Fine Pasto — Libro
Il cibo che verrà
Vito Teti
Prezzo di listino: | € 11,00 |
Prezzo: | € 9,35 |
Risparmi: | € 1,65 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un saggio sul cibo e sulle nuove realtà che si affacciano dall'oriente...e guardano alla ricca Europa...
Il cibo sognato e desiderato come un'utopia dalle «pance vuote» della civiltà contadina è diventato la fonte di ossessioni, squilibri e nuove paure.
Nel passaggio dal mondo della fame a quello del troppo pieno il senso del mangiare è mutato di pari passo al contenuto dei cibi, ai metodi produttivi e alle pratiche alimentari. Una trasformazione che riguarda la salute, il corpo, lo stare assieme, il rapporto con i luoghi, la costruzione dell'identità, il sacro.
La perdita della frugalità è anche perdita di strumenti per comprendere il mondo di oggi.
Un altro universo ancora affamato chiede di partecipare alla nostra tavola, aspirando a un paradiso che i nostri migranti tentavano di fabbricarsi, con dolore e nostalgia, partendo per l'America.
Il Mediterraneo di oggi è l'oceano di un secolo fa.
In gioco non c'è solo il cibo, la possibilità di nutrirsi e di placare la fame - il tema di un'Expo che appare troppo distante da questa sofferenza - ma la nostra idea di convivenza. Un universo che ci interroga, chiedendo risposte a un Occidente smarrito.
Spesso acquistati insieme
Marca | Einaudi |
Collana | Vele |
Data pubblicazione | Novembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 155 - 10,5x18 |
ISBN | 8806225235 |
EAN | 9788806225230 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 108438 |
Vito Teti è ordinario di Etnologia presso l'Università della Calabria, dove dirige il Centro di Antropologie e Letterature del Mediterraneo. Tra i suoi libri piú recenti ricordiamo: Il senso dei luoghi. Memoria e storia dei paesi abbandonati (Donzelli 2004), Pietre di pane. Un'antropologia del... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)