Data di acquisto: 15/04/2023
Dopo avere letto alcuni suggerimenti la preparazione risulta più facile e il risultato migliore Consigliato
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Se da tempo sognate di fare il pane in casa, o se ci avete provato ma non siete soddisfatte, questo è il libro che fa per voi.
Annalisa De Luca vi guida, grazie alla sua pluriennale esperienza, nella preparazione del pane a lievitazione naturale, cioè utilizzando la pasta madre o la cosiddetta lievitazione acida.
Il volume è arricchito con splendide foto a colori che illustrano i diversi passaggi della panificazione e vi aiuteranno a realizzare il pane che avete sempre desiderato.
Oltre alle ricette classiche a base di frumento, l'autrice insegna a preparare il pane con altri cereali (segale, grano saraceno, orzo, mais, riso), pani speciali, focacce e il pane senza glutine. Completano il volume le ricette per i pani dolci, dall'immancabile panettone ai cornetti alle noci al pan brioche e allo stollen.
Grembiule ben allacciato e mani in pasta pronti per utilizzare il libro "Facciamo il pane": un manuale pratico con oltre 50 ricette per imparare a fare il pane con il lievito naturale, utilizzando cioè la pasta madre o la cosiddetta lievitazione acida.
Il testo offre un viaggio attraverso il mondo della panificazione fornendo tutte le risposte alle domande più frequenti e svelando i trucchi del mestiere per ottenere un pane eccellente.
Nato dalla pluriennale esperienza e passione dell'autrice, il libro si rivela uno strumento indispensabile e necessario per riuscire ad autoprodurre un pane gustoso, saporito e naturale al 100%.
I temi trattati:
...Buono? L'ho fatto io!
L'autrice segue, passo dopo passo, il lettore verso la sapiente conoscenza dell'autoproduzione del pane, con un linguaggio semplice e diretto, e con tanti consigli utili e suggerimenti per farlo in casa.
Oltre alle ricette classiche a base di farina di frumento, il libro riporta le indicazioni per preparare il pane con altri cereali quali, segale, grano saraceno, orzo e mais.
Molte sono anche le ricette per pani speciali, per profumate e saporite focacce, ottime basi per soffici pizze, stuzzicanti cracker, originali taralli.
Non mancano infine alcuni suggerimenti specifici per fare il pane senza glutine e senza lievito.
Completano il volume le ricette per i pani dolci: dall'immancabile panettone, ai cornetti alle noci, per finire al pan brioche e allo Stollen.
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2008 |
Formato | Libro - Pag 120 - 15x21 |
Ultima ristampa | Luglio 2011 |
ISBN | 8888819908 |
EAN | 9788888819907 |
Lo trovi in | Libreria: #Pane fatto in casa #Pane fatto in casa |
MCR-NR | 18270 |
Annalisa De Luca è da anni impegnata nella pratica e nella diffusione del consumo critico, degli stili di vita sostenibili e di diverse forme di autoproduzione, fra le quali il pane a lievitazione naturale è stata la prima e più forte passione, rinnovata ogni settimana nella... Leggi di più...
Data di acquisto: 15/04/2023
Dopo avere letto alcuni suggerimenti la preparazione risulta più facile e il risultato migliore Consigliato
Data di acquisto: 25/10/2013
Ho ereditato da mia cognata, la pasta madre con cui mi cimento nella panificazione, in questo volume ho trovato ricette e consigli utilissimi, non potrei più farne a meno. Una bibbia per me.
Data di acquisto: 28/05/2022
Libro che mi ha fatto conoscere alcuni passaggi per preparare il pane ... Utile e chiaro prenderò sicuramente spunto