Elogio del Fallimento — Libro
Perchè sbagliare fa bene
Francesca Corrado
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
«La Scuola di Fallimento insegna a perdere per poi tornare a vincere.» - La Stampa
Sbagliando, s'impara. Quante volte ce l'hanno ripetuto da bambini? È cosi che abbiamo mosso i primi passi, che abbiamo iniziato a parlare e ad andare in bicicletta. Eppure da adulti tendiamo a considerare l'errore come un vicolo cieco e a vivere il fallimento con ansia e frustrazione.
E se il vero errore fosse pensare alla nostra vita come a un percorso piatto, senza ostacoli? Se riuscissimo ad accettare che gli errori non sono deviazioni, ma parti integranti del nostro percorso? Se cambiassimo punto di vista e vedessimo che quello che ci ha fatto tanto male ieri, oggi ci ha portato su una buona strada?
Francesca Corrado ha vissuto in prima persona una serie di cadute che, a suo tempo, ha considerato dei fallimenti. Ma è riuscita a rialzarsi, a rivalutare le sue esperienze e a sfruttare le novità nella sua vita, traendone vantaggi e imparando lezioni importanti.
Francesca Corrado, fondatrice della prima Scuola di Fallimento in Italia, riporta in questo libro le sue lezioni per insegnarci che occorre accettare l'errore come elemento essenziale per la scoperta di sé, dei propri limiti e dei propri talenti. In un percorso semplice e pratico, scopriamo come sfruttare gli sbagli, sdrammatizzarli e usarli a nostro favore. Un metodo che sta aiutando studenti, manager, imprenditori e che è molto richiesto anche dalle aziende.
Spesso acquistati insieme
Prefazione di Ivan Mazzoleni
Introduzione
Per chi è questo libro?
Prima lezione - La vita è complessa e l'errore è naturale
- La logica dell'errore
- La bellezza del fallimento
Seconda lezione - La mente è complessa e apprende per prove ed errori
- Resilienza e antifragilità
- Una questione di genere
Terza lezione - Non avere paura di scegliere e ragionare fuori dagli schemi
- Non avere paura di scegliere
- L'eccezione conferma che la regola è sbagliata
Quarta lezione - Il successo come somma di esperienze fallimentari
- Curriculum vitae et studiorum
- La cultura del fallimento
- Le misure sbagliate delle nostre vite
Quinta lezione - Per non errare devi conoscere
- Dove nasce l'errore?
- Qual è il tuo errore?
- Osa perdere per vincere
Lezioni
Conclusioni
Postfazione di Enzo Bagheri
Bibliografia
Ringraziamenti
Marca | Sperling & Kupfer |
Data pubblicazione | Febbraio 2019 |
Formato | Libro - Pag 303 - 14 x 21 |
ISBN | 8820065770 |
EAN | 9788820065775 |
Lo trovi in | Libreria: #Self Help |
MCR-NR | 155173 |
Francesca Corrado è economista ricercatrice e formatrice. È presidente di Play Res, una startup no profit che si occupa di gioco e edutainment, ed è ideatrice della prima Scuola di Fallimento, il cui obiettivo è divulgare una sana cultura del fallimento e dell'errore,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)