Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Erbe Spontanee Commestibili — Libro

Riccardo Luciano, Carlo Gatti


Nuova edizione

Valutazione: 4.81 / 5 (16 recensioni 16 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le erbe spontanee commestibili sono un vero e proprio forziere di sapori e aromi utile per mille ricette salutari e gustose.

Un libro che si presenta da solo, con un titolo semplice ed accattivante per invogliare il lettore a leggerlo e rileggerlo, a considerarlo come un manuale da cui poter attingere informazioni utili e concrete. Bastano un po' di attenzione e qualche nozione in più, per scoprire il variegato universo delle erbe commestibili, preziose tanto care in cucina, quanto in farmacia e nella cosmesi. Questa nuova edizione, che ricalca la precedente nelle linee essenziali, ha in più maggiori dettagli descrittivi, più fotografie per analizzare meglio i particolari e l'elencazione dei luoghi in cui la pianta è presente. Sono state aggiunte inoltre importanti nuove piante mangerecce fra le quali l'asparago dei boschi, il lampagione, il famoso raperonzolo e relative nuove ricette.

Negli ultimi anni si è osservato un crescente e vivo interesse per la raccolta ed il consumo delle erbe spontanee, quali ingredienti di insalate, minestroni, frittate oppure ripieni per ravioli ed altro ancora. Molte persone, per diversi motivi, si sentono attratte dalla possibilità della raccolta fai da te delle erbe selvatiche. Da un lato vi è la soddisfazione personale per aver trovato alcune piantine da raccogliere e non solo per il loro aspetto estetico, ma anche per una certa utilità (alimentare in questo caso); dall'altro in alcune persone vi è la ferma convinzione che le piante selvatiche siano più ricche in vitamine, sali minerali e principi attivi rispetto alle piante normalmente coltivate, aspetto questo che però non è scientificamente provato. In effetti la raccolta delle erbe e dei frutti spontanei ha un certo fascino e soprattutto, l'aspetto appagante, è che si raccoglie qualcosa che serve e che potrebbe tornar utile. Non è poi da sottovalutare la componente del divertimento e della raccolta all'aria aperta quale passatempo rilassante.

La raccolta delle piante spontanee per scopi alimentari prende il nome di Phytoalimurgia = Fitoalimurgia, che letteralmente significa "alimenti vegetali spontanei raccolti dall'uomo in momenti di carestia". Nella società attuale, la fitoalimurgia riveste ruoli ben diversi rispetto a quelli del passato: non più necessità alimentare legata a momenti di carestia quando l'agricoltura era solo agli albori, adesso è interesse per i prodotti naturali. Le corrette conoscenze fitoalimurgiche, se proficuamente indirizzate alla conoscenza della flora e della vegetazione, rendono possibile l'individuazione e la conservazione dell'enorme potenziale genetico (germoplasma) delle specie spontanee. Si tratta quindi di un approccio estremamente positivo. L'aspetto inderogabile, da cui non si può prescindere, è la necessità di conoscere perfettamente le piante che si vogliono raccogliere, la conoscenza non è un optional: è una necessità vitale. La scelta dell'aggettivo "vitale" è espressamente voluta: una semplice ed apparentemente "innocua" insalata o frittata può dare esiti mortali, se si è raccolta la pianta sbagliata.

E' bene ricordare che tutte le piante (insalata compresa) contengono migliaia е migliaia di principi attivi e, nel caso si trattasse di una pianta tossica, non esiste in commercio antidoto specifico (se non in pochissimi casi). Nella maggior parte delle intossicazioni, la terapia ospedaliera che viene praticata al paziente è soltanto sintomatica ed i medici cercano di sostenere le funzioni vitali dell'organismo, nella speranza che il paziente reagisca e si ristabilisca. In pratica questo è lo spirito con cui è stato scritto e voluto questo libro: cercare di descrivere in modo semplice, lineare e rigoroso, alcune piante spontanee in Italia che abbiano oppure abbiano avuto nel passato interesse alimentare e nel contempo mettere in evidenza errori in cui potrebbe cadere l'incauto raccoglitore. Quindi, se da un lato può essere piacevole "andar per erbe selvatiche", si deve d'altro canto prepararsi con uno studio accurato, non improvvisarsi esperti. E' indispensabile affidarsi a persone che conoscano veramente le erbe, magari anche solo col nome dialettale, ma le conoscano davvero.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Araba Fenice
Data pubblicazione Maggio 2014
Formato Libro - Pag 264 - 17 x 24 cm
Illustrazioni Con fotografie a colori
ISBN 8895853105
EAN 9788895853109
Lo trovi in Libreria: #Ricette con erbe spontanee e aromatiche
MCR-NR 157314
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Foraging: andar per erbe spontanee

Consigli per beginners su come riconoscere le erbe spontanee e non creare danni né all’ambiente né a se stessi

L’uomo è sempre andato per campi, prati o boschi a cercare erbe spontanee. Molte di queste sono commestibili e sono buonissime per arricchire i nostri piatti e permetterci di fare il pieno dei nutrienti di cui abbiamo bisogno, altre...

Continua a leggere: Foraging: andar per erbe spontanee ›

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 16 recensioni dei clienti

81% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Antonio B.

Recensione del 04/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2022

Un libro molto dettagliato che ci aiuta a conoscere le erbe che nascono spontanee nei campi. Consigliato.

Beatrice M.

Recensione del 20/05/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/05/2024

un libro chiaro e dettagliato per iniziare a conoscere le erbe spontanee. ha illustrazioni che aiutano a comprendere e chiarire alcuni aspetti descritti nel testo. nel complesso mi è piaciuto e sono soddisfatta del mio acquisto.

Celestina B.

Recensione del 03/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2024

Questo è un libro che trasforma una passeggiata in campagna in un'avventura culinaria. Con un tono accessibile e accattivante, l'autore ci guida attraverso la raccolta sostenibile e la preparazione di erbe selvatiche, offrendo suggerimenti pratici e ricette deliziose. Il libro trasmette un profondo rispetto per la natura e ci ricorda l'importanza della conservazione degli habitat naturali. Le foto sono chiare e belle, facilitando il riconoscimento delle piante. In conclusione, "Erbe Spontanee Commestibili" è un compagno ideale per esplorare e apprezzare le meraviglie culinarie della natura.

Matteo C.

Recensione del 17/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/08/2023

Un libro perfetto per iniziare a riconoscere le erbe spontanee da poter utilizzare in cucina; molto interessante, chiaro e corredato di immagini che aiutano a riconoscere le specie trattate.

Francesca P.

Recensione del 19/06/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/05/2023

Mi sto avvicinando alle conoscenza delle erbe da poco. Buon acquisto anche se dalle recensioni mi aspettavo qualcosa di più

Irene M.

Recensione del 04/05/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/04/2023

Questo manuale è davvero ben fatto, scritto in modo chiaro e si possono trovare tante informazioni riguardo alle piante spontanee in ordine alfabetico, consigli di utilizzo, anche in cucina. E le foto sono belle e dettagliate per facilitare il riconoscimento. Ottimo acquisto

PAOLA S.

Recensione del 31/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2023

Belle illustrazioni scritto bene e completo scelto per un regalo e chi l'ha ricevuto l'ha molto gradito

Bruna D.

Recensione del 23/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2022

Veramente un bel libro!! foto bellissime e chiare, anche più di una foto per pianta. Molte piante, quindi lo trovo un libro completo. Libro semplice, chiaro e piacevole da sfogliare. Utile. Felice dell'acquisto, lo consiglio.

Erika M.

Recensione del 09/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/10/2022

Un testo completo sulle principali erbe spontanee commestibili. Strutturato in schede dettagliate e corredate da immagini, che in alcuni casi comprendono anche le specie simili e tossiche. Ogni scheda presenta la descrizione della pianta, gli impieghi officinali e quelli in cucina. In appendice è presente una carrellata di ricette, una cinquantina, da provare con le piante riportate all'interno del libro. Alcune sono delle vere e proprie chicche, che rimandano ai sapori antichi e alle usanze delle nostre nonne. Le erbe spontanee sono un toccasana prezioso per il nostro microbiota intestinale. Una cosa che ho trovato molto utile è stata il glossario alla fine del libro, dove viene riportato il significato di alcuni termini che per i non addetti ai lavori possono risultare un po' ostici. Acquistando questo testo ho accresciuto di molto la mia conoscenza delle erbe spontanee e, di conseguenza, ho fatto grandi passi avanti verso il mio obiettivo, che è quello di puntare all'autosufficienza. Lo consiglio davvero!!

Annalisa V.

Recensione del 02/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2022

Ho ricercato un sacco questo libro perchè sono incuriosita e affascinata dal mondo delle piante commestibili. Mi sembra un libro ben fatto, completo e interessante. Lo consiglio a tutti, sia per saperne di più sulle piante commestibili, sia per ripassarle ed avere un appoggio in qualsiasi momento.

Alessandra M.

Recensione del 23/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2021

Libro ben fornito delle erbe della nostra meravigliosa terra. Per chi come me ha iniziato a osservare ogni fogliolina da poco è molto utile. Ha foto fatte bene che mostrano sia il fiore che la foglia. Spesso è ritratta tutta la piantina cosicché da riconoscerla se la si trova nel prato/bosco. Descrive sia le proprietà che l'uso in cucina. Lo consiglio, anche come regalo. Inoltre a fine libro ci sono delle ricette (che sinceramente devo ancora provare) ma di facile preparazione, non complicate (come spesso mi è successo in altri libri)

ELENA F.

Recensione del 10/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/09/2021

Ottimo libro per conoscere le erbe spontanee. da non perdere ! consigliato.

L'Orto D.

Recensione del 12/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/07/2021

Libro ben fatto e ben organizzato, molte delle spontanee presenti nei nostri campi sono ampiamente illustrate, descritte, e ne è descritto l'utilizzo che possiamo farne in cucina oppure per preparare ottime tisane. Consigliatissimo sia per le descrizioni accurate che per le illustrazioni .Completo

Alessandro Paolo C.

Recensione del 06/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/12/2020

Ho regalato questo libro a mio marito, fatto molto bene e anche interessante se si è appassionati di erbe spontanee. Arrivato in ottime condizioni. Consegna veloce

Veronica P.

Recensione del 31/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2020

Finalmente un libro che non parla delle solite erbe e ne presenta invece molte altre di facile reperibilità ma di non consueta conoscenza. Molto utile per le descrizioni della pianta che ne chiariscono la modalità e i tempi di raccolta, oltre alle caratteristiche. Utile anche la parte dedicata alle ricette che permettono subito di mettere in pratica gli insegnamenti. Offre la possibilità di ritrovare dei gusti più vivi e di fare esperienze più ravvicinate con la natura che ci circonda. Ottimo acquisto!

Cristian M.

Recensione del 13/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/07/2019

Una carrellata completa ricco di foto delle piante trattate con indicazioni sul territorio dove si trovano, gli usi fitoterapici e culinari completato da ricette. Consigliato agli appassionati di piante spontanee

Articoli più venduti