Data di acquisto: 20/01/2020
belle storie, ben documentate, scritte con semplicità. non avevo capito però che era un libro per ragazzi.
Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 12,32 |
Risparmi: | € 2,18 (15%) |
Persino i personaggi più famosi hanno lottato per il successo! Scopri ciò che hanno imparato e in che modo hanno trasformato i fallimenti in trionfi leggendo questa guida coinvolgente rivolta ai giovani su come avere successo a lungo termine.
Nella società moderna siamo sempre sotto pressione per avere successo, ma fallire fa proprio parte del processo di apprendimento su come essere una persona di successo.
Durante la sua carriera di insegnante, Luke Reynolds ha notato lo stress e l’ansia che i suoi studenti provavano per i voti, per adattarsi e sentirsi parte di un gruppo e per riuscire a far subito bene al primo colpo. Fantastici Fallimenti aiuta gli studenti a imparare che errori e fallimenti non definiscono l’intera loro esistenza, ma li aiutano a crescere e a esprimere il vero potenziale.
I giovani lettori di questo libro saranno felici di scoprire come persone famose abbiano fallito prima di avere successo, e arriveranno a comprendere che il fallimento è una componente importante del successo.
Grazie a storie tratte dall’esperienza diretta di personaggi come J.K. Rowling, Albert Einstein, Rosa Parks, Vincent van Gogh, Julia Child, Steven Spielberg l’autore dimostra che i più grandi errori e flop possono trasformarsi in qualcosa di fantastico. Oltre ai 35 profili tratteggiati in modo divertente di personaggi che ce l’hanno fatta proprio grazie a clamorosi fallimenti, Reynolds fa luce anche su grandi inventori e scienziati che hanno scoperto e creato qualcosa di importante proprio per errore.
J. K. ROWLING: Autrice della famosissima saga di Harry Potter. Prima di giungere al successo ha “fallito” diverse volte essendo stata rifiutata da numerosi editori prima di trovare la chance che le ha cambiato la vita per sempre. Oggi la Rowling ha un patrimonio netto di circa 1 *miliardo* di dollari.
ALBERT EINSTEIN: Padre della teoria della relatività, da piccolo le sue performance scolastiche erano così scarse da essere considerato lento e mentalmente mediocre. Ha vinto il Nobel per aver scoperto alcune tra le più entusiasmanti teorie della fisica.
VINCENT VAN GOGH: Forse il pittore più conosciuto al mondo. I suoi quadri sono praticamente senza prezzo. Ma nella sua vita non conobbe il successo: degli oltre 800 quadri e bozze che dipinse, ne riuscì a vendere solo uno. E a un amico che gli fece un favore. Bisogna sì perseverare, ma anche rimanere in vita.
Introduzione
Un’altra cosa da considerare
1. J.K. Rowling
Flop file: Oprah Winfrey
2. Nelson Mandela
3. Ilhan Omar
4. Seabiscuit
Flop file: Sergente Stubby (il cane)
5. Albert Einstein
G. Rosa Parks
Flop file: Gillian Lynne
1. Katherine Johnson
Flop file: Steve Jobs
8. Charles Dutton
9. Elena Delle Donne
Flop file: Elien DeGeneres
10. Om Prakash Gurjar
Flop file: Salvador Castro
11. Erik Weihenmayer
12. Zuriel Oduwole
Flop file: Vera Wang
13. Vincent van Gogh
14. James Dyson
Flop file: Woodward Throwbacks
15. Ellen Johnson Sirleaf
Flop file: Maiala Yousafzai
16. Christopher Reeve
17. Michelle Carter
Flop file: George Cormack
18. Steven Spielberg
Flop file: Conan O'Brien
19. Shamayim Harris
20. Duke Kahanamoku
Flop file: Derek Redmond
21. Emmanuel Ofosu Yeboah
22. Maryam Mirzakhani
Flop file: Dav Pilkey
23. Kelvin Doe
Flop file: Betty e Richard James
24. Hillary Rodham Clinton
25. Maya Angelou
Flap file: John Lewis
26. Sonia Sotomayor
27. Frederick Douglass
Flop file: Abramo Lincoln
28. Tempie Grandin
Flop file: Marc Chavannes e Al Fielding
29. Frida Kahlo
30. Tom Ryan e Atticus M. Finch
Flop file: Julia Child
31. Marita Cheng
Flop file: La Fàbrica
32. Jane Goodall
33. Luis Fernando Cruz
Flop file: Emily Roebling
34. Ang Lee
35. Robby Novak
Flop file: Ziad Ahmed
Conclusione
Esercizio: 100 domande sul fallimento e sul successo (e su tutto ciò che ci sta in mezzo)
Ringraziamenti
Marca | My Life Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2019 |
Formato | Libro - Pag 287 - 14,5 x 21 cm |
ISBN | 8863865264 |
EAN | 9788863865264 |
Lo trovi in | Libreria: #Menti straordinarie |
MCR-NR | 167107 |
Luke Reynolds ha insegnato in diverse scuole prima di diventare assistente universitario all’Endicott College. È sposato ed è padre di tre figli maschi. Leggi di più...
Data di acquisto: 20/01/2020
belle storie, ben documentate, scritte con semplicità. non avevo capito però che era un libro per ragazzi.