Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Femdom — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Femdom — Libro

Dalla biologia alla psicologia, dalla criminologia alla sociologia, una cronaca della scomparsa dei generi sessuali

Stefano Re




Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Dalla biologia alla psicologia, dalla criminologia alla sociologia, una cronaca della scomparse dei generi sessuali. Maschio e femmina: quali sfide, quali minacce comporta la danza millenaria tra questi due modelli di riferimento?

Se il femminismo aveva già messo in crisi il ruolo dominante del maschio nelle società industrializzate, questo inizio di millennio appare orientato a superare definitivamente la stessa idea di “genere sessuale”.

Ma quali sfide, quali minacce comporta la danza millenaria tra questi due modelli di riferimento?

Quote rosa, cromosomi, guerre e omicidi, isole immaginarie, tacchi a spillo, cinema, cinture di castità, fruste e corsetti, dialogo interculturale e transessualità, terrorismo e rivoluzioni, democrazie e dittature, cristianesimo e di femminismo: tutti elementi e sintomi di un ciclico, epocale processo sociologico e culturale che questo saggio di Stefano Re riassume e riordina in uno schema interpretativo al tempo stesso semplice ed originale, fornendo al lettore una spietata e originale rilettura della storia del genere umano.

Con questo libro scoprirai:

  • Perché essere maschio, femmina (o altro) non è solo un diritto discusso, ma una visione della realtà
  • Perché l’intera storia del genere umano ha a che fare con la biologia dei generi
  • Come prepararci al nuovo mondo che ci aspetta

… e molto altro ancora.

Spesso acquistati insieme


Indice

Nota introduttiva

Premessa

Preambolo biblico

Struttura del testo

  • Versione maschile
  • Versione femminile

1. Generi differenti

1. Sotto la lente
2. Cultura di genere

2. The Nowhere Land

3. Differenze storiche
4. Sulle tracce dei Drive
5. Primi passi nell'Eden
6. Il paradigma del nido
7. Il paradigma del guerriero
8. Habitat
9. Relazioni sociali

3. Marte e Venere. La storia

10. Sotto il segno di Marte
11. Tracce di Venere
12. Cristianesimo
13. Cenni sui tratti femminili nelle ideologie

4. L'alternanza

14. Un cambiamento irreversibile?
15. Guerra e conquista
16. Ribaltando il tavolo

5. FemDom Era

17. La rottura del patto
18. FemDom sessuale

6. Un mondo nuovo

19. Quale futuro?
20. Un mondo fratturato

L'autore

Scheda Tecnica
Marca Uno Editori
Data pubblicazione Ottobre 2021
Formato Libro - Pag 220 - 14 x 21 cm
ISBN 8833802191
EAN 9788833802190
Lo trovi in Libreria: #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne
MCR-NR 199821
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Sotto la lente

Leggi un estratto da "Femdom" di Stefano Re e scopri alcune differenze tra i generi sessuali

Numerosi studi in ambito psicologico, sociologico e psicosociale sono stati condotti riguardo alle differenze tra i generi sessuali. Benché mi riservi di citarne i risultati nel corso di questo testo, occorre premettere fin d'ora alcune...

Continua a leggere: Sotto la lente ›

Stefano Re (Milano, 1970) acquisisce una professionalità in Criminologia Applicata tramite anni di studio e lavoro sul campo, occupandosi nello specifico di omicidi sessuali e seriali, analisi della scena del crimine, previsione del comportamento, criminogenesi, analisi criminologica... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti