Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fiabe Toccasana — Libro

Le storie che danno conforto ai bambini

Carmen Valentinotti


Nuova ristampa

Valutazione: 4.4 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 ora 4 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 ora 4 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La fiaba è benefica, perfino terapeutica, e per diversi motivi.

Crea un momento di sospensione del tempo ordinario; la voce narrante culla l'anima del bambino; chi racconta e chi ascolta sono così vicini da potersi comprendere.

Ma le fiabe hanno anche la capacità di trasmettere messaggi profondi, significati simbolici che il bambino apprende grazie al linguaggio immaginativo tipico del racconto.

Le fiabe proposte in questo libro discendono sempre da situazioni reali.

Possono essere efficaci in senso generale oppure adatte a 'curare' situazioni specifiche, come l'Ornino dei capricci, il cui buffo protagonista aiuta genitori e bambini a recuperare il sorriso, oppure Cavallino Manto d'Argento, che si perde nel bosco ma, sostenuto dai suoi amici animali, ritrova la strada, insegnando ai bambini a restare fiduciosi anche nei momenti di difficoltà: c'è sempre chi può indicare una via d'uscita...

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Red Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2008
Formato Libro - Pag 160 - 14 x 21 cm
Nuova Ristampa Luglio 2016
ISBN 8857307115
EAN 9788857307114
Lo trovi in Libreria: #Fiabe, miti e leggende
Mamma e Bimbo: #Fiabe, miti e leggende
MCR-NR 18871
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Carmen Valentinotti è insegnante presso la scuola steineriana di Trento. Ha pubblicato racconti di Natale e altre fiabe, oltre a saggi sulla letteratura per bambini. Ha pubblicato una fiaba intitolata “Nontiscordardimé” illustrata dal pittore Luciano Passamani. (non è più in commercio... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

40% recensioni con 5 stelle 5
60% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ARIANNA SOREGOTTI S.

Recensione del 27/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2022

Ho comprato questo libro su consiglio della maestra di mio figlio. Le fiabe sono "studiate" proprio sui comportamenti dei bambini. Non sono le classiche storie...Sono una più bella dell'altra e ogni sera ne leggo una ai miei figli prima di addormentarsi.

Fiorella C.

Recensione del 04/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2020

I bambini hanno bisogno di racconti che li aiutino a crescere. Lontani dall'esposizione continua dei messaggi trasmessi dai mezzi di comunicazione elettronici e di massa, possono ritrovare una dimensione rassicurante, intima e familiare, nella voce dei genitori o dei nonni che narra storie costruite su misura per vincere timori o altre situazioni particolari, immagini utili al loro sviluppo. Questo libro offre dei percorsi interessanti, le storie sono accompagnate da una breve introduzione a favore di chi narra

Mariagiovanna L.

Recensione del 24/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/07/2013

Fiabe alternative, non le solite .consolatorie e divertenti.

Paola B.

Recensione del 25/04/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/03/2016

Utile

MARILENA R.

Recensione del 10/12/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/12/2012

Bè un modo diverso di leggere le fiabe, una prima parte è dedicata ai genitori dove si spiega il significato e la morale della fiaba e relativi consigli, e l'altra dove si entra nel mondo fiabesco, senza immagini, e a quanto pare e sperimentato sul mio bimbo di 3 anni e mezzo, molto gradito anche senza di esse, sta li ad ascoltarmi e a farmi domande, ecco il senso delle non immagini ,fortemente non volute dall'autrice, per rendere partecipe il bambino, attraverso la sua curiosità, al mondo fantastico, dandogli cosi una sua impronta personale.

Articoli più venduti