Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fare Cesti — Libro

Manuale pratico di cesteria secondo le tradizioni regionali Italiane

Andrea Magnolini



Valutazione: 4.4 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Quante volte, guardando un cesto, siamo rimasti affascinati dagli intrecci che trasformano fragili rami di salice, olivo, ginestra e altre fibre vegetali in robusti e graziosi contenitori.

Tra i primi manufatti realizzati dall'uomo, i cesti sono ancora oggi intrecciati con le stesse tecniche e gli stessi materiali del passato, disponibili e alla portata di tutti.

Nel libro l'autore conduce il lettore, pagina dopo pagina, nell'affascinante e vitale mondo della cesteria. Grazie anche alle splendide foto che corredano il volume, Andrea Magnolini vi prende per mano e, passo dopo passo, insegna a scegliere e trattare le fibre vegetali più comuni, a intrecciarle e legarle per realizzare le varie parti di cui si compone un cesto.

Si scoprono così le differenze tra il gavan romagnolo e il crino marchigiano, tra il classico cesto laziale e quello trentino o di altre regioni. Intrecciare cesti è anche un modo per avvicinarsi in modo creativo alla natura: la prima parte del libro è infatti dedicata al riconoscimento e al reperimento dei materiali, in modo che ognuno possa conoscere i vari tipi di salice utili per l'intreccio o il periodo migliore per raccogliere le canne o i rami di vitalba.

Il volume si chiude fornendo gli indirizzi delle associazioni e dei cestai in Italia e dei principali eventi internazionali, a dimostrazione che questo sapere antico è ancora vivo e ricco di spunti anche per la nostra contemporaneità.

Fotografie di Enrica Magnolini.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2011
Formato Libro - Pag 139 - 19x23,5
ISBN 8888819924
EAN 9788888819921
Lo trovi in Libreria: #Fai da te #Fai da te
MCR-NR 48974

Pedagogista, educatore ambientale, esperto di costruzioni naturali, artigiano, Andrea Magnolini ha trascorso una bella infanzia in campagna fra i campi e il bancone degli attrezzi del padre. Oggi vive in provincia di Bologna. E’ laureato in Scienze dell’educazione e ha sempre affiancato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

40% recensioni con 5 stelle 5
60% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca C.

Recensione del 07/06/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/09/2015

La parte dell' intreccio è ben spiegata e credo sia abbastanza facile fare bellissimi cesti, trovo lunga la parte della preparazione del materiale per cui non ho ancora provato...

Costanza R.

Recensione del 09/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/11/2023

Bel libro con buone spiegazioni

Morena B.

Recensione del 03/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2022

Mio padre faceva ceste, ricopriva bottiglie, culle ecc... Con i vimini Un arte che è andata un po perduta. Questo libro è la seconda volta che lo acquisto, questa volta da regalare. L'autore oltre ad essere bravissimo ha riportato il lavoro di vari artigiani dell'intreccio, considerando la loro provenienza Complimenti!!!

Giulia Andrea D.

Recensione del 17/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/03/2023

Riprendendo più tradizioni regionali, questo libro dei cesti propone più approcci e prodotti tipici. Fa venire voglia di intrecciare qualunque cosa. Ottimi spunti e informazioni riguardo materiali, usi, e informazioni precedenti, successive e parallele all'intreccio.

Veronica B.

Recensione del 16/11/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/10/2022

Volume ben fatto, spiegazione e immagini chiare, buono per chi si approccia alla cesteria come princiante, non adatto ai più esperti.

Ludovica Mattiucci M.

Recensione del 21/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/11/2019

Bel libro, scritto bene e con passaggi descritti in maniera semplice e comprensibile

Emanuela B.

Recensione del 14/11/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/12/2017

Ottimo libro, mi e' stato molto utile per intrecciare i miei primi cesti. Alcune volte pero' mi sono dovuto inventare alcuni passaggi che mancavano nella descrizione del libro.

Lorenza A.

Recensione del 14/09/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2013

Guida pratica per avvicinarsi all'arte di fare cesti, schede sui legni da usare, tutorial fotografici passo passo per la realizzazione del cesto. Ottimo libro

Andrea I.

Recensione del 27/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/04/2012

Manuale pratico, interessante e chiaro. Presenta numerosi cesti tipici di varie regioni italiane in modo didattico e facilmente riproducibile

Giuseppe D.

Recensione del 20/04/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/04/2012

Un buon libro per fare cesti,come quelli di una volta,delle varie regioni italiane.Semplice e spiegato bene,correlato di foto adeguate,che spiegano passo per passo la realizzazione dei vari cesti.

Articoli più venduti