Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Estinguere il Dolore — Libro

Le parole del Buddha

Genevienne Pecunia, Tea Pecunia



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,50
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 7 ore 12 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +9

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 7 ore 12 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +9

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Il grande mistero del dolore umano raccontato e svelato attraverso le parole dei maestri buddhisti in un libro che ne raccoglie tutti i pensieri sull'argomento.

Il dolore accomuna tutti gli esseri umani, è l'abisso del non senso. Che cosa possiamo fare davanti a questo baratro? Con la sua saggezza, il Buddha ci insegna una via d'uscita.

Il presente volume è un'antologia dei più importanti testi del buddhismo antico sul tema del dolore e sul modo per estinguerlo definitivamente.

Il dolore, secondo il Buddha, permea sì completamente la vita degli esseri viventi, ma può essere superato. Il nucleo del suo insegnamento è proprio rappresentato da una sorta di "terapia" per l'uomo, al contempo pragmatica e contraria a ogni speculazione metafisica, in quanto queste non valgono nulla contro la sofferenza.

L'unione di compassione e saggezza ci conduce alla consapevolezza che l'umanità intera è interdipendente, aiutandoci così a dissolvere le emozioni distruttive - la rabbia, l'aggressività - che ci trascinano nella rovina senza risolvere per nulla il dolore che ci attanaglia.

L'insegnamento del Buddha rappresenta proprio una risposta umana al problema del dolore: ci si salva infatti solo a partire dalle proprie forze. Lo stesso Buddha è semplicemente un essere umano che si è affrancato con le sue risorse dalla condizione di sofferenza, per conseguire la liberazione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Maggio 2017
Formato Libro - Pag 218 - 13 x 20 cm
ISBN 8807889811
EAN 9788807889813
Lo trovi in Libreria: #Buddha e Buddismo
MCR-NR 139203

GENEVIENNE PECUNIA si è laureata in Lingua e Letteratura Sanscrita presso l'Università degli Studi di Milano con una tesi intitolata La figura della cortigiana nella letteratura indiana antica. Cultrice di lingue antiche, traduce dal latino, dal greco, dal sanscrito e dal pali. Nel 2006 ha... Leggi di più...

Ma Anand Tea Pecunia da tempo si occupa delle tradizioni orientali, in particolare di buddhismo, Zen e dei classici della letteratura giapponese sui samurai, di cui ha curato vari volumi. Si occupa della cura redazionale delle opere di Osho tradotte in italiano. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Tiziana G.

Recensione del 29/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2025

Si tratta di una raccolta di scritti buddisti, soprattutto del buddismo più antico, che trattano il tema della sofferenza. Genevienne e Tea Pecunia conducono per mano il lettore in un percorso di insegnamenti e riflessioni preziose, mostrando con delicatezza il cammino per ritrovare la luce.

Matteo A.

Recensione del 06/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2020

Ho acquistato questo titolo perché attratto dalla saggezza dei monaci buddisti.Un libro che spiega nel dettaglio tutti gli antichi ed originali insegnamenti del Buddha Shakyamuni.Un viaggio da percorrere con i suoi racconti e le sue metafore,un nuovo punto si vista per molti e spunti per meditare e comprendere meglio l'origine della nostra sofferenza e tristezza ,che in molti influenza la nostra vita.Consiglio questo libro a chi vuol conoscere meglio il Buddha storico e i suoi insegnamenti.

Pietro A.

Recensione del 21/05/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/11/2017

Libro molto interessante che ci spiega dettagliatamente, ma in maniera semplice l'antica concezione buddista, le 4 nobili verità, l'impermanenza, le distorsioni della mente, insomma ci fornisce delle antiche quanto sempre attuali verità riguardo quello che poi è il nostro essere soggiogati dalla nostra mente di cui siamo servi invece che padroni, sono riportati molti discorsi del tempo e spiegate molti concetti, lo consiglio!

Articoli più venduti