Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Filosofia Meditativa — Libro

Alchimia e meditazione

Gerhard Dorn



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Alchimista, filosofo, medico ed autore di scritti ermetico-alchemici, Gerhard Dorn visse nella seconda metà del XVI secolo e fu discepolo, fra i più brillanti, di Paracelso, di cui divulgò e commentò sapientemente l’opera e le dottrine.

Filosofia meditativa supera; per chiarezza espositiva e disvelamento delle labirintiche metafore alchemiche, la maggior parte degli autori e dei testi del suo genere.

Senza gli scritti del Dorn, gran parte degli insegnamenti paracelsiani risulterebbe di assai ardua penetrazione. Ma i meriti di Gerhard Dorn vanno ben oltre la pur apprezzabile esegesi delle dottrine di Paracelso.

Filosofia meditativa è una delle testimonianze più illuminanti ed avvincenti per comprendere cosa l’alchimia interiore realmente sia, quali i suoi fondamenti pratici, quali e quanti i gradi che scandiscono l’iter interiore della Grande Opera.

All’interno del corpus degli scritti dorniani, il testo spicca per la descrizione puntuale, preziosissima per trasparenza, che egli propone della prassi alchemica nel suo punto più delicato, laddove il linguaggio dell’ermetismo – integrato all’interno di un orizzonte filosofico-religioso cristiano e platonizzante – con le sue visionarie prescrizioni, s’interseca, si avviluppa e si sovrappone alla prassi ascetico-devozionale, facendosi metafora e simbolo di un’ars practica di natura essenzialmente teurgica, volta a trasmutare spiritualmente le potenze psichiche dell’uomo e del cosmo che lo rispecchia.

Ciò che ha costituito secolare oggetto di contesa, ossia la legittimità stessa di un’intepretazione in chiave spirituale e interiore dei testi di alchimia, o almeno di una parte di essi, per Dorn è dato acquisito, dichiarato punto di partenza, evidente e acclarato come in pochissimi altri autori.

E anche a voler ammettere che l’alchimia fisica non sia interamente riducibile a quella spirituale, Dorn mostra come la prima non potrebbe minimamente sussistere senza il fondamento della seconda.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arkeios Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2001
Formato Libro - Pag 85 - 17x24
ISBN 8886495536
EAN 9788886495530
Lo trovi in Libreria: #Meditazione #Alchimia
MCR-NR 35398

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alfonso B.

Recensione del 18/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/07/2025

Che dire un libro che tratta di alchimia in modo semplice, essendo gerhand discepolo di paracelso e visti i contenuti ne consiglio l'acquisto

Articoli più venduti