Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fondamenti di Agro-Omeopatia — Libro

L'omeopatia applicata alle piante

Radko Tichavsky



Valutazione: 2 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 40,00
Prezzo: € 34,00
Risparmi: € 6,00 (15%)
Prezzo: € 34,00
Risparmi: € 6,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro riassume molti anni di riflessioni e sperimentazioni agro-omeopatiche effettuate utilizzando un approccio sistemico, pertanto vuole offrire ai lettori nuove linee guida e nuove modalità di intervento improntate al paradigma olistico.

Applicare l’omeopatia alle piante significa curarle tramite l’uso di sostanze naturali ad alta diluizione.

La metodologia proposta dal prof. Tichavský, introducendo il concetto di similitudine metabolica, emula il funzionamento dei sistemi agro-ecologici, utilizzando le risorse che l’azienda agricola offre.

La natura che cura la natura.

Questo testo è una pietra miliare nella storia dell’Agro-omeopatia, poiché è una trattazione completa dell’argomento e costituisce una solida base di studio per esperti e profani.

Praticando l’Agro-omeopatia vengono inoltre soddisfatti i tre pilastri della sostenibilità:

  • economica: grazie al bassissimo utilizzo di materie prime;
  • ambientale: evitando l’uso di sostanze chimiche di sintesi quali fertilizzanti, pesticidi, ecc.;
  • sociale: con la produzione di cibo sano, sicuro e di alta qualità.

Questa guida è uno strumento prezioso per la gestione realmente sostenibile di parassiti e fitopatologie presenti in aziende di qualsiasi dimensione.

Spesso acquistati insieme


Indice

Presentazione e ringraziamenti

Dedica

Prologo

Olone

  • Che cosa è l’olone
  • Misurazioni di vitalità
  • Analisi sensoriale

Le forze dell'olone

  • Principio di similitudine

Dinamica dell'olone

  • Béchamp, Pasteur e Koch
  • Modello di analisi della endosimilitudine
  • Gli elementi
  • Dinamica degli elementi
  • Biotipi

Analisi degli oloni

  • Tipologie di oloni
  • Bioattratori

Tecniche di laboratorio olomeopatico

  • Attrezzature di laboratorio
  • Preparati di base
  • Dinamizzazioni
    Preparazioni omeopatiche in grandi volumi

Modificatori

  • Drenanti e chetanti olomeopatici

Repertorizzazione

Tipo di patologie
Esame di un caso
Selezione del rimedio: minerale
Selezione del rimedio: vegetale
Selezione del rimedio animale
Tre casi

Tavole di similitudine metabolica

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Aprile 2023
Formato Libro - Pag 280 - 16x23 cm
ISBN 8828508930
EAN 9788828508939
Lo trovi in Libreria: #Agricoltura biologica
Orto e Giardino: #Agricoltura biologica
MCR-NR 430082

Radko Tichavsky, ricercatore impegnato nella formazione accademica per più di trent’anni, è stato docente dell’UNAM (Università Autonoma del Messico), Università di Guadalajara, ITESM (Istituto Tecnologico Superiore di Monterrey) presso... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
100% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Patrizia P.

Recensione del 14/08/2023

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 29/06/2023

Interessante il punto di vista dell'autore, anche se non in linea con l'ottica omeopatica per quanto riguarda il concetto di similitudine. Quella che viene definita come similitudine metabolica riguarda un solo aspetto del sistema, mentre in omeopatia la similitudine concerne la totalità delle caratteristiche e dei sintomi dell'intero sistema vivente. Dal punto di vista applicativo appare esclusivamente teorico, con scarsi esempi concreti, per cui è difficile utilizzarlo come guida in agricoltura.

Articoli più venduti