Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fake News — Libro

Come il potere controlla i media e censura l'informazione indipendente per ottenere il consenso

Enrica Perucchietti


Nuova edizione

Valutazione: 4.63 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,60
Prezzo: € 14,88
Risparmi: € 3,72 (20%)
Prezzo: € 14,88
Risparmi: € 3,72 (20%)

Acquistati insieme


Descrizione

Impoverire la lingua, distruggere la libertà, cancellare la Storia, manipolare l'informazione, distrarre l'opinione pubblica, abolire la verità, reprimere il pensiero critico: riprendendo e attualizzando le tematiche portanti del capolavoro di George Orwell, 1984, l'autrice mostra come l'attuale battaglia contro le fake news intenda censurare l'informazione alternativa, per orientare il consenso e garantire gli interessi delle élite.

L'emergenza sanitaria per il Covid-19 ha infatti permesso l'oscuramento di numerosi contenuti in Rete, legittimando la creazione di task force e l'approvazione di una Commissione parlamentare d’inchiesta sulle fake news che rievocano il Ministero della Verità orwelliano.

Che cosa è cambiato nei decenni e come si sono evolute le tecniche del controllo sociale?

In che modo il potere fabbrica il consenso e orienta le nostre scelte?

Si sta cercando di censurare l'informazione indipendente?

Come ci si può difendere dal tentativo degli spin doctors di manipolarci?

I contenuti extra del libro

VIDEO DI APPROFONDIMENTO CON L'AUTRICE

  • L'INFORMAZIONE AI TEMPI DEL COVID-19 E LA STRATEGIA DELLA PAURA
  • LA PROPAGANDA COME INGEGNERIA DEL CONSENSO
  • COME DIFENDERSI DALLA DISINFORMAZIONE
  • LE 10 REGOLE DELLA MANIPOLAZIONE SOCIALE
  • TEORIA DELLO SHOCK: LA STRUMENTALIZZAZIONE DELL'EMERGENZA SANITARIA E LA CENSURA DELLA RETE
  • COME FARE? IL RUOLO DEL GIORNALISMO OGGI

DOCUMENTI PDF

  • JACQUES ATTALI SOGNA UN MONDO NUOVO
  • ANALISI DEL LINGUAGGIO DI BARACK OBAMA

...E TANTO ALTRO!

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione - Post-verità e pre-falsità 

Antefatto

Parte prima

  • Capitolo 1 - La libertà di stampa
  • Capitolo 2 - Il Grande Fratello e lo spettacolo della banalità
  • Capitolo 3 - Il Ministero dell’Amore. Le tecniche di manipolazione sociale

Parte seconda

  • Antefatto
  • Capitolo 4 - La neolingua. Impoverire e semplificare il linguaggio per impedire di pensare
  • Capitolo 5 - Il bipensiero e la verità avvelenata. Come si controlla e si censura il dissenso tramite le fallacie
  • Capitolo 6 - Il Ministero della Verità Media e potere: come si fabbrica l’informazione
  • Capitolo 7 - La stanza 101. Shock e deprogrammazione
  • Capitolo 8 - Emmanuel Goldstein La creazione del nemico pubblico e il gioco dell’antagonismo mondiale

Parte terza

  • Antefatto
  • Capitolo 9 - L’informazione al tempo del Covid-19
  • Capitolo 10 - Psicoreato e psicopolizia. Una legge ci salverà dalle fake news?
  • Capitolo 11 - Post-verità. Credi ciò che vuoi, sarà la tua legge
  • Conclusioni - La Società degli apòti
Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice
Collana Un'Altra Storia
Data pubblicazione Marzo 2018
Formato Libro - Pag 215 - 15 x 21 cm
ISBN 8865880430
EAN 9788865880432
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Inganni e controinformazione #Coronavirus Covid-19
MCR-NR 190767
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Le tecniche di manipolazione sociale - Estratto da "Fake News"

Leggi un capitolo tratto dal libro di Enrica Perucchietti e scopri come chi è al potere sia in grado di controllare tutta la nostra società sotto il nostro naso

Sparse per Londra, svettano per aspetto e dimensioni, tra i tetti degli altri edifici, le sedi dei quattro Ministeri che compongono l'intero apparato governativo del Partito. Sono il Ministero della Verità (Miniver), il Ministero della Pace...

Continua a leggere: Le tecniche di manipolazione sociale - Estratto da "Fake News" ›

Enrica Perucchietti, vive e lavora a Torino. È uno dei volti più noti della controinformazione in Italia. È giornalista, scrittrice ed editor, autrice di numerosi saggi di successo. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alessia S.

Recensione del 28/03/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/03/2023

Consiglio di acquistare questo libro, sia perchè lo ritengo interessante, sia perchè tratta argomenti attuali e non, in maniera semplice e adatto a tutti. Avendo letto libri su manipolazione e marketing devo dire che questo mi risulta molto scorrevole, si legge in poco tempo. In più una volta acquistato si può accedere a video inerenti agli argomenti trattati.

Ada F.

Recensione del 21/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/08/2021

Bellissima introduzione di Marcello Veneziani. Tutti i libri di Enrica Perucchietti smascherano le Fake News e spiegano le motivazioni storiche dei fraintendimenti. In questo saggio affronta i fatti più recenti di questi anni venti che stiamo vivendo.

Maddalena S.

Recensione del 30/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/08/2020

Ottima Perrucchietti, come sempre. Preparata, documentata, ogni affermazione supportata da fonti attendibili e verificabili. Purtroppo, mi vien da dire, perché tutto ciò che dice apre gli occhi sul modo in cui veniamo DISinformati quotidianamente, da sempre. Consigliatissimo.

Francesca F.

Recensione del 12/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2020

Mi è piaciuto molto! Mi è servito per approfondire l’argomento. Scritto in modo chiaro. Va riletto più volte o meglio studiato. Se già non leggevo i quotidiani e guardò poco i telegiornali ora li osservo da un altro punto di vista con degli strumenti in più per analizzarli.

Suzana P.

Recensione del 02/11/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/11/2019

Bello ma un po’ ripetitivo con concetti già risaputi

Stefano P.

Recensione del 02/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/12/2018

molto bello intelligente

Giovanni Marucci M.

Recensione del 12/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2018

E' un ottimo libro, ben scritto e molto ben documentato, ricco di citazioni e fonti (anch'esse da visionare). Complimenti all'autrice. Un libro da leggere con molta attenzione e sicuramente da rileggere grazie agli interessanti contenuti.

Irina L.

Recensione del 13/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2018

purtroppo la consapevolezza che si acquisisce leggendo questo tipo di libri ti toglie dal limbo in cui vivevi comodamente e ti apre la mente. Non è il primo che leggo su queste tematiche, pur essendo il primo di questa autrice, quindi qualcosa già sapevo. Ma è sempre demoralizzante vedere in che mondo viviamo e come siamo manipolati. Ad ogni livello. Il libro è scritto molto bene, è scorrevole ed offre molti spunti di riflessione, nonché una nutrita bibliografia (ricavabile dalle note) cui fare riferimento per approfondire le tematiche trattate ed ampliare le proprie conoscenze. Da leggere.

Articoli più venduti