Essere come l’acqua, fluidi, leggeri, trasparenti, adattabili ma potenti e fieri. Essere come l’acqua capaci di prendere forme diverse ma di arrivare sempre alla meta.
Con chiarezza, trasparenza e una profonda competenza, Filippo Ongaro aiuta le persone a crescere, ad affrontare difficoltà e crisi, a credere in se stesse per costruirsi una vita straordinaria.
In questo libro fornisce una serie di potenti strumenti per superare i momenti cruciali della nostra esistenza e ritrovare la spinta per raggiungere i propri obiettivi.
Attraverso 6 passi, permette a ognuno di sviluppare il proprio potenziale unico e speciale, di liberarsi da condizionamenti e limitazioni, di rialzare la testa e ricevere e donare idee, entusiasmo e amore.
Potenti, inarrestabili e duttili come l’acqua potremo trasformare la nostra vita aggirando ostacoli e barriere, scoprendo la forza che è in ognuno di noi.
Perché leggere questo libro:
- Per scoprire che la vera forza sta nella versatilità e nella costanza.
- Per imparare da un vero esperto i segreti per riuscire a realizzare i tuoi obiettivi.
- Per ritrovare l'entusiasmo e riscoprire quali sono i pensieri che ti limitano.
Dalla quarta di copertina
A volte abbiamo l'impressione che nella nostra vita qualcosa ci blocchi, ma non sappiamo cosa. Quali sono i nostri limiti? Da dove derivano le nostre paure? Che cosa ci spinge a tirarci indietro?
Filippo Ongaro è da anni un punto di riferimento per centinaia di migliaia di persone con il suo metodo che integra in modo scientifico medicina, psicologia e coaching. In questo libro, con un distillato di conoscenza e ispirazione, ci aiuta a prenderci cura di noi stessi, a dare uno scopo alle nostre scelte, ad affrontare e superare difficoltà e crisi per inseguire i nostri sogni, a credere in noi stessi per costruire una vita straordinaria.
Grazie alla sua esperienza come medico degli astronauti e come coach per le alte prestazioni, ha messo a punto una serie di potenti strumenti che agiscono su tre aree cruciali della nostra esistenza: salute psicofisica, relazioni e realizzazione personale.
Estratto dal libro
L'acqua non si ferma di fronte a nulla, supera qualsiasi ostacolo.
Essere come l'acqua significa giungere sempre alla meta. Essere inarrestabili ma duttili; senza una forma predefinita ma non comprimibili.
Essere come l'acqua vuol dire essere forti, profondi, poliedrici.
Introduzione
Parte prima Conosci te stesso
- La natura umana
- Tutto inizia dentro di noi
- I nostri difetti di fabbrica
- La grande separazione
- Il ruolo dell'infanzia e dell'adolescenza
- Il ruolo della scuola e della formazione
- Avere forza o essere forti?
- L'abitudine nefasta di giudicare tutto e tutti
- Le bugie e le cose che non ci piacciono di noi
- La colpa degli altri
- Gestire le critiche
- Maschi e femmine. Uomini e donne
- La vita è un lungo urlo per essere ascoltati
- L'amore come motore della vita
- Sull'essere genitori
- La prima volta
- Vittime dei nostri successi
- Diventare vecchi
- Il terrore delle malattie e della morte
- Attaccamento e paura
- Andare oltre i propri limiti
Parte seconda I 6 passi per ripartire e diventare inarrestabile
1. Sviluppare resilienza
Esercizi pratici per sviluppare resilienza
- Perdere qualcosa porta a scoprire qualcos'altro
- Resilienza e senso di scopo
- Agire per sviluppare resilienza
2. Assumersi la totale responsabilità
Esercizi pratici per rafforzare il senso di responsabilità
- Non dire mai più «Sì, ma...»
- Lo faccio io
- Quando non sai, impara
3. Diventare possibilisti
Esercizi pratici per rafforzare il senso di possibilità
- Definisci che cosa è impossibile
- Il sogno nel cassetto
- Trasformare il sogno in realtà
4. Imparare a perdonare
Esercizi pratici per imparare a perdonare
- La carrellata dei torti subiti
- La carrellata dei torti commessi
- Azzerare il conto
5. Essere grati
Esercizi pratici per imparare a essere grati
- Le tre cose di cui essere grato
- Essere grati per gli ostacoli
- La gratitudine degli altri
6. Saper accettare e lasciare andare
Esercizi pratici per imparare ad accettare e a lasciare andare
- Mi butto, anzi no, decollo!
- Svuoto la casa
- Cambiare, accettare, riconoscere
Conclusioni
Se ti è piaciuto il libro possiamo continuare assieme...
Appendice. Cos'è e come è nato il Metodo Ongaro®
Le vostre testimonianze
Bibliografìa