Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Food Forest — Libro

Il giardino commestibile in clima mediterraneo

Saviana Parodi Delfino



Valutazione: 4.67 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La nuova frontiera del biologico!

La Food forest, assai diffusa in Nord Europa, Australia e Stati Uniti e nota in italiano con il termine di giardino o foresta commestibile, è la nuova frontiera del biologico in rapida diffusione anche nel nostro paese. La sua principale caratteristica è quella di coltivare, in uno stesso appezzamento e senza uso di pesticidi, essenze forestali, alberi da frutto, ortaggi, piante medicinali e ornamentali in sinergia con le piante spontanee del luogo.

In questo manuale pratico la food forest è stata pensata e adattata al nostro clima e ambiente, caratterizzato da notevoli sbalzi termici e da scarsa disponibilità idrica.

Temi

  • Permacultura 
  • Agricoltura biologica
  • Agricoltura sinergica
  • NO Pesticidi
  • Ecosostenibilità
  • Rispetto della natura

Spesso acquistati insieme


Indice
  1. Il giardino e le sue funzioni
  2. Fertilità del suolo
  3. Clima mediterraneo e strategie adattative
  4. Primi passi verso il paradiso
  5. Tecniche e strutture utili
  6. Quali piante?
  7. Altre esperienze

Indice dei nomi scientifici

Bibliografia citata

Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2021
Formato Libro - Pag 195 - 14,5 x 21 cm
Illustrazioni Ricco di illustrazioni e fotografie a colori
ISBN 8866816752
EAN 9788866816751
Lo trovi in Libreria: #Agricoltura biologica
Orto e Giardino: #Agricoltura biologica
MCR-NR 199893

Saviana Parodi Delfino, biologa, interessata alla permacultura (progettazione sostenibile) dal 1993.Si occupa di agricoltura sinergica, raccolta e conservazione dei semi, architettura spontanea con materiali naturali, non tossici, pedagogia con buon senso, malattia come soluzione, alimentazione... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
11% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 29/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/03/2022

Un libro molto ben scritto. Cpn tante proproste ed idee interessanti per iniziare a mettere in pratica. Accompagna per mano così da poter costruire una vera foresta verde. Nella parte delle piante manca a mio avviso una specifica del nome completo, ed a volte si può fare confusione.

Rebecca B.

Recensione del 01/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2023

Mi è piaciuta molto la lettura di questo libro che mi ha dato molte informazioni tecnico/scientifiche ma anche tanti consigli pratici per migiorare la mia food forest. A mio avviso è un libro da avere se si vuole cotivare al meglio il proprio giardino commestibile: da moti spunti, idee, e basi pratiche e teoriche sulle quali ragionare per sviluppare al meglio o migliorare la food forest... consigliatissimo!

Beatrice B.

Recensione del 06/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2022

Libro completo che parte dalla cura del suolo a come infine creare un giardino commestibile. Contiene poi le informazioni di molte piante con le loro caratteristiche e bisogni. Consigliato

Elisa V.

Recensione del 01/09/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/06/2022

Dato che sto studiando come recuperare la terra dei miei bisnonni per trasformarla in un bosco di alberi da frutta, ho deciso di comprare questo libro perché più specifico per l’area mediterranea, visto che gli altri su cui sto studiando sono tutti libri in inglese su forest garden in climi diversi. ho preso anche il manuale sulla permacultura della stessa autrice ed è stato un bene perché aiuta a capire meglio dei concetti che in questo libro l’autrice tratta in modo molto veloce e sintetico avendolo già fatto nell’altro. In generale è un buon libro, una trattazione veloce che da un’infarinatura generale dei metodi in uso anche se purtroppo è sempre legato all’idea comune di un bosco di alberi innestati e sempre potati ma non è questo il nostro obiettivo. Non è un limite dell’autrice ma della permacultura in generale. Se il vostro obiettivo è sfruttare in modo molto intelligente la Natura la permacultura fa per voi, se volete ricreare un habitat naturale allora no

Gabriella D.

Recensione del 08/06/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/04/2022

Ho iniziato a leggerlo e sfogliarlo... mi hanno colpito gli argomenti interessanti e le immagini. Ricco di idee e di riflessioni di buon senso. Ciò che, invece, mi ha un po' lasciato perplessa sono i diffusi errori ortografici di stampa... probabilmente non è stato dedicato il tempo sufficiente per una buona correzione della bozza.

Danilo M.

Recensione del 01/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2022

vi da tantissimi spunti per progettare e conoscere il vostro giardino nell'area del Mediterraneo, proprio quello che ci voleva. E' una miniera di sapere, da prendere al volo. Vi descrive tantissime specie di alberi e piante autoctone, modi per favorire la fertilità ecc. ecc.

Corso B.

Recensione del 22/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2022

Completo

Giada G.

Recensione del 04/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2022

Buonasera a tt ho ricevuto il libro ieri e ho già iniziato la lettura sembra molto interessante. Non ho resistito e ho sbirciato anche nella parte "quali piante"..sn elettrizzata!! Libro fantastico!! Grazie ❤️

Paola C.

Recensione del 19/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2022

se non conosci Saviana Pariodi, conoscila!

Articoli più venduti