Filosofia delle Nuvole — Libro
Luca Mercalli
| Prezzo di listino: | € 16,00 |
| Prezzo: | € 15,20 |
| Risparmi: | € 0,80 (5%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
“Le nubi, in tutte le loro straordinarie forme, non fanno paura a chi
le conosce: quelle più pericolose purtroppo non nascono dal cielo.”
— dalla Prefazione di Fabio Fazio
Pregiudizi atmosferici, stereotipi climatici, cieli scientifici e
letterari. Un libro che fa chiarezza su uno dei temi più amati ma meno
conosciuti dal grande pubblico.
Cosa sono le nuvole? Forse è più interessante chiedersi cosa ci porta a
guardarle, mentre passano sulle nostre teste, correndo chissà dove. A
volte le fissiamo cercando una forma nascosta, perché speriamo in un
segno, oppure le scrutiamo preoccupati che ci guastino una domenica
fuori porta. Che sia per gusto o per necessità, non riusciamo a fare a
meno di interrogarle, di metterle nei nostri pensieri. Sarà per questo
che ci accompagnano sempre: affiorano nei disegni dei bambini, nelle
poesie degli adolescenti, nei sogni a occhi aperti degli adulti. Poco
importa che siano fatte d’acqua o di immaginazione: il loro peso non
cambia. Passano sulle nostre vite gettando ombre, aprendo squarci di
luce, portando piogge che di volta in volta si rivelano catastrofiche o
provvidenziali. Non siamo semplici spettatori della loro corsa, perché
il nostro destino dipende dalle loro rotte, dal loro colore. Ecco
perché dobbiamo imparare a decifrarle, a comprenderne il linguaggio. E
per farlo dobbiamo rivolgerci alla meteorologia, perché dalle nuvole ha
appreso il senso della mutevolezza: cercare conferme accettando gli
imprevisti e attraversare il nostro tempo provando a intuirne i
cambiamenti. E’ questa la filosofia delle nuvole di cui parla Luca
Mercalli: non una dottrina, ma un’attitudine. Un invito a osservare, a
restare in ascolto, a coltivare il dubbio e a non rinunciare mai al
proprio diritto di sdraiarsi a guardare il cielo. Perché avere la testa
fra le nuvole non è sempre un difetto.
Spesso acquistati insieme
| Marca | Rizzoli |
| Data pubblicazione | Ottobre 2008 |
| Formato | Libro - Pag 294 - 14x19 |
| ISBN | 8817025968 |
| EAN | 9788817025966 |
| Lo trovi in | Libreria: #Scienze e Natura #Scienza e Natura |
| MCR-NR | 22164 |
Luca Mercalli, torinese, nato nel 1966. Ha iniziato giovanissimo ad interessarsi di atmosfera: a diciott'anni conseguiva a pieni voti l'attestato di Cultura aeronautica in meteorologia rilasciato dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare ed effettuava in seguito il servizio... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)