Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Forte è la Donna — Libro

L'amore della Grande Madre per l'Anima Selvaggia

Clarissa Pinkola Estés


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,90
Prezzo: € 10,11
Risparmi: € 1,79 (15%)
Prezzo: € 10,11
Risparmi: € 1,79 (15%)

Hai mai pensato al fatto che tutte le culture del mondo hanno una figura spirituale femminile che viene considerata come una madre universale? In questo libro Clarissa Pinkola Estés ce la presenta mostrandone tutti gli aspetti, quelli dolci e compassionevoli, ma anche quelli più selvaggi. E invita le donne e gli uomini di cercarla, perché ciò di cui ha più bisogno il mondo oggi è equilibrio.

Claudia e Valeria, le libraie di Macrolibrarsi

Acquistati insieme


Descrizione

C’è un filo invisibile che lega ogni donna, al di là del tempo e delle culture, a una sorgente antica: la voce eterna della Grande Madre.

"In un mondo che è al contempo da crepacuore per l'orrore che presenta e mozzafiato per la bellezza che mostra, è davvero sacrosanta la ragione per andare in cerca di questa grande forza ammaestratrice nota come Nostra Madre. Per volerla trovare e restarle vicino."

Così inizia il nuovo libro di Clarissa Pinkola Estés, un viaggio nell'universo femminile più profondo: quello spirituale.

Dopo aver stimolato il risveglio della Donna Selvaggia attraverso racconti, fiabe e miti, la psicoanalista junghiana che ha conquistato milioni di lettrici con "Donne che corrono coi lupi" ci guida adesso alla scoperta dell'aspetto più intimo della psiche femminile, quello legato alla spiritualità intesa come forza creativa e feconda.

In tutte le religioni e culture ancestrali, infatti, esiste una potenza fertile e prolifica riconosciuta come Grande Madre, nel cui grembo il mondo è stato concepito e a cui tutti apparteniamo.

Una Grande Madre, benedicente e compassionevole, che accetta e supera la sfida di affrontare il mondo così com'è, bello e terribile allo stesso tempo.

Leggi questo libro se...

  • Vuoi scoprire una figura spirituale che è alla base di tutte le culture del mondo.
  • Ti va di conoscere le storie di persone comuni legate alla Grande Madre.

Un libro che è insieme preghiera e racconto, capace di ricordarci che la forza della Grande Madre vive dentro ciascuno di noi e che, tornare a lei, significa ritrovare radici, fiducia e appartenenza.

Spesso acquistati insieme


Indice
  1. La Nostra Grande Madre Ancestrale
  2. L’incontro con la Signora in rosso
  3. Come la Grande Donna fu cancellata... Il nostro ruolo nel ripristinarla
  4. Lei è d’ispirazione per le anime sofferenti
  5. Umili e indifesi la amiamo
  6. «Rialzatevi! Anche dopo un massacro», dice La Conquista, Nostra Signora dei Conquistati
  7. Indossare la veste di frecce. Lei insegna a proteggere i vulnerabili
  8. Gli usi di un cuore infranto. La Mater Dolorosa ci è sempre vicino
  9. L’uomo che incontrò Nostra Signora delle Rose
  10. Nessuno è troppo malvagio, meschino o disperato
  11. No al razzismo, no alla discriminazione, nessuno è un intoccabile
  12. I suoi infiniti nomi
  13. La Madre di Misericordia. Guarire l’anima dopo un trauma
  14. Il rosario come lazo per salvare una vita
  15. Tenersi stretti all’anima
  16. La Grande Madre ispira le Piccole Madri
  17. Il rifiuto del Sacro. Qui non c’è posto per voi
  18. Siamo tutti «Inmigrantes»: il fuoco creativo inestinguibile
  19. Mi Madre, Tu Madre, Ella Madre, Elio Madre, Nuestra Madre: Mia Madre, Tua Madre, Sua Madre, Nostra Madre
  20. Nostra Madre vegli su di te e ti protegga sinché ci rivedremo

Note

Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer
Nuova edizione 1a edizione Tascabili - Marzo 2021
Data 1a pubblicazione Giugno 2011
Formato Libro - Pag 257 - 12,5x19,5 cm
Illustrazioni inserto centrale con 27 immagini a colori
ISBN 8855440837
EAN 9788855440837
Lo trovi in Libreria: #Spiritualità al Femminile
MCR-NR 190397
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Liberate la Donna Forte

Leggi un estratto da "Forte è la Donna" di Clarissa Pinkola Estés e scopri come la Grande Donna fu cancellata e il tuo ruolo nel ripristinarla

Mia nonna Katerin diceva che se ascoltavi storie sulla Madre Maria per nove settimane di fila... o se riuscivi a recitare il rosario per nove giorni di fila senza che la tua mente si distraesse neppure una volta... o se per nove notti consecutive...

Continua a leggere: Liberate la Donna Forte ›

Clarissa Pinkola Estés, insegna ed esercita la professione di analista. È stata direttrice del C.G. Jung Center di Denver e ha conseguito il dottorato in etnologia e in psicologia clinica. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Patrizia T.

Recensione del 17/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2024

Dopo il suo primo libro, " Donne che corrono coi lupi" non ho più abbandonato i suoi scritti, così diretti, immediati e realistici. Per comprendere a pieno l'universo femminile era veramente necessario tornare indietro nel tempo. Era cioè necessario viaggiare a ritroso nel mondo ancestrale e spirituale della donna. In questo libro Clarissa Pinkola Estès va a cercare lo spirito della sacerdotessa che vive in ognuna di noi. La spiritualità è un aspetto molto interessante, che risveglia in ogni donna il suo potere, le sue capacità e nel contempo nutre la sua autostima, cancellata in secoli di violenza di genere, sottile, a volte brutale e a volte travestita astutamente. Credo che tutti lo debbano leggere, in particolare le donne, sia giovani che meno giovani. Ognuna di noi porta dentro una Madre antica da risvegliare, questo è il potere di questo libro.

Elisabetta V.

Recensione del 05/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2021

è un libro che ripercorre storie di vita dell’autrice, la grandissima psicoterapeuta Clarissa Pinkola Estés, legate da un filo conduttore: la grande Madre. É una lettura che consiglierei soprattutto a cattolici praticanti legati al culto della Madonna. Si parla di storie al femminile, quel femminile presente nell’animo umano.

Articoli più venduti