Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Folletti e Fate d'Italia — Libro

Trattato sugli spiriti della natura nel folclore italiano, nuovi studi su antiche leggende

Mario Contino



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

In questo libro scoprirai quanto il folklore italiano, su fate e folletti, sia stato influenzato dalla storia e dai popoli che occuparono le varie regioni.

Comprenderai come la medesima leggenda sia stata reinterpretata e divulgata nelle diverse zone d’Italia, mutandone di volta in volta le caratteristiche.

Potrai riflettere sulle similitudini tra gli “esseri” descritti nel folklore italiano e quelli descritti in altre zone del mondo, ad esempio Scozia o Giappone.

Nel libro sono presenti, oltre che l’elenco delle leggende su fate e folletti, regione per regione:

  • Una breve descrizione della regione presa in esame, dal punto di vista storico e geografico.
  • Riferimenti ad illustri studiosi che già si occuparono del tema.
  • interviste a studiosi, ricercatori e scrittori che hanno contribuito alla stesura di questo libro.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Parte Prima

  • 1 Un po' di teoria su questi "presunti" esseri
  • 2 Puglia
  • 3 Basilicata
  • 4 Calabria
  • 5 Campania
  • 6 Sicilia
  • 7 Sardegna
  • 8 Molise
  • 9 Lazio
  • 10 Abruzzo
  • 11 Umbria
  • 12 Marche
  • 13 Toscana
  • 14 Emilia-Romagna
  • 15 Veneto
  • 16 Liguria
  • 17 Piemonte
  • 18 Lombardia
  • 19 Friuli-Venezia Giulia
  • 20 Trentino-Alto Adige
  • 21 Valle d'Aosta

Parte Seconda

  • 22 Prime considerazioni sul folklore italiano
  • 23 Cos'è la leggenda?
  • 24 Il folletto, figura folkloristica
  • 25 La fata, figura folkloristica
  • 26 Di cosa parla il folklore italiano?
  • 27 Piccolo popolo
  • 28 Dal culto greco-romano al folletto
    • Similitudini con il folklore giapponese
  • 29 Differenze con il folklore africano
  • 30 Folletti come forma pensiero?
  • 31 Folletti e fate sono esseri alieni?
  • 32 Folletti e fate "alieni", alcune testimonianze
  • 33 Conclusioni Parte Terza
  • 34 Intervista al dott. Roberto S.
  • 35 Intervista alla dott.ssa Debora Avola
  • 36 Intervista al dott. Mauro Biglino
  • 37 Intervista a Isabella Dalla Vecchia
  • 38 Intervista al dott. Pablo Ayo
  • 39 Intervista a Jennifer Mezzetta

Bibliografia

L'Autore

Scheda Tecnica
Marca Uno Editori
Data pubblicazione Febbraio 2018
Formato Libro - Pag 312 - 14 x 20 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8899912688
EAN 9788899912680
Lo trovi in Libreria: #Creature magiche
MCR-NR 150435
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi l'introduzione

Quando iniziai ad appassionarmi ai fenomeni “paranormali” e allo spiritismo, credevo che potessero esistere solo tre forme di spiriti, o almeno di ciò che io intendevo con il termine “spirito”.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Guardare oltre il proprio naso - Estratto da "Folletti e Fate d'Italia"

Mario Contino, esperto e appassionato di misteri e leggende fonda un blog ed un Forum molto popolari: Universo del Mistero dove confronta le sue idee e teorie con moltissimi altri appassionati del genere. Scopre per caso il Ghost Hunting, si appassiona a questa ricerca ed entra come membro nel... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Daniela M.

Recensione del 03/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2021

Un testo scorrevole ed esaustivo, che indaga a livello locale la presenza di folletti e fate. Un libro appassionante per curiosi e per chi vuole approfondire una materia in sé affascinante

Debora B.

Recensione del 01/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/04/2020

Bellissimo libro, consigliato per chi è appassionato del mondo delle fate e folletti...

Articoli più venduti