GENEVIENNE PECUNIA si è laureata in Lingua e Letteratura Sanscrita presso l'Università degli Studi di Milano con una tesi intitolata La figura della cortigiana nella letteratura indiana antica.
Cultrice di lingue antiche, traduce dal latino, dal greco, dal sanscrito e dal pali. Nel 2006 ha realizzato una versione italiana dal pali e il commento del Dhammapada, la via del Buddha, opera che espone attraverso strofe poetiche i concetti fondamentali del buddhismo delle origini.
Autore: Tea Pecunia, Genevienne Pecunia, Gabriel Ducross
Etichetta: Om Edizioni
In classifica
Autore: Genevienne Pecunia, Tea Pecunia
Editore: Feltrinelli
Libro - Pag 224 - Aprile 2018
Autore: Marina Panatero, Genevienne Pecunia, Tea Pecunia
Editore: Om Edizioni
Libro - Pag 130 - Gennaio 2018
Autore: Genevienne Pecunia, Tea Pecunia
Editore: Feltrinelli
Libro - Pag 218 - Maggio 2017
Autore: Tea Pecunia, Marina Panatero, Genevienne Pecunia
Editore: BUR
Libro - Pag 312 + fotografie - Novembre 2016
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.