Data di acquisto: 28/11/2020
Un eccellente libro per introdurre gli elementi più misteriosi e controversi dell'antico Egitto la cui storia è profanata dall'ignoranza degli egittologi odierni
Prezzo di listino: | € 15,70 |
Prezzo: | € 13,34 |
Risparmi: | € 2,36 (15%) |
Come hanno fatto i faraoni 5000 anni fa a prevedere la tecnologia del 21° secolo? Da migliaia di anni i Sacerdoti Egizi conoscono i fondamenti della scienza moderna - dall’ingegneria genetica alla costruzione di reattori nucleari.
In questo saggio il giornalista scientifico Erdogan Ercivan intende dimostrare non solo quanto è considerato come inammissibile, ma anche rendere il lettore consapevole della reiterata falsificazione della storia!
In questo libro scoprirai:
Premessa
1 La conoscenza degli antichi
2 La prima Età
3 Messaggi cifrati
4 I segni degli dèi
5 I Sette sapienti
6 Relazioni cosmiche
7 Il disco di Atlantide
8 Faraoni "radioattivi"
9 L'eredità di Osiride
10 Le camere delle piramidi
Ringraziamenti
Bibliografia
L'Autore
Marca | Uno Editori |
Data pubblicazione | Novembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 415 - 14 x 20 cm |
Illustrazioni | Con appendice fotografica in bianco e nero |
ISBN | 883380013X |
EAN | 9788833800134 |
Lo trovi in | Libreria: #Egitto e Mar Morto |
MCR-NR | 166340 |
Erdogan Ercivan, nasce il 16 Dicembre 1962 a Istanbul, Turchia ed è uno scrittore Tedesco di orgine turca. Ercivan si occupa dal 1978 di temi inerenti l’archeologia e l’astronomia prescientifica. Ha partecipato al Forum di Egittologia presso l’Università Humbodt di... Leggi di più...
Data di acquisto: 28/11/2020
Un eccellente libro per introdurre gli elementi più misteriosi e controversi dell'antico Egitto la cui storia è profanata dall'ignoranza degli egittologi odierni
Data di acquisto: 18/12/2019
un libro che promette molto ma da poco.
Data di acquisto: 30/12/2019
Libro interessante ma con una traduzione veramente pessima.