ristoratrice, partecipante a Hell’s Kitchen 2016
«Le combinazioni scelte sono frutto di intuizione e sapienza, che le rendono esperienze uniche per i sensi ma anche per la mente».
Devika Camedda, co-direttrice della Scuola Europea di Ananda Yoga