Data di acquisto: 19/05/2024
L'ho acquistato per regalarlo ad un'amica che si dedica alla produzione di fervida. lo trova utile e ricco di consigli , facile anche per chi è alle prime armi
Prezzo di listino: | € 13,90 |
Prezzo: | € 11,81 |
Risparmi: | € 2,09 (15%) |
Fervìda è un’antica tecnica di fermentazione tailandese che permette di autoprodurre in casa microrganismi effettivi.
Il nome fervìda è stato coniato dall’autore di questo libro, Stefano Abbruzzese, e deriva dalla contrazione di Fermenti di Vita: i fervìda sono infatti fermenti creatori di vita e, allo stesso tempo, chi li usa è pronto a mettere la propria vita in fermento.
I fervìda sono un frutto di lunghissima maturazione, di grandi proprietà e di facile assunzione. Rendono i nutrimenti dei vegetali meglio assimilabili, digeribili, tollerabili.
È una tecnica a portata di tutti che permette di creare fermenti che possono aiutarci a migliorare la nostra salute, a stare bene sia nel corpo che nello spirito. I fervìda non sono però solo per noi, ma anche per i nostri animali, il nostro orto o il nostro giardino, la nostra casa.
L’uso dei fervìda renderà i nostri giardini più verdeggianti, i nostri fiori più lucenti e resistenti, le nostre produzioni agricole più abbondanti, le chiome dei nostri alberi più ampie e ricche di frutti e di fiori.
La fermentazione è una fabbrica di benessere.
Marca | Macro |
Data pubblicazione | Marzo 2024 |
Formato | Libro - Pag 80 - 17x24 cm |
ISBN | 882850899X |
EAN | 9788828508991 |
Classifiche | n. 97 in Libreria (visualizza Top 100) |
Lo trovi in | Libreria: #Cibi fermentati #Cibi fermentati |
MCR-NR | 496841 |
Data di acquisto: 19/05/2024
L'ho acquistato per regalarlo ad un'amica che si dedica alla produzione di fervida. lo trova utile e ricco di consigli , facile anche per chi è alle prime armi
Data di acquisto: 06/01/2025
Ecco il libro che aspettavo: nonostante faccia regolarmente fervida questo raccoglie al meglio istruzioni, applicazioni e consigli utilissimi sia per cominciare che per approfondire. Tecnica utilissima per chiunque voglia utilizzare vegetali anche di scarto per autoprodurre fermentati per la propria salute, l'ambiente e la terra. Consigliatissimo.
Data di acquisto: 15/04/2024
Produco i Fervida da alcuni anni e ho accolto con piacere questo libro di Stefano Abruzzese. Uno strumento prezioso per comprenderne le origini, il metodo di produzione e le possibilità di utilizzo che sono davvero tante. Grazie a Stefano e grazie ai Fervida!
Data di acquisto: 09/04/2024
Lettura veloce, chiarissima e scrittura fatta col cuore.
Data di acquisto: 25/03/2024
una lettura molto interessante ma anche ricco di indicazioni pratiche
Data di acquisto: 24/03/2024
Un anno fa ho seguito il corso per i Fervida ma avevo bisogno di poter leggere su carta i processi vari. Questo libro contiene tutto ciò di cui avevo bisogno. Ottimo costo.
Data di acquisto: 16/03/2024
Poche informazioni sui processi di produzione e molta autopromozione. Mi attendevo maggiori informazioni sui processi che avvengono e sulla produzione dei cosiddetti fervida e ricettari più dettagliati.
Data di acquisto: 24/03/2024
Ho letto volentieri e molto facilmente questo manualetto semplice e perfetto nello stesso tempo. Mi piacciono la grafica e l'impaginazione: simile ad un diario artistico dove colori e stampa grafica sono armonizzati, come gli ambienti di fermentazione descritti. La passione e l'amore per la natura, anche quella invisibile dei microorganismi, si percepisce in ogni pagina scritta da Stefano, che seguo da molti anni, che è stato il movente della mia attuale passione/lavoro che è la fermentazione.Tutti dovrebbero leggerlo, soprattutto coloro che non hanno mai fermentato nulla, o coloro cui non interessa il processo della fermentazione, perchè questo libro è un bellissimo diario di chi ha incontrato la natura profonda degli esseri viventi, quella invisibile ad occhi distratti, quella Madre che crea l'alchimia della nostra attuale ( e futura ) Vita. E che con il cuore più che con la penna l'ha descritta per farla conoscere. Bravo Stefano!!! Grazie Ed. Macro.
Data di acquisto: 15/03/2024
Ho acquistato questo libretto per approcciarmi delicatamente a questa tecnica di fermentazione tailandese. Vi si trovano pagine libere per appunti, foto molto chiare, oltre una breve parte di infarinatura sulla storia dei fervida.