Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Fiabe Toccasana


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

40% recensioni con 5 stelle 5
60% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

ARIANNA SOREGOTTI S.

Recensione del 27/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2022

Ho comprato questo libro su consiglio della maestra di mio figlio. Le fiabe sono "studiate" proprio sui comportamenti dei bambini. Non sono le classiche storie...Sono una più bella dell'altra e ogni sera ne leggo una ai miei figli prima di addormentarsi.

Fiorella C.

Recensione del 04/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2020

I bambini hanno bisogno di racconti che li aiutino a crescere. Lontani dall'esposizione continua dei messaggi trasmessi dai mezzi di comunicazione elettronici e di massa, possono ritrovare una dimensione rassicurante, intima e familiare, nella voce dei genitori o dei nonni che narra storie costruite su misura per vincere timori o altre situazioni particolari, immagini utili al loro sviluppo. Questo libro offre dei percorsi interessanti, le storie sono accompagnate da una breve introduzione a favore di chi narra

Mariagiovanna L.

Recensione del 24/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/07/2013

Fiabe alternative, non le solite .consolatorie e divertenti.

Paola B.

Recensione del 25/04/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/03/2016

Utile

MARILENA R.

Recensione del 10/12/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/12/2012

Bè un modo diverso di leggere le fiabe, una prima parte è dedicata ai genitori dove si spiega il significato e la morale della fiaba e relativi consigli, e l'altra dove si entra nel mondo fiabesco, senza immagini, e a quanto pare e sperimentato sul mio bimbo di 3 anni e mezzo, molto gradito anche senza di esse, sta li ad ascoltarmi e a farmi domande, ecco il senso delle non immagini ,fortemente non volute dall'autrice, per rendere partecipe il bambino, attraverso la sua curiosità, al mondo fantastico, dandogli cosi una sua impronta personale.