Data di acquisto: 22/03/2021
Piacevole lettura per chi vuole avvicinarsi alla caseificazione.
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Direttamente da una costola del libro di Manuela Vanni Fermentati e germinati, che ha inaugurato la collana Tecniche e Cotture, nasce una nuova creatura: un manuale sulla produzione casalinga di formaggi freschi, sia a base di latte sia vegetali, tutti freschissimi o poco stagionati (qualche giorno al massimo). Ricette facili da realizzare, rese più semplici dalla presenza delle fotografie.
Gli ingredienti sono poco costosi (a parte qualche seme come i pinoli e le noci di macadamia) e di facile reperibilità, i prodotti finali portano il gusto, la freschezza e la genuinità del “fatto in casa”, che siano cagliati oppure cotti e colati in stampi o ancora fermentati. L’autrice fornisce anche istruzioni dettagliate per l'aromatizzazione, la conservazione e l'utilizzo migliore in cucina.
Introduzione
Parte 1 - Formaggi e latticini
Parte 2 - Creme e panetti vegetali
Apparati
Glossario
Indice alfabetico dei formaggi
Indice alfabetico delle ricette
Bibliografia
Marca | Giunti Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2018 |
Formato | Libro - Pag 192 - 18,5 x 23 cm - cartonato |
Illustrazioni | Con fotografie a colori |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8809865685 |
EAN | 9788809865686 |
Lo trovi in | Libreria: #L'arte di cucinare |
MCR-NR | 150464 |
Manuela Vanni, laureata in Lettere, è da sempre appassionata di cibo e di cucina. Ha viaggiato a lungo sviluppando un’approfondita conoscenza delle tradizioni e delle tecniche alimentari di vari Paesi. Dopo aver gestito un ristorante che proponeva piatti medievali, è approdata... Leggi di più...
Data di acquisto: 22/03/2021
Piacevole lettura per chi vuole avvicinarsi alla caseificazione.