Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Franco Battiato - Niente è come Sembra — Libro

Simbologia dei testi

Guido Guidi Guerrera



Valutazione: 4 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il segreto del successo di Franco Battiato sta proprio nel filo conduttore della sua produzione che, pur nella costante ricerca di stilemi musicali e compositivi nuovi non ha mai smarrito la personale stella polare, quale massimo orientamento: cercare sé stessi con volontà, tenacia, e assoluto amore.

 La sua lezione è costantemente quella del “niente è come sembra” e spinge a guardare oltre il velame delle apparenze. Tutta la trama compositiva del suo repertorio è intessuta di citazioni evocative di esperienze personali dal cui narrato si indovinano volti e parole di grandi saggi del passato ma anche dei più prossimi al nostro tempo. In controluce si stagliano le figure di Gurdjieff, Mewlana, Guenon, Rajineesh, Cristo, Jodorowsky.

Così la visione sincretica della ricerca spirituale di Battiato si riversa in una vera e propria marea di simboli che vanno riconosciuti per essere decifrati e compresi con esattezza. Individuarli e ben interpretarli è la condicio indefettibile per aprire quelle porte che il Maestro fa intravvedere con la forza di ogni parola, di ogni nota musicale.

Questo libro invita ad aprire quelle porte, e svela finalmente in modo compiuto e organico il pensiero di Franco Battiato spesso travisato, da molti ritenuto “astruso” e in tempi di gran frastuono come i nostri probabilmente neppure ascoltato con la dovuta attenzione.

Attenzione”, parola chiave del pensiero di Gurdjieff, senza la quale entrare in sintonia con il genio di Franco Battiato non sarà mai agevole, né forse possibile.

Prefazione a cura del maestro Antonio Ballista.


Siamo esseri immortali caduti nelle tenebre, destinati a errare, nei secoli dei secoli, fino a completa guarigione


Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

L’ERA DEL CINGHIALE BIANCO

  • L’Era del Cinghiale Bianco
  • Magic Shop
  • Il Re del Mondo

LA VOCE DEL PADRONE

  • Segnali di vita
  • Centro di gravità
  • Sentimiento Nuevo

L’ARCA DI NOÈ

  • Clamori
  • Voglio vederti danzare
  • Scalo a Grado

PATRIOTS

  • Prospettiva Nevskij

ORIZZONTI PERDUTI

  • Zone depresse
  • Gente in progresso

MONDI LONTANISSIMI

  • No time no space
  • L’Animale

GENESI FISIOGNOMICA

  • Fisiognomica
  • L’oceano di silenzio
  • Nomadi

GILGAMESH

CAFFÈ DE LA PAIX

  • Caffè de la paix
  • Atlantide
  • Sui giardini della preesistenza
  • Lode all’Inviolato
  • Haiku
  • Ricerca sul terzo

L’IMBOSCATA

  • La cura

GOMMALACCA

  • Auto da fé
  • Il ballo del potere
  • Il mantello e la spiga
  • Vite parallele

DIECI STRATAGEMMI

  • La porta dello spavento supremo
  • Conforto alla vita

IL VUOTO

  • Il vuoto
  • Io chi sono?
  • Niente è come sembra

APRITI SESAMO

  • Un irresistibile richiamo
  • Testamento
  • Eri con me
  • Passacaglia
  • Caliti junku
  • Aurora
  • Apriti sesamo

ATTRAVERSANDO IL BARDO

Scheda Tecnica
Marca Verdechiaro Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2021
Formato Libro - Pag 177 - 14x21 cm
Peso lordo 285 GR
ISBN 8866234338
EAN 9788866234333
Lo trovi in Libreria: #Simbolismo #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 200931
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

La simbologia nel testo "L'Era del Cinghiale Bianco" di Franco Battiato

Con L'era del cinghiale bianco del 1979 Battiato imprime la prima vera svolta pop al suo modo di immaginare musica e contenuti, tradotti adesso in irresistibile impatto nei confronti di un vasto pubblico che ne resta subito affascinato.I ritmi...

Continua a leggere: La simbologia nel testo "L'Era del Cinghiale Bianco" di Franco Battiato ›

Guido Guidi Guerrera è giornalista e scrittore. Ha pubblicato numerosi libri, scrive su diverse riviste ed è collaboratore storico di "QN" che comprende i quotidiani La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, nelle pagine dedicate alla cultura, agli spettacoli e al costume.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
33% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria Paola S.

Recensione del 06/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2022

Franco Battiato è un grande. Una persona che ha saputo trasferire attraverso la sua musica una vita dedicata alla ricerca di sé. La lettura di questo libro diventa un viaggio condiviso con le varie e profonde esperienze che ha sempre ricercato, esplorato e sperimentato e che è riuscito a trasferire con amore e gentilezza nella sua musica ispirata. Stiamo cantando una semplice canzoncina o ci sta indicando qualcosa di molto più elevato? Questa comprensione dipende solo da noi. Grazie Franco.

Renata A.

Recensione del 31/07/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 19/11/2021

Ho sempre adorato il Maestro Franco Battiato, con il desiderio di approfondire i suoi testi che non sempre erano a me comprensibili fino in fondo. Purtroppo questo libro non mi ha aperto nuovi orizzonti come speravo, in quanto fa riferimento ai grandi Maestri del passato, ai testi sacri, alle simbologie e quindi se non si conosce a fondo tutto questo, risulta difficile leggere in modo scorrevole questo testo.

Daniela T.

Recensione del 28/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2021

Dopo "Battiato Another Link" dell'eccellente Guerrera, pensavo si fosse chiuso un cerchio e che nulla potesse più essere aggiunto a un così avvolgente dialogo tra lui e l'autore nel quale si avverte immediatamente il privilegio di far parte di un intimissimo tavolo tra amici e dove tali dialoghi arricchiscono lo spirito. Ma a quanto pare il cerchio non era affatto chiuso! "Niente è come sembra" riapre nuovamente il sipario ai più inquieti e attenti lettori e non da affatto tregua. Guerrera riempie ancor più il narrato nascosto nei versi di Battiato e non lascia più spazio alle interpretazioni di alcun tipo! Guerrera ci dona oggi i giusti riferimenti attraverso questo preziosissimo libro e aggiunge potenza espressiva al suo Amico Battiato, obbligando l'ascoltatore a fermarsi e a ripartire solo quando tutto si trasforma in consapevolezza! I vulcanici testi deliberatamente velati di Battiato devono trovare una penna esperta per aprire la porta alle infinite possibilità Solo per lettori inquieti!

Articoli più venduti